Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 331
    • 332
    • 333
    • 334
    • 335
    • 336
    • 337
    • 338
    • 339
    • 340
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Pianura

    La Fim polemizza con la Fiom: «Firmato l'accordo sul caso Siac»

    La Fim Cisl di Bergamo polemizza con la Fiom sul caso Siac di Pontirolo e sottolinea che mercoledì 9 gennaio ha firmato con la Uilm l'accordo sindacale con l'azienda sulla cassa integrazione. «E ora la Fiom cosa farà?», si domanda la Fim.

    12 anni fa
    Economia

    Ok i prodotti agricoli bergamaschi Esportazioni cresciute del 12%

    Non solo l'agroalimentare nazionale spopola all'estero, anche i prodotti «Made in Bergamo» varcano sempre più frequentemente i confini nazionali per approdare, oltre che negli altri paesi europei, oltreoceano e nei mercati asiatici.

    12 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Depardieu, uomo del momento Con in testa un «made in Bg»

    È l'uomo del momento Gerard Depardieu: per la sua crociata contro il fisco francese e non solo. È sulle prime pagine di mezzo pianeta. Un'esposizione mediatica che diventa pubblicità indiretta anche per un'azienda bergamasca, la Nolan.

    12 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Doppio turno, muore per malore Sciopero e presidio a Calusco

    Al lavoro al primo turno, è stato richiamato dall'azienda per il secondo, durante il quale l'operaio, 56 anni, è morto per un malore. Non è stata rispettata - dicono i sindacati - la pausa obbligatoria prevista per legge. Scattano sciopero e presidio mercoledì all'Italcementi di Calusco.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Auto, mercato sempre più in crisi «Quando le 500 andavano a ruba»

    «Nei tempi migliori, negli anni Novanta, si vendevano anche 40 auto al mese. Ora, se va bene, se ne vendono tre. Oggi ci sono le tasse». È sconsolato, Dario Ceresoli, una vita spesa a vendere e riparare auto in quel di Azzano San Paolo.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La crisi torna pesante «Cassa» ancora in crescita

    Il bilancio 2012 della cassa integrazione è migliore rispetto al 2010. Ma se nel 2011 la corsa agli ammortizzatori sociali aveva provato a rallentare il passo, nell'anno appena chiuso la crisi del lavoro è tornata a farsi pesante.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cartelle esattoriali e sanatoria Chiedete la posizione debitoria

    In questi giorni molta enfasi viene data dai media alla norma riguardante l'annullamento d'ufficio delle cosiddette “piccole cartelle”, ossia di quelle il cui importo non supera i 2.000,00 euro. Tale norma richiede un attento esame.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Buona prassi aziendale Selezionate 11 bergamasche

    Gran finale per la raccolta  buone prassi aziendali per la Responsabilità sociale d'impresa in Lombardia giunta alla quarta edizione. L'iniziativa valorizza le imprese impegnate in comportamenti socialmente e ambientalmente responsabili. Dieci le bergamasche selezionate.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Piano Ubi, valanghe di richieste: Si punta a pensione e part-time

    Il quadro è già sufficientemente chiaro: i 650 esuberi volontari previsti dall'accordo sul piano di riorganizzazione di Ubi Banca sono stati ampiamente superati dalle domande (quasi 900), tanto che la banca ha già inviato la lettera ai dipendenti eccedenti.

    12 anni fa
    Economia

    Auto, mercato in retromarcia I bergamaschi viaggiano in Panda

    Mercato dell'auto nella Bergamasca. Un calo a crescere. Il 2012 si è appena chiuso con un altro «colpo in testa» (al motore del mercato, s'intende): un -22,6% anno su anno che segue il -14,8% del 2011 e il precedente (2010) -9,2%.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Stipendi ancora in arretrato Sciopero alla «Carival»

    La Cgil: «Abbiamo chiesto alla Provincia la convocazione dell'azienda in sede istituzionale. Mancano all'appello il pagamento del saldo del mese di ottobre 2012, i mesi di novembre e dicembre e la tredicesima mensilità».

    12 anni fa
    Economia

    Il web risorsa per il commercio Confesercenti, uno sportello d'aiuto

    Confesercenti apre uno Sportello social network per aiutare gli associati a sfruttare al meglio le opportunità offerte da Internet, che possono rivelarsi di importanza strategica per dare nuovo impulso alle attività delle piccole e medie imprese.

    12 anni fa
    Economia

    Gli invalidi civili al 100% e l'Inps La Cgil: «Provvedimento ingiusto»

    Dopo che l'Inps ha stabilito che dal 1° gennaio 2013 i titolari di pensione di inabilità civile devono dimostrare di non superare il limite di reddito previsto tenendo conto anche del reddito del coniuge per continuare a percepire la pensione, è un coro di proteste.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Dicembre, prezzi in salita: +2,2% Il confronto con il dicembre 2011

    Nel mese di dicembre, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), a Bergamo, registra un aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente. Il tasso tendenziale (la variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente), si attesta a +2,2%.

    12 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    «Lartigianabottoni» di Bolgare dà lezione al Politecnico di Milano

    Martedì 8 gennaio Lartigianabottoni, storico marchio bergamasco che produce bottoni e bijoux per le più importanti griffe del made in Italy, sale in cattedra al Politecnico di Milano di fronte agli studenti del corso di Design del Gioiello.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Siac, dopo la cassa gli esuberi Da lunedì 124 restano a casa

    Da lunedì altri 124 lavoratori finiranno in cassa integrazione. Si tratta dei dipendenti della Siac di Pontirono. L'azienda ha comunicato di aver richiesto la cassa per massimo di 414 dipendenti  ma vorrebbe aprire una procedura di esubero per 38 impiegati.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Coldiretti: «Voteremo chi sosterrà il mondo agricolo»

    «Alle prossime elezioni il nostro sostegno andrà a quelle figure che dimostreranno di  condividere il nostro modello di agroalimentare». Lo scrive  il presidente della Coldiretti di Bergamo, Alberto Brivio. Diffuso un documento: i «dieci punti per la ripresa».

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Gualeni: mai vista un crisi così Si salvano le produzioni di nicchia

    Oggi è sindaco di Castro, ma la forma mentis del sindacalista (è stato segretario generale della Cisl di Bergamo dal 1996 al 2004) non l'ha affatto perduta, anzi dice che questa l'ha aiutato molto nel rapporto diretto con la comunità del lago d'Iseo.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fallimenti, il botto a San Silvestro 26 a dicembre, 285 nel 2012

    Il botto, alla fine, i fallimenti bergamaschi l'hanno fatto. Giusto il 31 dicembre, ma questa volta, purtroppo, il botto ha significato il superamento del record negativo storico di procedure fallimentari dichiarate dal Tribunale di Bergamo in un anno: 285.

    12 anni fa
    Economia

    Nella top 100 dei miliardari c'è anche Paolo Rocca

    I paperoni del mondo diventano sempre più ricchi: la loro ricchezza è aumentata nel 2012 di 241 miliardi di dollari a 1.900 miliardi. E fra gli italiani presenti nella classifica al centesimo posto c'è Paolo Rocca con 10,4 miliardi di dollari.

    12 anni fa
    Inizio
    • 331
    • 332
    • 333
    • 334
    • 335
    • 336
    • 337
    • 338
    • 339
    • 340
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso