Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • 324
    • 325
    • 326
    • 327
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Coni gelato per tutta Europa 75 anni per l'Ostificio Prealpino

    Più che la crisi, il business dei gelati teme il meteo. E se a raccontarlo è Angelo Minetti, amministratore di Ostificio Prealpino, l'azienda produttrice di coni e cialde che si avvia al traguardo dei 75 anni, c'è da credergli.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Honegger, lunedì assemblea per l'accordo di ricollocazione

    Nuovo capitolo aperto nella vicenda del Cotonificio Honegger dopo la firma del Protocollo per l'attuazione delle misure destinate a riqualificazione e reimpiego dell'organico. Il prossimo passo è quello di lunedì dell'assemblea dei lavoratori.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi, Moltrasio rilancia «Dialogare di più»

    Mantenere un modello di banca popolare e cooperativo, garantire un modello federale e un'assoluta autonomia e indipendenza della banca: queste le prospettive per il futuro indicate da Andrea Moltrasio, candidato presidente del consiglio di sorveglianza di Ubi Banca.

    12 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    La Compagnia delle Pelli cresce Nuovo brand e occhi puntati a Est

    Due obiettivi per questo 2013 per La Compagnia delle Pelli: agganciare l'Oriente con La Martina e promuovere un proprio brand che porta il nome dell'azienda e che sarà lanciato ufficialmente questa primavera-estate.

    12 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Ex Indesit, Cassa in scadenza 114 ancora senza collocazione

    Un conto alla rovescia che sta diventando drammatico quello per i lavoratori ex Indesit di Brembate Sopra, 114 persone, che non hanno ancora potuto ricollocarsi. Alla scadenza della Cassa straordinaria prevista per il 28 marzo mancano sono 12 giorni.

    12 anni fa
    Economia

    Credem, cresce l'utile Dividendo fissato a 0,12 €

    Il consiglio di amministrazione di Credem, presieduto da Giorgio Ferrari, ha approvato i risultati individuali e consolidati del 2012 che saranno sottoposti all'assemblea degli azionisti. L'utile netto consolidato è risultato in crescita del 25,5%.

    12 anni fa
    Economia

    Bilancio del Banco Popolare la perdita sfiora il miliardo

    Il Banco Popolare - gruppo del quale fa parte anche il Credito Bergamasco - chiude il 2012 con una perdita che sfiora il miliardo di euro per effetto del rosso di Agos Ducato e delle rettifiche su crediti richieste da BankItalia. Nessun impatto sulla liquidità della banca.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Dopo la siccità del 2012: energia dal mais danneggiato

    Il mais gravemente danneggiato dalla siccità del 2012 sarà utilizzato per produrre energia rinnovabile negli oltre 500 impianti a biogas della pianura padana. È quanto prevede l'accordo di filiera promosso dagli assessori di tre Regioni.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il rischio funghi e le farfalle: coltivare mais rende sempre meno

    Nel prossimo futuro seminare mais sarà decisamente meno redditizio che in passato: è quanto emerge dall'analisi di Abia-Confai, l'associazione bergamasca dei contoterzisti agrari, sull'andamento del comparto del seminativi nella nostra provincia.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    A2A approva il biancio 2012 L'utile netto a 260 milioni

    Il Consiglio di Gestione di A2A S.p.A. ha approvato i risultati del 2012. L'utile netto è a 260 milioni. Proposto all'assemblea degli azionisti un dividendo pari a 0,026 euro per azione (0,013 euro nel 2012).

    12 anni fa
    Economia

    Moltrasio: spero Polotti accetti la presidenza del Consiglio di gestione

    Confermati i rumor che vedono Franco Polotti, attuale presidente del Banco di Brescia, candidato alla presidenza del Consiglio di gestione: «Mi piacerebbe molto se accettasse, è una persona di grande profilo» ha detto Moltrasio.

    12 anni fa
    Economia

    Jannone: auguri agli avversari Ma i dati Ubi non lo soddisfano

    Giorgio Jannone, presidente dell'Associazione Azionisti UBI, intervenuto dopo la chiusura dei mercati borsistici esprime «rispetto e porgo i migliori auguri ai componenti della lista a noi antagonista, espressione degli attuali vertici di UBI».

    12 anni fa
    Economia

    Ubi Banca, ecco la lista Moltrasio Mario Cera vicepresidente

    Giornata decisiva per il futuro di Ubi Banca. Nel pomeriggio di mercoledì 13 marzo il Consiglio di sorveglianza uscente ha presentato la lista ufficiale per il rinnovo dei veritici in attesa dell'assemblea dei soci in programma sabato 20 aprile alla Fiera di Bergamo.

    12 anni fa
    Economia

    Massiah crede in Ubi Banca: ho comprato oggi 30 mila azioni

    Victor Massiah crede in Ubi Banca e per dimostrarlo ha comprato proprio mercoledì 13 marzo 30 mila azioni del gruppo. Il numero uno lo ha annunciato nel corso della conferenza stampa per la presentazione dei conti, mentre in Borsa il titolo sta perdendo il 5,6 per cento.

    12 anni fa
    Economia

    La Fiera del consumo critico La Cisl lombardia è in prima fila

    Anche quest'anno la Cisl Lombardia partecipa alla Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili «Fà la cosa giusta», da venerdì 15 a domenica 17 marzo a Fieramilanocity. Tra i temi dell'edizione 2013 l'alimentazione sana, equa e sostenibile.

    12 anni fa
    Economia

    Da oggi si può richiedere il Cud anche con la posta elettronica

    Da oggi, ai già noti canali, si aggiunge una nuova modalità per richiedere il Cud in formato cartaceo: la posta elettronica ordinaria. Gli utenti dell'Istituto possono trasmettere la richiesta inviando anche un documento di riconoscimento.

    12 anni fa
    Economia

    Ubi Banca: utile netto nel 2012 +87,2 milioni, dividendo di 0,05€

    Ubi Banca è tornata all'utile nel 2012, dopo aver chiuso l'esercizio precedente con una perdita di 1,8 miliardi a seguito della contabilizzazione di rettifiche su avviamenti e altre attività intangibili. Viene indicato un utile netto d'esercizio a 82,7 milioni di euro.

    12 anni fa
    Economia

    Impiantisti, da aprile si cambia Arriva l'esame ministeriale

    Sta creando grande preoccupazione, tra gli impiantisti e autoriparatori artigiani, il nuovo obbligo di legge per chi lavora su apparecchiature contenenti gas fluorurati ad effetto serra. Previsto un esame ministeriale.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il Patronato Inca di Bergamo Nel 2012 il 35% di pratiche in più

    Sono state 41.566 le pratiche aperte dall'Inca di Bergamo nel 2012, il 34,71% in più rispetto al 2011 e il 67,13% più che nel 2010. È uno dei dati più significativi fra quelli forniti sull'attività complessiva del Patronato Cgil nel 2012 dal suo direttore, Enzo Mologni.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Lallio, salvare la Vetrobergamo La Cgil scrive a Confindustria

    Un'azienda interessata a rilevare la Vetrobergamo di Lallio (e a far lavorare la maggior parte dei suoi 18 dipendenti) ci sarebbe. «Eppure l'incertezza per i lavoratori resta», ha detto Ezio Acquaroli della Filctem Cgil di Bergamo. Che ha scritto anche a Confindustria.

    12 anni fa
    Inizio
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • 324
    • 325
    • 326
    • 327
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso