Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 326
    • 327
    • 328
    • 329
    • 330
    • 331
    • 332
    • 333
    • 334
    • 335
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Prezzi al consumo, lieve rialzo Aumentano elettricità, acqua e gas

    A gennaio, l'indice dei prezzi al consumo a Bergamo, registra un aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente. La variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente si attesta a +2,1%, in diminuzione rispetto al +2,2% registrato il mese scorso.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Premio d'architettura in «rosa» E' arcVision Prize di Italcementi

    Un premio di architettura al femminile per i migliori progetti di visione del sociale. E' arcVision Prize Women ad Anchitecture, ideato da Italcementi Group, che sarà presentato venerdì 8 febbraio alle 11 alla Triennale di Milano in via Alemagna 6.

    12 anni fa
    Economia

    I contratti di rete di imprese: quando l'unione fa la forza

    Le nuove opportunità offerte dai contratti di rete d'impresa e gli aspetti normativi, civilistici e fiscali che li caratterizzano verranno discussi mercoledì 6 febbraio a partire dalle 14.30 in occasione di un convegno promosso dall'Ordine dei Commercialisti e dalla Confindustria di Bergamo.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Enel, agitazione tra i dipendenti Presidi e sciopero l'8 a Milano

    I 400 dipendenti bergamaschi dell'Enel parteciperanno allo sciopero a Milano e ai presidi territoriali l'8 febbraio, indetto dalle organizzazioni di categoria di Cgil Cisl Uil della Lombardia «per cercare di ristabilire corrette relazioni sindacali con le società del Gruppo Enel».

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il 2013 e l'occupazione Previsti 2.220 posti in meno

    Il 2013 parte male sul fronte occupazione. Secondo le previsioni diffuse da Unioncamere, basate sul sistema informativo Excelsior, nel primo trimestre la nostra provincia perderà 2.220 posti di lavoro. Sono stime, e dati sono da prendere con tutte le precauzioni.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fallimenti, già 22 a gennaio E nel 2012 erano stati 285

    Se il 2012 si è chiuso con il «botto» del record storico assoluto, a Bergamo il 2013 sul fronte dei fallimenti si apre con l'eco di quel botto. Certo, i 22 casi riscontrati lo scorso gennaio non rappresentano il record mensile assoluto. Ma sono un sintomo.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Mobili e design, Pedrali in Svezia con il meglio della produzione

    Pedrali, azienda di Mornico Al Serio, vola a Stoccolma per Stockholm Furniture Fair, la manifestazione più importante per il mercato scandinavo del mobile e dell'illuminazione di design che si terrà dal 05 al 09 febbraio.

    12 anni fa
    Economia

    In banca o in una multinazionale? I giovani: meglio un agriturismo

    Metà dei giovani tra i 18 e i 34 anni preferirebbe gestire un agriturismo piuttosto che fare l'impiegato in banca o lavorare in una multinazionale. E in generale quasi un italiano adulto su tre, il 28%, lascerebbe il proprio lavoro per fare il contadino... E tu? Commenta

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bg sposi, 16 mila i visitatori E dal 15 torna la fiera Creattiva

    Tutti d'accordo nel dire che è stato un bellissimo matrimonio. Bergamo Sposi, la manifestazione promossa da Promozioni Confesercent non poteva festeggiare meglio le sue quindicesime nozze, quelle di porcellana. Dal 15 al 17 febbraio c'è Creattiva.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Metalmeccanici, inizio «nefasto» Licenziamenti: + 46% a Bergamo

    L'anno inizia con un forte incremento dei licenziamenti nel settore metalmeccanico. I numeri, dice la Cgil, sono allarmanti: in Bergamasca si è visto visto un aumento del 46% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente (da 115 a 169).

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Nella Bassa si coltiva il riso Prodotto di nicchia, ma cresce

    È una coltivazione di nicchia. Ma in controtendenza rispetto a Lombardia e resto d'Italia, in provincia di Bergamo la coltivazione di riso aumenta. La Coldiretti provinciale segnala che si è passati dai 5,56 ettari del 2010 a 6,07.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Testmark di Clusone, la Cisl «Quattro licenziamenti illegittimi»

    Quattro licenziamenti nel supermercato Testmark di Clusone fanno scattare la controffensiva sindacale: la Fisascat Cisl di Bergamo denuncia la grave situazione che si è creata con l'azienda che procede al licenziamento individuale plurimo.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rinnovata la Segreteria Cisl Tancredi e Meloni nella squadra

    Il consiglio generale della Cisl ha votato a grande maggioranza l'ingresso in segreteria di Gabriella Tancredi e Giacomo Meloni, così come proposto da Piccinini al termine delle consultazioni con le categorie che costituiscono il sindacato di via Carnovali.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Risparmio, sempre meno Borsa e più investimenti a breve

    Soprattutto conti di deposito e investimenti di breve durata. Poi, obbligazioni, fondi comuni e Sicav, gestioni patrimoniali, polizze assicurative. È la fotografia degli investimenti effettuati nel 2012 gli euro dagli investitori bergamaschi. Prudenza sui titoli di Stato.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Revisione delle macchine agricole A rischio le imprese medio-piccole

    Da gennaio 2014 scatterà la revisione obbligatoria per tutte le macchine agricole, 30 mila in Bergamasca. Abia-Confai lancia l'allarme: sono 5 mila le macchine a rischio rottamazione e le aziende medio-piccole potrebbero andare in sofferenza.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    La concorrenza cinese ha ucciso il Piumino Orobico

    Ha provato a resistere con le unghie a questa crisi lacerante, ma poi anche il Piumino Orobico, caposaldo dell'artigianato tessile ad Ardesio, ha dovuto arrendersi. Giovedì è stato l'ultimo giorno per l'azienda fondata 26 anni fa da Ivo Fornoni.

    12 anni fa
    Economia

    Le pensioni alle «quindicenni» La soddisfazione dei sindacati

    Il dietrofront del ministro Fornero sulla questione delle «quindicenni» è stato accolto con grande soddisfazione anche dalle organizzazioni sindacali bergamascahe. Il ministro del Lavoro ha infatti dato il proprio via libera alla circolare dell'Inps che tutela circa 65.000 lavoratori.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Le pensioni alle «quindicenni» Cisl: «Riconosciuto un diritto»

    Il dietrofront del ministro Fornero sulla questione delle «quindicenni» porta «soddisfazione e motivato orgoglio» alla Cisl di Bergamo. Il ministro del Lavoro ha infatti dato il proprio via libera alla circolare dell'Inps che tutela circa 65.000 lavoratori.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    La bergamasca Scame Parre riceve il premio Enec Award 2012

    L'azienda bergamasca Scame Parre, che ha ottenuto il suo primo certificato Enec nel 1998, è stata insignita del premio Enec Award 2012 nella categoria Installation Material come “the biggest client” tra i produttori di materiale elettrico.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Tenaris, chiuso il piano industriale Nuovi operai dalla scuola Dalmine

    Con gennaio si chiude il piano industriale. E Tenaris Dalmine si costruisce in casa il domani, con una squadra di ventenni alle battute finali del percorso di formazione prima del possibile ingresso in azienda come apprendisti.

    12 anni fa
    Inizio
    • 326
    • 327
    • 328
    • 329
    • 330
    • 331
    • 332
    • 333
    • 334
    • 335
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso