Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 322
    • 323
    • 324
    • 325
    • 326
    • 327
    • 328
    • 329
    • 330
    • 331
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Il nuovo leader della CdO: «Sull'Ubi non saremo spettatori»

    Il nuovo presidente della Compagnia delle Opere, Alberto Capitanio ha fretta di voltare pagina. Si è presentato annunciando di voler dialogare con tutti e ha mosso subito le acque proponendo un'occasione di business per gli imprenditori edili.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Politiche attive per l'Honegger Firmato il protocollo d'intesa

    Il contenuto del Protocollo è importante e va valorizzato: è il tentativo coordinato tra istituzioni e parti sociali del territorio di dare una risposta concreta alla domanda di lavoro di tante lavoratrici e di tanti lavoratori che si trovano senza occupazione per la chiusura della propria azienda.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Tenaris certificata Top Employer Alta qualità delle Risorse Umane

    TenarisDalmine ha ottenuto dal Crf Institute la certificazione Top Employer, un riconoscimento internazionale che valuta gli standard di qualità nelle pratiche e politiche di gestione Risorse Umane, come le retribuzioni e i benefit e le opportunità di carriera.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Petteni a Maroni, focus sul lavoro Da gennaio altri 15 mila licenziati

    «Buon lavoro presidente. Lei si appresta a guidare una regione che ha sempre vantato alti livelli di crescita e sviluppo e che oggi cede più delle altre sotto il peso della crisi». Inizia così il comunicato del presidente della Cisl, il bergamasco Gigi Petteni, che commenta i risultati elettorali e l'elezione di Maroni.

    12 anni fa
    Economia

    Seriate, riapre il supermercato Unes La politica: prezzi bassi ogni giorno

    Ha riaperto a Seriate il supermercato Unes di corso Europa, che diventa punto vendita U2. I supermercati U2 hanno la caratteristica di non fare promozioni quindicinali, ma di proporre sconti secondo la formula del «prezzo basso ogni giorno».

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Honegger: «Ormai da due mesi è calato un silenzio assordante»

    «Sono senza più punti di riferimento, vivono giorno dopo giorno senza sapere cosa accadrà. Sono momenti delicatissimi per i lavoratori Honegger». Lo sfogo è di Severo Legrenzi della Femca-Cisl, che da mesi segue il tormentato iter del dopo-chiusura.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Gruppi di Mobili e Librai Ascom Rinnovati i due consigli direttivi

    L'Ascom prosegue l'iter di rinnovo dei gruppi di rappresentanza delle categorie del terziario. Si sono riuniti i consigli del gruppo Mobili e Arredamenti e del gruppo Librai, Cartolai e Forniture per ufficio.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La crisi colpisce anche i notai Negli studi lavoro calato del 22%

    Peppino Nosari, che subentra a Pier Luigi Fausti, è il nuovo presidente del Notariato bergamasco. Lo ha deciso l'assemblea annuale con il rinnovo parziale dei componenti. Il 2012 ha visto un pesante calo del lavoro anche per i notai bergamaschi: -22%.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Licenziata dall'Iper di Seriate una cassiera è stata reintegrata

    Da vent'anni lavorava all'Iper Montebello di Seriate, poi nel giugno 2012 è stata licenziata: il suo fondo cassa giornaliero di 100 euro aveva registrato, in diverse occasioni, qualche euro in meno (ma anche qualche euro in più). Ora è stata reintegrata.

    12 anni fa
    Economia

    Piazza Affari: profondo rosso Brutta partenza dopo le elezioni

    Avvio di seduta in profondo rosso lunedì mattina 26 febbraio per Piazza Affari, sull'onda dell'esito delle elezioni che hanno conclamato una situazione di estrema incertezza che non è stata gradita dai mercati. L'indice Ftse Mib, alla prima rilevazione, segna un …

    12 anni fa
    Economia

    Le imprese non vogliono pagare Boom di vertenze nel Commercio

    Le vertenze sono un po' la cartina di tornasole della situazione economica. E l'anno scorso hanno fatto segnare un altro passo avanti, secondo i dati della Cisl bergamasca. Oltre 9 mila lavoratori si sono rivolti all'ufficio: recuperati 16 milioni di euro.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Benzinai e fioristi Ascom Riconfermati i presidenti

    Riconferma alla presidenza per il gruppo benzinai e quello dei fioristi Ascom. Giuseppe Milazzo, 43 anni, è stato rieletto alla guida del gruppo. Riconferma anche alla presidenza del gruppo dei fioristi è Adriano Vacchelli, 47 anni di Osio Sotto.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Vertenze Cisl, 12 mesi in trincea Coinvolti oltre 9000 lavoratori

    Un altro anno denso di attività, in cui la crisi fa ancora la parte del leone. Quelli dell'Ufficio Vertenze della Cisl di Bergamo sono stati 12 mesi di “trincea”: oltre 9000 lavoratori “intercettati”, 16 milioni di euro recuperati.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Calciobalilla, grande passione Da Villa d'Ogna ai Mondiali 2014

    «Il Mondiale in Brasile rappresenta una formidabile occasione per diffondere i nostri prodotti. Ci sitiamo pensando: c'è una politica dei dazi per niente favorevole, ma sicuramente l'intenzione è quella di diffondere i calciobalilla Fas Pendezza».

    12 anni fa
    Economia

    Macario presidente Federmanager Nel Consiglio confermate tre donne

    Diego Macario è il nuovo presidente di Federmanager Bergamo. È stato eletto sabato 23 febbraio dal Consiglio direttivo dell'organismo di rappresentanza dei dirigenti delle imprese industriali della provincia di Bergamo. 

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cala anche il lavoro irregolare Con la crisi -51% di violazioni

    Nel mondo del lavoro sta aumentando soprattutto il ricorso illegittimo a forme contrattuali precarie, e non tanto il lavoro nero. È quanto emerge dai dati presentati al Comitato per l'emersione. Ma la crisi taglia anche il lavoro irregolare.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi Banca Spa? No di Zanetti «Siamo lontani anni luce»

    Emilio Zanetti è stato fermo e determinato all'annuale convegno dell'Istituto banche popolari al Teatro Sociale. Ha difeso strenuamente il modello cooperativo, poi ha definito «infondata» l'ipotesi che Ubi Banca svolti a favore della Spa.

    12 anni fa
    Economia

    Manutenzione delle caldaie Nuovi controlli e risparmi sicuri

    «Con l'approvazione del nuovo Regolamento del Consiglio di Ministri del 15/2, l'Italia, riparando alla procedura d'infrazione per il "non completo recepimento", si uniforma alle norme europee sulla cadenza dei controlli sull'efficienza energetica negli impianti termici».

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Caldaie, il presidente degli Artigiani: «Nessun ombra sulla categoria»

    Il presidente dell'Associazione Artigiani di Bergamo, Angelo Carrara, interviene sulle osservazioni di Federconsumatori Bergamo in relazione alla maniutenzione delle caldaie e degli impianti di riscaldamento.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il fascino dei mercati riesce a resistere alla crisi

    Ricavi aumentati, occupati in crescita. «Le difficoltà ci sono anche per noi – spiega Giulio Zambelli, presidente Anva – ma la gente continua a visitare i mercati perché tra i banchi trova sempre un buon rapporto qualità prezzo».

    12 anni fa
    Inizio
    • 322
    • 323
    • 324
    • 325
    • 326
    • 327
    • 328
    • 329
    • 330
    • 331
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso