Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Col Tfr crescerà lo stipendio. Ma... Scopri su L’Eco quando conviene

    Il Tfr in busta paga porterebbe un aumento mensile consistente nello stipendio. Ma chi paga? Il lavoratore. Per i dipendenti del settore privato che lo chiederanno, potrà essere questo l’effetto dell’operazione inserita nel disegno di Legge di stabilità.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il Tribunale revoca il concordato Fallita la Manifattura Valle Brembana

    Una tegola per Zogno e per la valle. Dopo 107 anni di storia la Manifattura Valle Brembana ha vissuto il giorno più tragico: il Tribunale di Bergamo ha deciso di revocare il concordato preventivo a cui la società era stata ammessa il 9 maggio scorso, decretandone quindi il fallimento.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi Banca, un centinaio di persone saranno tagliate nella Bergamasca

    Gli esuberi stimati nel gruppo Ubi sono 1.277, di cui 500 previsti in uscita entro la fine di quest’anno. Si prevede comunque che saranno tagli morbidi, con l’accompagnamento tramite il fondo di categoria.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi, ridefinita la rete distributiva Chiuderanno 114 punti operativi

    Ubi Banca comunica che sarà ridefinita la rete distributiva con la chiusura di 114 punti operativi. La ricaduta nella Bergamasca dovrebbe però essere marginale.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Fiera verso l’aumento di capitale Arrivano tre banche e Promoberg

    Un altro tassello fondamentale per la Bergamo del futuro sta per essere messo in sicurezza. Parliamo della Fiera e in particolare della società cui fa capo la struttura di via Lunga che mercoledì chiuderà dopo mesi di travaglio il suo aumento di capitale.

    10 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Renzi: Zero contributi per un triennio per chi assume a tempo indeterminato

    Patto di stabilità, fiscalità e lavoro al centro dell’intervento del premier Matteo Renzi all’assemblea di Confindustria nella sede della Persico di Nembro, nei capannoni ex Comital. Renzi farà ora tappa alla Tenaris.

    10 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Renzi, protesta con uova e farina Fiom in presidio. E pure la Lega

    Un presidio di protesta di lavoratori, soprattutto aderenti alla Fiom, è stato organizzato all’esterno della fabbrica Persico di Nembro

    10 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Confindustria, riflettori sull’ex Comital Con Renzi in platea anche 400 studenti

    Licei, istituti tecnici, ma anche l’istituto professionale Pesenti. Sono circa 400 gli studenti, soprattutto delle classi del triennio, che partecipano all’assemblea pubblica degli industriali. Riflettori puntati sull’ex Comital, rinata grazie alla Persico.

    10 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Renzi: Zero contributi per un triennio per chi assume a tempo indeterminato

    Patto di stabilità, fiscalità e lavoro al centro dell’intervento del premier Matteo Renzi all’assemblea di Confindustria nella sede della Persico di Nembro, nei capannoni ex Comital. Renzi farà ora tappa alla Tenaris.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Imprese & Territorio, torna il sereno Tutti uniti per «Malvestiti candidato»

    Alla fine il pericolo è stato scongiurato. Quegli scricchiolii pericolosi che si avvertivano da mesi all’interno di Imprese & Territorio si sono improvvisamente dissolti.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Vino e Veronelli, tappa bergamasca Gori annuncia mostra ed esposizione

    «Il Padiglione dell’esperienza vitivinicola racconta un comparto che esprime la potenza del settore agroalimentare italiano». Parole del ministro Martina.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Vendemmia, calo dal 30 al 50% L’annata 2014 non sarà da ricordare

    Da ieri, sulle vigne bergamasche, dall’Adda all’Oglio, non c’è più un chicco d’uva. La raccolta delle uve rosse del Cabernet e del Moscato di Scanzo segna ogni anno la fine della vendemmia.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Agriturismo e i prodotti tipici orobici A portata di clic con bergamoexpo.it

    Un portale per far scoprire ed apprezzare con un semplice clic l’agricoltura bergamasca, la sua ospitalità e le sue eccellenze. È bergamoexpo.it , strumento promosso da Coldiretti Bergamo, in collaborazione con Giovani Impresa e Donne Impresa e con il contributo della Camera di Commercio

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Servono più sorrisi e informazioni I commercianti a scuola di turismo

    Come accogliere al meglio le migliaia di visitatori in arrivo per Expo 2015? Con più informazioni e una adeguata «politica del sorriso». Due «strumenti» di cui dovrebbero dotarsi anche negozianti, ristoratori e baristi, che spesso sono le prime categorie con cui il turista entra in contatto. Saper consigliare e orientare il visitatore è un valore aggiunto non solo per l’esercente stesso, ma per l…

    10 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Welfare, ora la Sanpellegrino rimborsa le spese per la badante

    Il nuovo progetto di welfare in fase di avvio alla Sanpellegrino prevede che ai dipendenti sarà rimborsata una quota parte delle rette corrisposte alle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) o dei costi sostenuti per una badante impegnata ad assistere i genitori anziani.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Esercizi commerciali più sicuri La Regione finanza videoallarmi

    La Giunta Regionale ha approvato uno stanziamento di 2,4 milioni di euro per sostenere la sicurezza degli esercizi commerciali.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Promoberg apre la stagione invernale «Alta Quota» dal 10 al 12 ottobre

    Festeggiati i primi dieci anni di vita con ben 47mila appassionati del settore, torna «Alta Quota» dal 10 al 12 ottobre alla Fiera di Bergamo per «aprire» la nuova stagione invernale.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Agricoltura, benessere e turismo Nuovo appuntamento in Fiera

    Tutto pronto alla Fiera di Bergamo per l’inaugurazione, venerdì 10 ottobre, di Agri Travel & Slow Travel Expo, salone aperto fino al 12 ottobre e interamente dedicato al turismo rurale e slow

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Dal lattoniere all’ingegnere elettrotecnico Ecco i lavori che nessuno vuole fare

    Lattonieri e calderai, tappezzieri e materassai. Ma anche installatori nel campo delle telecomunicazioni, macellai e sarti. Nonostante la difficile situazione del mercato del lavoro, con la disoccupazione giovanile in Italia che ha raggiunto il 44,2%, ci sono ancora professioni nel nostro Paese di difficile reperimento e lavori che nessuno vuole o è in grado di fare.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sblocca Italia: arriva l’affitto-riscatto Su L’Eco due pagine di Trovarisposte

    Il decreto «Sblocca Italia» ha introdotto nell’ordinamento, con l’articolo 23, una nuova forma contrattuale, definita «Rent to Buy», che in italiano si traduce «Affitto-riscatto». Si tratta della possibilità dell’acquirente di godere subito dell’immobile, ma di poterlo pagare in canoni periodici – quasi fosse un affitto –, per una durata definita dalle parti, e di rimandare a un momento successiv…

    10 anni fa
    Inizio
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso