«La casa è pignorata: finiremo sulla strada con un figlio disabile»
ARCENE. Famiglia disperata: Alex ha una malattia rara. «La nostra osteria è fallita: era un pozzo senza fondo». E l’appello: «Speriamo solo nel buon cuore di qualcuno».
ARCENE. Famiglia disperata: Alex ha una malattia rara. «La nostra osteria è fallita: era un pozzo senza fondo». E l’appello: «Speriamo solo nel buon cuore di qualcuno».
PIANURA. La manifestazione sabato 16 settembre, il serpentone è partito da Treviglio ed è arrivato a Dalmine. Tra i partecipanti anche alcuni sindaci e amministratori dei paesi interessati.
GLI APPUNTAMENTI. Il 28 e 30 settembre l’Asst Bergamo Ovest, con gli specialisti cardiologi e le infermiere di Famiglia e di Comunità, parteciperà all’(H) Open Week sulle malattie cardiovascolari con visite ed elettrocardiogrammi gratuiti sul prenotazione.
COMMERCIO. L’ultimo in fase di realizzazione a Boltiere. Un fenomeno inarrestabile. Nel frattempo negozi di vicinato in crisi. I sindaci: «Poche possibilità di regolare».
PONTIROLO NUOVO. Il furto notturno è durato 3 minuti ed è stato ripreso dalle telecamere collegate in remoto al telefonino del proprietario: i filmati ora al vaglio dei carabinieri.
QUINTA PUNTATA. Niente è muto a Bergamo. Dalla città alla provincia si possono scovare centinaia di luoghi e di atmosfere che ci parlano di bellezza, di storia, di tradizioni e di cultura. L’estate bergamasca, sul nostro sito e soprattutto sui nostri social, racconterà queste meraviglie in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura. Per riscoprire il nostro territorio. Per metterci nei …
Giornata instabile sul territorio provinciale con fenomeni di forte intensità. Cadono ancora alberi, grandine e pioggia forte sul territorio: numerosi i danni. Isolata l’alta Val Brembana.
PONTIROLO. Viavai all’ambulatorio del dottor Randon. Attivo dal 29 maggio, alcuni non l’avevano ancora visto: «Colpiti per la sua morte». Nota del Comune per le ricette.
LA TRAGEDIA. Il 60enne deceduto a Brusaporto, era sposato e aveva una figlia. Padovano da poche settimane era domiciliato a Fara.
IL DRAMMA. L’incidente lunedì lungo la statale 42: la vettura si è schiantata contro un tir, in fiamme entrambi i mezzi. Il dottor Francesco Randon identificato solo grazie a parte di telaio e targa: andava a Berzo da alcuni suoi pazienti.
L’INIZIATIVA. L’azienda di Pontirolo offre un contratto di somministrazione. Finora trovati sei addetti: quattro hanno già iniziato. Ma c’è chi rinuncia.
TRA ALBINO E NEMBRO. Un’acquisizione importante, per ottimizzare i consumi di energia e soprattutto i suoi costi, che da mesi sono schizzati alle stelle.
SPETTACOLI. Dal 6 luglio l’edizione 2023, si parte da Caravaggio con un evento speciale dedicato a Michelangelo Merisi. Appuntamenti fino a settembre, ecco il calendario.
CRESPI D’ADDA. Il campo scuola della «Zona 26 Adda», che comprende i gruppi alpini di Boltiere, Brembate, Canonica, Capriate e Crespi, Dalmine, Fara d’Adda, Filago, Grignano, Osio Sotto, Pontirolo e San Gervasio. Domenica 25 giugno l’evento conclusivo.
L’ALLARME. Lo lanciano le comunità terapeutiche, le coop e le comunità che operano al servizio di minori e anziani. «Una seria carenza, occorre incentivare la professione».
IL RAPPORTO. Greenpeace lancia l’allarme in Lombardia: ai primi posti ci sono Pontirolo, Treviglio, Mozzanica, Fornovo e Caravaggio. I gestori: i dati si riferiscono alle acque grezze di falda, l’acqua che arriva nelle case è trattata e sicura.
LUTTO. L’insegnante di Ciserano si è spenta a 44 anni: nonostante la malattia, ha continuato a seguire i suoi alunni alla primaria di Canonica. «La scuola era la sua seconda casa».
TREVIGLIO. L’allarme da un nonno che ha notato gli animali in difficoltà e che, entrato in acqua per soccorrerli, è a sua volta rimasto bloccato.
L’incidente. Il giovane lunedì pomeriggio aveva appena salutato la fidanzata e stava rincasando con la sua Ducati. Ancora duecento metri e sarebbe arrivato, invece è stato fatale l’impatto con un albero.