Omicidio di Pontirolo: il presunto assassino sotto interrogatorio tutta la notte
LA TRAGEDIA. La vittima è Roberto Guerrisi, 42 anni di Boltiere. Gli interrogatori dei carabinieri sono proseguiti per tutta la notte.
LA TRAGEDIA. La vittima è Roberto Guerrisi, 42 anni di Boltiere. Gli interrogatori dei carabinieri sono proseguiti per tutta la notte.
IL DELITTO. Intorno alle 14.30 del 28 dicembre, omicidio in via Bergamo, in un’azienda che si occupa di rivendita di automobili. Il deceduto si chiamava Roberto Guerrisi, 42enne di Boltiere.
IL FENOMENO. Una zona tra spaccio, sequestri e controlli. A Terno, Aga ha aperto un centro contro le dipendenze: «Importante la rete per contrastare questa emergenza».
L’INCIDENTE. Il sole di questi giorni può causare problemi di visibilità per chi guida: è successo lunedì 2 dicembre a Pontirolo dove un’automobilista ha tamponato un mezzo del Comune, che si è ribaltato.
IL FURTO. Una banda ben organizzata in azione al Caseificio Invernizzi: «In settant’anni mai sentito un furto del genere».
L’INCHIESTA. I corsi sono impegnativi, durano 120 ore, e il 30% non arriva alla fine. Presti (Croce Blu): «I giovani non si sacrificano più come una volta».
SOLIDARIETÀ. Fisioterapista di Treviglio, entrata nell’83 nell’Istituto delle Piccole Apostole della Carità, è stata 14 anni nel Paese africano avviando tanti progetti sociali.
L’INCIDENTE. L’uomo, 55 anni, è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Autrici e autori contemporanei, letture sceniche di classici contemporanei, letture animate per bimbi e bimbe, laboratori di illustrazione e un ricco programma di visite guidate ai luoghi della cultura della Bassa Bergamasca. Debutta stasera «Buon Tempo Festival», una rassegna lunga due mesi a ingresso gratuito pensata per accorciare le distanze tra lettori e libri
Con questo articolo continuiamo il viaggio di presentazione dei corsi e dei laboratori di teatro presenti in città e in provincia. Un arcipelago di realtà teatrali che spazia attraverso generi diversi e che offre a ciascuno la possibilità di trovare il modo di fare teatro più adatto a sé, magari vicino a casa.
IL PROVVEDIMENTO. Si ricorda che la Blue tongue non costituisce pericolo per l’uomo e che gli alimenti di origine animale sono sicuri
I NUOVI PROFESSIONISTI. Per l’Asst Papa Giovanni erano 9 gli incarichi senza un titolare, ne sono stati assegnati 7. Alla Bergamo Est 8 su 16 vuoti: «Esito non risolutivo». La Bergamo Ovest raggiunge la quota di 16 sedi su 37.
LO SCONTRO. Un 25enne di Fara d’Adda è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
IL LUTTO. Il 38enne, originario del Brasile e residente nel Mantovano, lascia moglie e due figli. Atleta della nazionale di streetfishing, era iscritto alla Bergamo Spinning
IL LUTTO. Dolore per Francesco Guarnerio, il motociclista di 55 anni travolto domenica 7 luglio da un’auto a Lonato del Garda. Mercoledì i funerali.
L’ALLARME. Negli ultimi dieci giorni tre bergamaschi sono rimasti vittime della strada. Si tratta di due motociclisti ed un ciclista. E il conto sale purtroppo a 4 aggiungendo il motociclista bresciano vittima di un incidente domenica 30 giugno a Costa Volpino.
L’INCIDENTE. Francesco Guarnerio era in sella a una Bmw, travolta da un’auto. L’uomo era padre di due gemelli.
BASSA. L’incidente, che ha coinvolto due macchine, è avvenuto le 16,30 di martedì in via Pontirolo.
TREVIGLIO. Lutto per l’educatrice Mara Marcuccio nota in città per il suo impegno nelle scuole di Pontirolo e in diversi Cre della Bassa.
I NOMI. I risultati delle amministrative in provincia di Bergamo: ecco i 164 primi cittadini neoeletti.