Miss Italia, le selezioni a Brusaporto Premiate anche due bergamasche
Ci sono anche due bergamasche fra le ragazze premiate alla Vecchia Filanda di Brusaporto per le selezioni al concorso nazionale di Miss Italia.
Ci sono anche due bergamasche fra le ragazze premiate alla Vecchia Filanda di Brusaporto per le selezioni al concorso nazionale di Miss Italia.
Cicerone definiva la gratitudine come la madre di tutte le virtù. Quest’anno sarà proprio la gratitudine a costituire il filo rosso che unirà gli eventi e le manifestazioni dedicati alla celebrazione del Santo Patrono, organizzati grazie alla collaborazione tra il Comune e la Diocesi di Bergamo.
Lunedì 24 agosto il gruppo più scanzonato del folk-rock si presenta al Bum Bum Festival di Trescore Balneario (inizio ore 21.30; ingresso libero) e l’occasione è perfetta per incontrare la band nella dimensione più congeniale: dal vivo.
Sabato 22 agosto Maurizio Vandelli in piazza XX Settembre(inizio ore 21,30; ingresso libero). L’occasione è buona per risentirlo dal vivo, alle prese con i cavalli di battaglia che hanno segnato la sua carriera e una parte importante della storia della canzone italiana.
L’astronauta europea Samantha Cristoforetti nel prossimo film di Star Trek? L’indiscrezione è comparsa sul web, sul blog ufficiale del film Axanar (non ancora in lavorazione).
Bastano 45 euro (anche meno per junior, senior e giovani) per fare il pieno di cultura in tutta la Lombardia. L’«Abbonamento Musei Lombardia» dà accesso anche a 14 musei in terra bergamasca, compresa la Carrara e il Bernareggi.
Dal 28 al 30 agosto, con oltre 10 appuntamenti sparsi in vari luoghi della città, torna la rassegna estiva Teatro Cocomero, che quest’anno si caratterizza per l’attenzione alla bicicletta, assumendo così il nome di Teatro Ciclo-Cocomero.
Undici sere di musica, 23 edizioni, oltre 150 volontari. Ingresso, come sempre, gratuito. È la festa «Birra e Musica» di Trescore, diventata negli anni un irrinunciabile appuntamento che addolcisce il ritorno dalle vacanze di tanti bergamaschi. L’appuntamento è da giovedì a domenica 30 presso il Parco Le Stanze di Trescore Balneario.
In occasione della Festa di Sant’Alessandro sono state pensate cinque installazioni, tre spettacoli teatrali, sei laboratori e una mostra.
La decima edizione del festival di teatro musicale «Per antiche contrade» farà tappa martedì sera 18 agosto nel santuario mariano della Cornabusa, in Valle Imagna.
L’Accademia Carrara non lascia, raddoppia. Dopo il successo del dj set con Elijah Wood – il Frodo Baggins del «Signore degli Anelli» – la Cobe ripropone lo stesso format, ma cambiando radicalmente protagonista, scommettendo su una filosofia che può portare grandi risultati.
Il mese di agosto si chiude all’insegna della musica, dello spettacolo e della cultura, in particolare con le iniziative per la festa del Patrono Sant’Alessandro.
Festa di Sant’Alessandro 2015: iscrizioni aperte per partecipare al laboratorio per l’Azione per la Gratitudine in piazza Vecchia.
L’8 settembre inizia la kermesse itinerante nei paesi: letture, musica e una montagna di testi.
Il cinema che incontra musica, teatro e arte: è Notte Tascabile, la nuova rassegna di Lab 80 che si svolge da venerdì 21 agosto a sabato 12 settembre nella sede del Teatro Tascabile di Bergamo, in Città Alta.
Giovedì 20 agosto è l’ultimo giorno per poter iscrivere i propri ragazzi al Summer Camp. Ideato dai Servizi educativi della Fondazione Bergamo nella storia, offre ai bambini dai 6 agli 11 anni, la possibilità di trascorrere una parte delle vacanze estive all’interno di alcuni musei di Bergamo per imparare divertendosi.
All’inizio degli anni Novanta molti non uscivano di casa per vederlo in tv. Succederà la stessa cosa anche ora? Partiranno a settembre le riprese del sequel di Twin Peaks.
La figlia di Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker prende il posto di Alessandro Catellan che si dedicherà solo al prime time.
Per anni ha diviso la vita e la «baracca» con il marito Benedetto Ravasio, scomparso nel dicembre 1990 e del quale in queste settimane ricorre il centenario della nascita.
Successo social e web per il doodle di Google dedicato alla prima ascensione del Monte Bianco avvenuta ben 229 anni fa: era l’8 agosto del 1786.