Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 325
    • 326
    • 327
    • 328
    • 329
    • 330
    • 331
    • 332
    • 333
    • 334
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Visco: «A Bankitalia più poteri di rimuovere i cattivi manager»

    «L'Italia non deve abbassare la guardia il definitivo superamento della crisi richiede, ulteriori, prolungati, sforzi». Questo il monito del governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, al Forex che alla Fiera di Bergamo ha vissuto la sua seconda giornata.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I cinesi festeggiano Capodanno In Bergamasca 434 le imprese

    Sia con gli italiani che con gli altri stranieri residenti nel nostro Paese interagiscono poco o niente. Sono gli immigrati cinesi: ma, secondo uno studio della Camera di Commercio di Milano, sono titolari in Lombardia di oltre 7 mila imprese, 434 in Bergamasca.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Forex alla Fiera, allarme Bankitalia: ancora in calo i prestiti alle famiglie

    Il Monte dei Paschi tiene banco, alla Fiera, nel dibattito del congresso Assiom Forex. I finanziamenti alle famiglie, come ha rilevato Banca d'Italia, accusano il terzo mese consecutivo di ribassi. Blitz di Forza Nuova che ha scaricato letame contro Ignazio Visco.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Perofil anche «in rosa» Arriva l'intimo per donna

    La lingerie da donna fa capolino nel mondo Perofil. L'azienda bergamasca, storico brand dell'intimo maschile, ha infatti acquisito il marchio milanese Luna di seta, specializzato nella biancheria femminile in seta di alta qualità.

    12 anni fa
    Economia

    Fistel, il sindacato dell'editoria riconferma la squadra di Pezzini

    La Fistel Cisl di Bergamo ha concluso il proprio congresso provinciale riconfermando alla guida della categoria Gigi Pezzini, e con lui la segreteria composta da Maria Teresa Gattoni e Luca Legramanti. Una categoria di 1250 iscritti su un bacino di 70 imprese, la Fistel ha scelto e voluto un titolo forte per il proprio congresso.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Affrontate oltre 4.650 vertenze 8 milioni per 3 mila lavoratori

    La crisi vista dall'Ufficio Vertenze della Cgil. Tutte le cifre: oltre 4.650 le vertenze lavorate, 8 milioni e mezzo di euro recuperati per circa 3mila lavoratori , tutti i dettagli su tipologie di utenza, motivazioni e contenziosi suddivisi per settori.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Architettura al femminile Italcementi valorizza le donne

    Italcementi Group presenta arcVision Prize – Women and Architecture, premio internazionale d'architettura al femminile destinato a selezionare le progettiste che abbiano meglio interpretato il ruolo dell'architetto con opere significative.

    12 anni fa
    Economia

    Bergamasca, terra di bottonifici Jacassi: così si racconta la moda

    «La Bergamasca è un territorio ricco di bottonifici. Ha una storia molto radicata e con questo accessorio si può raccontare la storia della moda». Parola di Franco Jacassi, noto collezionista, in particolar modo di bottoni, ed esperto vintage.

    12 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Il mantello dei pastori alla Scala Il gabà di Sovere si fa ricercato

    «Macché pastori. Oggi il gabà lo usano i signori di Milano per andare alla prima della Scala». A parlare è Alberto Bonetti, il titolare dell'azienda Avion Confezioni di Sovere.

    12 anni fa
    Economia

    «Ristrutturare il pubblico» La proposta della Filca Cisl

    «La crisi dell'edilizia a Bergamo non deve essere questione privata. Bisogna avviare una campagna di manutenzione e ristrutturazione degli immobili di uso pubblico al fine di far da volano a tutta l'economia». Lo dice la Filca Cisl.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «T2 Territorio per il Territorio» Collocati i prestiti obbligazionari

    Banca Popolare di Bergamo, Banco di Brescia e Banca di Valle Camonica, comunicano la chiusura dei collocamenti dei Prestiti Obbligazionari facenti parte del Progetto «T2 Territorio per il Territorio».

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fra Monte dei Paschi e crisi: a Bergamo arriva Ignazio Visco

    Venerdì e sabato si tiene a Bergamo la 19ª edizione del congresso Assiom Forex, momento di confronto tra gli operatori dei mercati finanziari, bancari e valutari. Molto atteso è il discorso ufficiale del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Metalmeccanici e ammortizzatori La situazione resta molto pesante

    Oltre 270 aziende e più di 10.360 lavoratori: a tanto ammontano i dati relativi agli ammortizzatori sociali  dell'ultimo mese e mezzo nel settore metalmeccanico. La situazione resta pesante se la si confronta con i dati di anno fa.

    12 anni fa
    Economia

    Italcementi, boom a Piazza Affari Il titolo balza di oltre il 7%

    Italcementi balza di oltre il 7% a Piazza Affari dopo la pubblicazione dei conti, in scia a un settore in netto rialzo in tutta Europa. La società bergamasca ha chiuso il 2012 con ricavi in linea alle attese degli analisti e al consensus, a quota 4,48 miliardi di euro (-3,8%).

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Un tessuto Albiate per Ligabue a Londra

    Dall'album dei ricordi del Cotonificio Albini spunta una foto con dedica, scattata a Londra l'anno scorso che ritrae il Liga con una camicia in tessuto Albini, tratto dalla collezione Denim sport del marchio Albiate 1830 del gruppo.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Cdo prova a voltar pagina Alberto Capitanio è il presidente

    Dopo quasi quattro mesi di «silenzio assordante», la Compagnia delle Opere di Bergamo prova a ripartire con una nuova guida: martedì sera infatti il direttivo dell'associazione (oltre 2.500 i soci) ha eletto Alberto Capitanio nuovo presidente provinciale.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il nuovo profilo del commercialista Serve un esperto in «crisi d'impresa»

    Un professionista in grado di affiancare gli imprenditori nella gestione delle diverse fasi della crisi, tema che l'attuale contesto macroeconomico ha reso prioritario per la sopravvivenza di molte imprese. Nasce così la figura del «professionista della crisi».

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Manifatturiero, segnali positivi Nel quarto trimestre +0,7%

    Nel quarto trimestre 2012 il settore manifatturiero lombardo registra finalmente, dopo 5 trimestri consecutivi negativi, una variazione congiunturale positiva (+0,7%). La variazione rispetto al 2011 è ancora negativa ma meno intensa (-1,3%, contro il -5,5%).

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Dai lavoro a colf e badanti? C'è una tassa. La Cisl: iniqua

    «Ancora una volta si sceglie di far pagare le famiglie per fare cassa». Mimma Pelleriti, responsabile del dipartimento Welfare della Cisl di Bergamo stigmatizza la nuova norma «Fornero» sui licenziamenti di colf e badanti.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Inflazione, cambia il paniere Gli italiani sono più hi-tech

    Cambia il paniere dell'Istat per il calcolo dell'inflazione. Nel 2013 entrano il metano per autotrazione e gli integratori salini usati dagli sportivi. Si arricchiscono le posizioni di smartphone e tablet pc, che ora comprendono i phablet. Via le agende, entra il filetto di merluzzo.

    12 anni fa
    Inizio
    • 325
    • 326
    • 327
    • 328
    • 329
    • 330
    • 331
    • 332
    • 333
    • 334
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso