Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 332
    • 333
    • 334
    • 335
    • 336
    • 337
    • 338
    • 339
    • 340
    • 341
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Metalmeccanici, a dicembre 2012 persi quasi 1000 posti di lavoro

    Secondo i dati delle liste di mobilità compilate dai centri per l'impiego delle diverse province, a dicembre 2012 in tutta la Lombardia hanno perso il posto di lavoro 895 metalmeccanici.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Saldi in arrivo: si parte il 5 Un decalogo da Adiconsum

    Pronti alla partenza, anche quest'anno, con i saldi invernali. Dal sabato 5 in tutta la Lombardia partiranno infatti le vendite scontate in tutte le vetrine, alla caccia dei pochi soldi ancora rimasti in tasca ai cittadini. Adiconsum presenta un decalogo per i cittadini.

    12 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Da Credaro fino a Miami piace il catering bergamasco

    «Ho capito presto che non ero fatta per la ragioneria. Il richiamo per le cose buone, per il cibo, è stato troppo forte». Parla Floriana Cancelli, 35 anni di Credaro, da 8 anni titolare di un'azienda di catering e banqueting che ha ormai varcato l'Oceano.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Scatta la riforma Fornero: da gennaio in pensione più tardi

    Scatta la riforma Fornero e da gennaio in pensione si andrà più tardi. Le donne lasceranno il lavoro non prima dei 62 anni, gli uomini invece a 66 inoltrati. La finestra mobile aveva già alzato l'asticella. Congelati sei milioni di assegni: ecco tutte le novità.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lombardia, procedure più snelle per la concessione dei pozzi

    Meno burocrazia per un servizio più efficiente. È l'obiettivo del provvedimento approvato dalla giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Ambiente, Energia e Reti Leonardo Salvemini, che semplifica le procedure per il rinnovo delle concessioni dei pozzi d'acqua.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I sindacati a Confindustria: si investa su Legler e Honegger

    Le premesse non sono delle più incoraggianti: «Non ci aspettiamo grandi novità dai prossimi incontri sul Modello Bergamo». Ma piccoli passi in avanti sì («niente di sconvolgente»). Così i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Ags a Orio, intesa sui turni per la società di handling

    Dopo la firma dell'accordo sulla stabilizzazione in agosto, rivisto e firmato anche dalla Fit Cisl, alla Ags è stata raggiunta un'ulteriore intesa sui turni dei 34 lavoratori in organico in quella che con Sacbo è una delle due società di handling dello scalo di Orio al Serio.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Intesa Italcementi, i sindacati: «È il punto di equilibrio più alto»

    «L'ipotesi di accordo è il punto di equilibrio più alto possibile tra le parti alle luce delle condizioni date». Così i sindacati commentano l'intesa raggiuta sulla riorganizzazione del gruppo Italcementi. Ora partiranno i confronti in sede locale.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, intesa raggiunta A febbraio partirà la Cassa

    Due anni di Cassa integrazione straordinaria e mobilità volontaria incentivata. È questo, in sostanza, il succo dell'ipotesi di accordo raggiunta ieri a Roma tra i vertici di Italcementi e i sindacati di categoria Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Novità per la Itema di Colzate I figli di Gianni Radici al 60%

    Si profila l'uscita della Miro Radici Family of Companies da Itema, il gruppo meccanotessile di Colzate guidato per vent'anni dallo stesso Miro Radici che, partendo dall'allora Somet, ha fatto crescere nel mondo un gruppo internazionale.

    12 anni fa
    Economia / Valle Imagna

    Dal gelato ora pensa al caffè La Pasqualina festeggia 100 anni

    La frase che ripete più spesso il titolare Riccardo Schiavi è: «questo lo facciamo noi». Ha iniziato con il gelato, è passato dalla pasticceria e il cioccolato, ha proseguito con le brioches e ora sta investendo sul caffè.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Lombardini cede a Carrefour 6 punti Gros Market. C'è Dalmine

    Procede a ritmi serrati la riorganizzazione del gruppo Lombardini annunciata a inizio dicembre che prevede lo sviluppo del segmento discount con gli Ld e l'uscita da iper, supermercati e ingrossi. Raggiunto l'accordo con Carrefour per la cessione di 6 cash & carry GrosMarket.

    12 anni fa
    Economia

    Natale, crollo consumi: -14% Nessun settore in aumento

    Natale d'austerità per gli italiani: i consumi - secondo un primo consuntivo dell'Osservatorio Nazionale di Federconsumatori - hanno registrato un vero tracollo, con un calo del 14% rispetto al 2011. Calano anche il settore alimentare, quello dei giocatoli e l'elettronica di consumo.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Honegger, la 13ª non arriva: «Pasta in bianco, caloriferi spenti»

    Il classico augurio di «Buon Natale» che in questi giorni ci si scambia ha uno strano suono per i lavoratori del cotonificio Honegger di Albino. Speravano di ricevere la tredicesima, invece hanno avuto l'amara sorpresa di un conto sempre più in rosso.

    12 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Il Gruppo Pozzoni di Cisano: il 2013 all'insegna di Elcograf

    Il Gruppo Pozzoni di Cisano s'appresta a compiere 100 anni: «Traguardo storico - ricorda Maurizio Vercelli, direttore delle risorse umane del colosso della stampa - per qualunque società». Il 2013 sarà un anno fondamentale, con la riorganizzazione societaria.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Persi novemila posti di lavoro Petteni: «Bisogna agire subito»

    Sono oltre 65 mila i lavoratori lombardi che hanno perso il posto di lavoro nel 2012; 9.100 i bergamaschi, il 30% in più rispetto al 2011 e due volte e mezza quelli licenziati nel 2008. Se poi si prendono in …

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Morto Corrado Faissola banchiere e uomo tutto d'un pezzo

    «Un uomo straordinario, tutto d'un pezzo». Lo ricordano così a Bergamo Corrado Faissola. Il presidente del consiglio di sorveglianza del gruppo Ubi è morto giovedì sera 20 dicembre agli Spedali Civili di Brescia dopo lunga malattia.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, 300 all'assemblea «Preoccupa l'impatto sociale»

    Trecento persone hanno partecipato all'Italcementi all'assemblea, dopo l'incontro di Roma. I sindacati - nonostante i passi in avanti sull'integrazione della cassa e sul possibile utilizzo dei contratti di solidarietà - si dicono preoccupati per l'impatto sociale.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cisl «provoca» gli imprenditori A Natale assumi un apprendista

    Per offrire ai giovani un'opportunità di lavoro più tutelata e meno precaria, per rilanciare lo sviluppo, per combattere la disoccupazione, la Cisl Lombardia lancia la campagna che è anche una positiva provocazione «A Natale fatti un regalo, assumi un apprendista».

    12 anni fa
    Economia

    Benzinai, revocata l'agitazione Si può pagare con le carte di credito

    I gestori delle pompe di benzina, prendendo atto delle richieste provenienti dal governo, hanno deciso di sospendere le agitazioni previste tra Natale e fine anno. Non verrà quindi attuata la sospensione dell'accettazione di carte di credito e bancomat nella settimana prima di Capodanno.

    12 anni fa
    Inizio
    • 332
    • 333
    • 334
    • 335
    • 336
    • 337
    • 338
    • 339
    • 340
    • 341
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso