Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 329
    • 330
    • 331
    • 332
    • 333
    • 334
    • 335
    • 336
    • 337
    • 338
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Mais su 23 mila ettari di superficie È la coltura principe in provincia

    In vista della tradizionale «Giornata del mais» organizzata a Bergamo dall'Istituto di Cerealicoltura e prevista per il prossimo 25 gennaio, Abia-Confai ha diffuso una nota di approfondimento sulla situazione e sulle prospettive della produzione maidicola.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Convegno Fondazione Italcementi Europa in stallo, in primis l'Italia

    «Oggi l'Unione Europea si trova in una posizione di stallo che sembra impedire l'adozione di strumenti e misure necessarie a far fronte alla più grave crisi economica del Dopoguerra». Così Giovanni Giavazzi, presidente della Fondazione Italcementi.

    12 anni fa
    Economia

    Lombardini, altre 6 cessioni Continua la riorganizzazione

    Ci sono altre 6 cessioni in vista per il gruppo Lombardini. Il piano di riorganizzazione, con la concentrazione delle energie e degli investimenti sul ramo dei discount Ld, procede infatti a passo spedito. Lo sottolinea l'amministratore delegato del gruppo, Emilio Lombardini.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il rinnovo di Ubi Banca il «risiko» delle liste

    Per usare le parole di qualcuno, c'è fermento. E non poteva essere diversamente. Sul rinnovo dei vertici Ubi si gioca una partita decisiva, per la banca ma non solo. E in diversi ambienti l'attenzione è alta sui destini di uno dei primi gruppi nel panorama del credito nazionale.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Influenza, costi alti per le imprese: 3 milioni e 26mila giorni di malattia

    Sindrome da influenza? Colpisce anche le imprese: infatti il costo stimato per 13 settimane, dallo scorso 17 ottobre al 13 gennaio, è già di circa 136 milioni di euro. Per le imprese bergamasche 3 milioni e 26 mila giorni di malattia

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Gruppo Percassi, nuovo accordo Riassetto societario fra le famiglie

    Le famiglie azioniste del Gruppo Percassi, facenti capo ad Antonio Percassi, Santo Percassi, Rino Percassi e Francesco Percassi, hanno raggiunto un accordo che prevede il riassetto societario del gruppo mediante la separazione delle rispettive attività.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Allarme di Coldiretti Bergamo: il vino è «ubriaco» di burocrazia

    I viticoltori non ne possono più di essere vessati da scartoffie e adempimenti.  La goccia che ha fatto traboccare il vaso è e-Bacchus, il sistema elettronico imposto dall'Unione Europea che si sta rivelando un'inutile complicazione burocratica per le aziende.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Accessori per le biciclette La «Bianchi» fa shopping

    Shopping in Veneto per la Bianchi di Treviglio che entra in un altro marchio storico delle due ruote: la vicentina Alpen by Verza srl, che da oltre trent'anni opera sul mercato della componentistica e degli accessori per bicicletta.

    12 anni fa
    Economia

    Ubi Leasing, Jannone all'attacco La replica: utilizza dati riservati

    Si scalda il clima all'interno di Ubi Banca, a tre mesi dall'assemblea dei soci che dovrà rinnovare i vertici dell'istituto. L'Associazione azionisti di Ubi Banca guidata da Giorgio Jannone - in un lungo comunicato diffuso nel tardo pomeriggio di giovedì …

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Roberto Sestini e Giorgio Perolari Ubi, dopo Zanetti un altro addio

    I nomi di Sestini e Perolari vanno ad aggiungersi a quelli del presidente del Consiglio di gestione, Emilio Zanetti, e, molto probabilmente, del vice presidente vicario del Consiglio di sorveglianza, Giuseppe Calvi, nella lista di chi non si ripresenterà al rinnovo delle cariche.

    12 anni fa
    Economia

    L'anno nuovo si è aperto con oltre mille licenziamenti

    Un centinaio in meno rispetto a gennaio dell'anno scorso, ma comunque sopra quota mille. È il numero dei licenziamenti con cui si è aperto l'anno: 1.053, contro i 1.165 di gennaio 2012. Le liste di mobilità sono state approvate mercoledì 16 gennaio.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Azzano: Frigogelo nel Maghreb Apre cinque gelaterie in Algeria

    Per i trent'anni di attività la Frigogelo Group di Azzano San Paolo vola alla conquista del Maghreb e si regala la realizzazione di cinque nuove gelaterie per clienti locali che verranno inaugurate a febbraio nella zona di Algeri.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Territorio ostile all'industria» Mazzoleni: niente ripresa nel 2013

    «Non abbiamo il "porcellum" noi. Qui è la base associativa a scegliere il presidente, non sono le segreterie dei partiti». Parte bene il presidente di Confindustria Bergamo Carlo Mazzoleni che dice di volersi togliere qualche sassolino dalle scarpe.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ascom, 41 convenzioni per i soci Ricetta anticrisi per le aziende

    Ascom ha siglato un pacchetto di convenzioni a favore dei suoi 10 mila associati. Si tratta di diciotto convenzioni locali e ventitre nazionali, siglate allo scopo di aiutare gli imprenditori a gestire la propria impresa, a competere sul territorio e a sfidare la crisi.

    12 anni fa
    Economia

    «Il mio mandato è finito» Zanetti lascia il timone di Ubi

    Nel luglio 1985 Emilio Zanetti assumeva la presidenza della Banca Popolare di Bergamo. Succedeva a Lorenzo. Ventotto anni, mese più mese meno, e molta strada dopo, Zanetti, 81 anni compiuti a ottobre, lascia il timone di Ubi Banca.

    12 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Cortinovis, il credito non fa sconti Un concordato per andare avanti

    C'è preoccupazione tra i lavoratori della Cortinovis Machinery di Valbrembo, che hanno espresso i propri timori rispetto alla prosecuzione dell'attività. A tutela degli 82 dipendenti è stato firmato un accordo di cassa integrazione ordinaria.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Cgil: catastrofe in edilizia Ora pesa la crisi nel commercio

    I dati complessivi annuali dei lavoratori licenziati inseriti nelle liste di mobilità a Bergamo e in provincia confermano che la crisi non dà segno di diminuire d'intensità. «Catastrofico stato di salute dell'edilizia - scrive la Cgil - ma pesa la crisi nel commercio».

    12 anni fa
    Economia

    Cgil Lombardia e politiche sul lavoro Camusso e Ambrosoli in città il 23

    Conferenza stampa della Cgil Lombardia martedì a Milano per presentare gli ultimi dati su Cassa integrazione, licenziamenti, mobilità, cassa in deroga e disoccupazione relativi a tutto il 2012, e per anticipare i contenuti dell'attivo regionale delle delegate e dei delegati, …

    12 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Dai giocattoli ai mobili al Macef Una mostra sulla Foppapedretti

    La storia dell'azienda bergamasca, dal 1946 ad oggi, sarà protagonista della mostra «Foppapedretti: alle radici dell'albero delle idee», in programma al Macef, a Milano dal 24 al 27 gennaio.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Senza stipendio da ottobre Carival, incontro con presidio

    Ancora in attesa del pagamento del saldo del mese di ottobre 2012, degli stipendi di novembre, dicembre e tredicesima, i lavoratori della Carival di Grassobbio hanno presidiato l'ingresso dell'assessorato provinciale al Lavoro.

    12 anni fa
    Inizio
    • 329
    • 330
    • 331
    • 332
    • 333
    • 334
    • 335
    • 336
    • 337
    • 338
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso