Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • 243
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Valle Seriana

    Lunedì a Nembro arriva il premier La Cgil sarà in piazza contro Renzi

    Anche a Bergamo la Cgil non molla la presa e annuncia un presidio contro il premier. «Saremo a Nembro per presentare a Renzi le nostre rivendicazioni e per manifestare tutta la nostra forte contrarietà ai contenuti di una riforma del lavoro che non ci piace», dice Eugenio Borella, segretario generale della Fiom Cgil di Bergamo.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Le scartoffie opprimono l’azienda? Arrivano gli «angeli anti burocrazia»

    Le scartoffie vi opprimono? Il lavoro della vostra azienda si è arenato e non sapete più come uscirne? Dal 1 gennaio 30 giovani neolaureati dalle università lombarde entreranno in servizio nelle sedi territoriali della Regione Lombardia come «angeli anti burocrazia».

    10 anni fa
    Economia / Hinterland

    Colloquio via Skype da Budapest E Paolo è assunto da CircleMe

    Trova un annuncio di lavoro su Facebook ed entra nello staff di una delle start-up più innovative del Belpaese. È la storia di Paolo Corti di Torre Boldone.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Tenaris-Dalmine, prima la Fiom Maggioranza assoluta nelle Rsu

    Per la prima volta nella storia della Tenaris-Dalmine, la Fiom-Cgil ottiene la maggioranza assoluta dei voti nel rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Nozze fra Banco (Creberg) e Bpm Saviotti: sarebbe l’operazione più intelligente

    «L’operazione più intelligente che potrebbe fare il Banco Popolare (del quale fa parte anche il Credito Bergamasco) sarebbe mettersi insieme a Bpm». Lo ha dichiarato l’amministratore delegato del Banco Popolare, Pierfrancesco Saviotti. ai microfoni di Class Cnbc e la notizia è rimbalzata subito in prima pagina anche su Milano Finanza.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «No» al salame «pseudo bergamasco» Coldiretti: fatto con suini di chissà dove

    Si potrebbe definire il primo caso eclatante di «Bèrghem sounding». Così Coldiretti Bergamo commenta il fatto che il disciplinare su cui si baserà la produzione del Salame Bergamasco Igp non contenga nessun articolo che leghi l’origine dei suini da impiegare con il territorio bergamasco.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi, Massiah: solidità per crescere «Serve più spirito internazionale»

    «Dobbiamo avere l’umiltà di prendere in considerazione un maggiore spirito internazionale, dopo aver assunto però le dimensioni adeguate». Così si è espresso giovedì 2 ottobre il consigliere delegato di Ubi, Victor Massiah, intervenendo al congresso nazionale della Uilca.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Scegliere per cambiare» Matteo Renzi il 13 è a Bergamo

    La data è quella del 13 ottobre e il nome è quello di Matteo Renzi. Il vento dell’innovazione soffia su Bergamo con il premier ospite dell’assemblea generale di Confindustria. Titolo dell’appuntamento è «Scegliere di cambiare».

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Sì» unanime della Commissione Tutela estesa ad altri 32 mila esodati

    Con il sì unanime della Commissione Lavoro del Senato - in sede deliberante, senza cioè il passaggio in Aula - mercoledì pomeriggio altri 32.100 lavoratori da «esodati» sono diventati «salvaguardati».

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Meno fondi da Ministero e Regione Salta l’Expo al Kilometro Rosso

    Che il progetto della grande mostra internazionale sulle tecnologie agroalimentari previsto per tutta la durata dell’Expo e in programma al Kilometro Rosso non avrebbe visto la luce lo si sapeva ormai da qualche settimana.Ora è arrivato il comunicato ufficiale.

    10 anni fa
    Economia / Pianura

    Bcc Treviglio: Bonacina si dimette «Amareggiato, trattato male»

    La notizia delle dimissioni di Gianfranco Bonacina da presidente della Cassa rurale ha cominciato a circolare a Treviglio mercoledì in tarda mattinata, ma la presa d’atto, molto gelida, del consiglio di amministrazione, era della serata di martedì. Una telefonata all’interessato, e via.

    10 anni fa
    Economia / Pianura

    A «Le Acciaierie» di Cortenuova anche l’ipermercato verso la chiusura

    Anche l’ipermercato all’interno del centro commerciale Le Acciaierie di Cortenuova sembra non avere un futuro. Della situazione si è parlato nel corso dell’incontro di mercoledì tra le organizzazioni sindacali e la Bennet.

    10 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Lanciò due uova contro Bresciani Cgil, delegato espulso dal sindacato

    Aveva insultato e lanciato due uova contro il segretario generale della Cgil di Bergamo Luigi Bresciani. Dopo sette mesi espulso dal sindacato il delegato della Fiom-Cgil.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La crisi dell’edilizia a Bergamo 2 mila lavoratori persi in un anno

    Oltre 2000 lavoratori e 344 imprese persi in un solo anno, l’ultimo. È questo il bollettino del settore edile in provincia di Bergamo, dai dati di Cassa Edile e Edilcassa aggiornati al mese di agosto.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Tasse, dal 2015 addio al Cud Arriva la «Certificazione unica»

    Ha suscitato interesse nei giorni scorsi la pubblicazione, da parte dell’Agenzia delle Entrate, del nuovo prospetto della «Certificazione Unica» (Cu), che dal 2015 sostituirà il Cud.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Donne, 30 progetti d’impresa per Expo In Lombardia si scelgono i settori creativi

    Coinvolgere anche i bambini in vista di Expo: numerosi i progetti d’impresa al femminile per la grande fiera di Milano.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Helsinki parla bergamasco Pedrali sbarca al «Bronda»

    Un angolo di Mediterraneo nel cuore di Helsinki parla bergamasco. Affacciato sul parco Esplandi situato nel centro della città, le sedute del nuovo ristorante Bronda sono di Pedrali.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo: il 35,9% dei 55enni è occupato È il +2,6% rispetto l’anno prima

    Il mercato del lavoro si sta trasformando a causa dell’allungamento delle prospettive di vita e anche Bergamo e i suoi abitanti sono coinvolti da questa evoluzione.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Credito ai fornitori più facile: accordo fra Popolare e Confindustria

    È la piccola impresa che soffre di più le nuove regole di accesso al credito e può andare in difficoltà. Se questa piccola impresa è fornitore strategico di una azienda leader, può creare grossi problemi anche al proprio cliente. Partendo da questo presupposto, Banca Popolare di Bergamo e Confindustria Bergamo hanno creato una sinergia sottoscrivendo un accordo per meglio assistere le piccole e m…

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Mettere il Tfr in busta paga? L’idea piace. «Ma senza tasse...»

    «Potremmo mettere il Tfr mensilmente in busta paga. È complicato - ha detto il premier Matteo Renzi - ma se trovassimo il modo di dare liquidità alle piccole e medie imprese potrebbe essere una soluzione». La discussione sul tema è interessante e s’è subito animata. Che ne pensi?

    10 anni fa
    Inizio
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • 243
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso