Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 334
    • 335
    • 336
    • 337
    • 338
    • 339
    • 340
    • 341
    • 342
    • 343
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi ricorre alla cassa Ma punta a rafforzare l'attività

    Italcementi lancia il Progetto 2015 con un taglio dei costi di circa 40 milioni di euro all'anno e Cig per 665 dipendenti su 2.500, che potrà poi trasformarsi in mobilità per circa 330 persone. Il Progetto punta a riorganizzare e rafforzamento l'attività nel Paese.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Policlinico S.Marco: mensa chiusa Rischio cassa per 25 lavoratori

    Al Policlinico di Zingonia molti  lavoratori sono senza mensa, solo con un «sacchetto» di panini e frutta. La denuncia arriva dai sindacati: ci sono anche 25 lavoratori che vedono a rischio il proprio posto di lavoro. L'ospedale: servizio garantito.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi, la Cgil dà voce ai dipendenti A gennaio assemblee degli iscritti

    La Cgil non ci sta e vuol rimettere in discussione l'accordo separato del 29 novembre di Ubi Banca. Nella sede di via Garibaldi 3 Agostino Megale, segretario nazionale della Fisac-Cgil, Enrico Segantini, Mauro Pedroni e Luigi Bresciani hanno espresso la loro contrarietà.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Artigiani, Bergamo ai vertici In giunta entra anche Carrara

    Diventa più lombardo l'esecutivo nazionale di Confartigianato Imprese, con l'elezione del neo presidente Merletti che arriva da Varese, il segretario generale Fumagalli da Lecco, mentre il presidente dell'Associazione artigiani di Bergamo Angelo Carrara entra in Giunta.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavoro, trovalo con lo smartphone

    Una rivoluzionaria applicazione messa a punto da un'azienda bergamasca consente di offrire e trovare prestazioni occasionali direttamente sul cellulare. Confesercenti: «Strumento innovativo ed efficace, che aiuta a incrociare domanda e offerta in modo semplicissimo».

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Brilla l'export bergamasco Ed è sopra i livelli pre crisi

    Il bilancio dell'export porta ancora buone notizie per l'economia bergamasca. Nei primi nove mesi dell'anno secondo gli ultimi dati Istat la Bergamo che produce è riuscita a vendere oltre confine per 9,8 miliardi di euro. È il miglior dato degli ultimi anni.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavoro e progresso economico Premiati Pesenti, Rizzi e la Diocesi

    La Camera di Commercio di Bergamo premia i lavoratori bergamaschi: oggi, martedì 11 dicembre 2012, la conferenza stampa di presentazione della 52ª edizione del «Riconoscimento del lavoro e del progresso economico».

    12 anni fa
    Economia

    Contro le «trappole finanziarie» c'è un manuale semplice e diretto

    Un manuale sulle attività finanziarie, scritto con un linguaggio semplice e diretto. Il vademecum «Non cedere alla recessione», realizzato da Federconsumatori di Bergamo, con il contributo della Camera di commercio, vuole aiutare a prevenire problemi.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cassa integrazione da record A novembre un balzo del 67%

    Se le fermate natalizie sono nella norma, notizie negative giungono invece dal bilancio sulla cassa integrazione di novembre. Secondo gli ultimi dati Inps, infatti, in provincia si è registrato un balzo del 67%.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fermate più corte che in passato Il nodo resta la poca occupazione

    Un quadro senza grandi scosse quello delle soste per le festività natalizie nelle aziende metalmeccaniche bergamasche: si conferma la tendenza, già registrata lo scorso anno, di un ritorno all'alveo naturale delle ferie di questo periodo.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Avvia l'impresa in un giorno Da oggi c'è un iter accelerato

    Semplificazione e riscontro immediato sono gli elementi caratterizzanti il nuovo portale all'indirizzo impresainungiorno.gov.it, attivo ufficialmente da ieri, che permette a un imprenditore l'attivazione in giornata della propria attività.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La «Ferrari» Usa dei caravan: design bergamasco per gli interni

    Non solo successi sull'onda lunga del lusso a cinque stelle degli yachts griffati Riva, ottenuti nel disegnare ergonomie e linee di scafi prestigiosi. «Officina Italiana Design», lo studio di progettazione e design di Bergamo, sorprende anche «on the road».

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La crisi colpisce anche gli stagisti Assunto solo un giovane su 10

    Gli effetti della crisi si fanno sentire anche su stagisti e tirocinanti: tra loro la quota di assunti si assottiglia, scendendo nel 2011 al 10,6% dal 12,3% del 2010. I fortunati a trovare un posto sono stati in Italia 32.500. Ci hai provato anche tu? Racconta la tua storia

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Società create con un euro In pochi mesi sono già 40

    Basta un euro di capitale sociale per avviare le nuove società a responsabilità limitata semplificata (Srls), che devono essere costituite rigorosamente da giovani con meno di 35 anni. Forse anche troppo semplificata secondo gli addetti ai lavori.

    12 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Vittoria pedala con il carbonio Accordo con la Directa Plus

    Verrà presentato mercoledì 12 dicembre a Milano nella sede della Fast l'accordo tra la Vittoria Spa di Madone, specializzata nella produzione di gomme e tubolari per bicicletta, e la Directa Plus spa di Lomazzo (Como).

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fallimenti, altri 29 a novembre Dall'inizio dell'anno sono già 259

    Il nuovo record - purtroppo - è lì, alla portata della Bergamasca. Il record è assolutamente negativo: quello dei fallimenti. A novembre le procedure autorizzate dal Tribunale di Bergamo sono state 29. Nei primi 11 mesi del 2012 sono già 259.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Incrocio strabico» tra scuola e mondo del lavoro

    Tornare tra i banchi della vecchia Esperia e degli istituti professionali per invertire la tendenza negativa e portare sul mercato del lavoro giovani già pronti per essere operativi. L'appello è stato lanciato in seguito a uno studio effettuato dalla Cisl Bergamo.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Malvestiti: «Finiamo in rosso pur di aiutare le nostre imprese»

    Il presidente della Camera di commercio Paolo Malvestiti ha chiuso la discussione sul bilancio preventivo dell'ente, poi approvato all'unanimità davanti a un Consiglio camerale pieno solo a metà e disarmato di ogni intento polemico.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Agricoli e alimentaristi Cgil alla guida Francesca Seghezzi

    È stato eletto venerdì mattina il nuovo segretario generale provinciale del sindacato dei lavoratori agricoli e degli alimentaristi della Cgil: a guidare la Flai di Bergamo è da oggi Francesca Seghezzi, che già faceva parte della segreteria di categoria.

    12 anni fa
    Economia

    Registrati 600 nuovi marchi Martedì esperti a confronto

    L'industria del falso non sembra aver subito alcun rallentamento dalla crisi. Martedì a Bergamo vertice di esperti sulla proprietà intellettuale. In 12 mesi in Camera di Commercio registrati circa 600 nuovi marchi, in Tribunale a Milano 450 cause in materia di proprietà industriale e intellettuale.

    12 anni fa
    Inizio
    • 334
    • 335
    • 336
    • 337
    • 338
    • 339
    • 340
    • 341
    • 342
    • 343
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso