I Paperoni del mondo: Gates primo Rocca scivola fuori dai primi 100
Con l’arrivo del nuovo anno, Paolo Rocca, presidente del gruppo Tenaris, scivola per la prima volta fuori dalla Top 100 dei miliardari del mondo stilata da Bloomberg.
Con l’arrivo del nuovo anno, Paolo Rocca, presidente del gruppo Tenaris, scivola per la prima volta fuori dalla Top 100 dei miliardari del mondo stilata da Bloomberg.
Con i nuovi conteggi dell’Inps per i primi mesi dell’anno l’assegno sarà anche più basso.
In forma dopo le vacanze? In Lombardia un’impresa del benessere su cinque. Milano prima per numero di attività, seguono Brescia e Bergamo. Sempre più titolari stranieri (+2,6%).
906 auto in più rispetto all’anno precedente: poco più del 4% di crescita anno su anno.
A Firenze per la prima volta con il marchio Jeff Griffin di cui è produttore e licenziatario.Cresce «Serio», griffe di proprietà dell’azienda
La Torrefazione di Treviolo mette un piede nella grande distribuzione con Iper e Rossetto e sviluppa la catena di caffetterie C House.
Sarà l’anno del credito cooperativo. La nostra provincia, prima in Lombardia con oltre 50 mila soci di Bcc, sta facendo scuola in materia di aggregazioni, auspicate e caldeggiate da Bankitalia per rafforzare il patrimonio.
Inizio 2015 critico per la Fema di Cortenuova con 70 persone che rischiano di perdere il posto di lavoro.
Due addii, un ingresso e un bilancio tutto sommato magro. È la fotografia di fine anno del giardinetto orobico a Piazza Affari.
C’è poco da festeggiare, nel Capodanno dei dipendenti di Sf Servizi, l’agenzia di via Carnovali che fino a poco tempo fa gestiva i servizi bancari e di leasing per Unicredit.
I commensali del prestigioso ristorante «Jules Verne» dello chef stellato Alain Ducasse consumeranno le portate su tavoli e poltrone realizzati da Pedrali.
Per l’agricoltura bergamasca il 2014 si chiude con una grave incognita: il mancato rinnovo del prezzo del latte alla stalla.
Per il mondo agricolo e agromeccanico bergamasco il 2015 che si preannuncia all’insegna dell’incertezza.
Il presidentissimo non ha rimpianti. Al timone della Camera di commercio ha cavalcato per oltre tre lustri l’economia bergamasca all’apice della sua grandezza e continua a combattere in prima linea, tenendo a bada la crisi con la sua Siad, ma nelle sue parole non c’è spazio per la nostalgia.
All’inizio furono #martanonfartifregare e #amartacipensalafim. Perché nell’era di Facebook e Twitter fare sindacato vuol dire anche essere «social» e lanciare hashtag per promuovere campagne ad hoc.
Carlo Pesenti, consigliere delegato di Italcementi e vice presidente di Confindustria, a tutto campo su strategie politiche dell’Europa, crisi economica e sfide per il territorio.
Sono i giorni più frenetici dell’anno per Manuel Cantamessi, l’artigiano titolare della Jolly World Christmas di Endine Gaiano, una piccolissima azienda specializzata nella produzione e vendita di presepi e nell’allestimento di scenografie raffiguranti la Natività.
Al via la partnership tra Reale Immobili e Immobiliare Percassi per un’attività di sviluppo immobiliare a Milano.
Un lasciapassare che avvantaggia i rapporti internazionali, uno status che garantisce trasparenza nella filiera, dalla materia prima alla produzione fino alla confezione e spedizione, con tutte le garanzie di tracciabilità richieste dalle normative internazionali.
Si chiama Hi-Code ed è il primo QR code fatto di immagini e testi. Brevettato a livello internazionale, è opera di un bergamasco.