Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • 324
    • 325
    • 326
    • 327
    • 328
    • 329
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Credito: ok il progetto di bilancio Utile 62,1 milioni, dividendo 0,55

    Credito Bergamasco: approvato il progetto di bilancio 2012. L'utile netto si fissa a 62,1 milioni. Stabilito in 0,55 euro il dividendo unitario che sarà proposto all'assemblea degli azionisti del prossimo 13 aprile.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Cotonificio Honegger di Albino Il 18 assemblea dei lavoratori

    Cotonificio Honegger di Albino: dopo la firma del Protocollo per l'attuazione delle misure destinate a riqualificazione e reimpiego dell'organico, il prossimo passo è quello dell'assemblea dei lavoratori: è convocata per il 18 marzo.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    La Phoenix Spa di Verdello: sindacati sul piede di guerra

    A un mese esatto dall'ultima mobilitazione, venerdì alla Phoenix International Spa di Verdello sarà di nuovo sciopero contro il mancato anticipo della Cassa integrazione ordinaria da parte dell'azienda. Rsu e sindacati sono sul piede di guerra.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Pigna, c'è il recupero produttivo Si riparte con 300 nuovi posti

    Il contratto di recupero produttivo della Pigna di Alzano è realtà. Finalizzato alla ristrutturazione dell' insediamento produttivo delle Cartiere e alla contestuale riqualificazione delle aree, è stato firmato giovedì mattina.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L'appello di Petteni alla Regione: «Rinunciate alle liquidazioni»

    Appello del segretario della Cisl della Lombardia Gigi Petteni ai consiglieri regionali uscenti affinchè diano «un segnale, rinunciando alle loro liquidazioni per sostenere il finanziamento della cassa integrazione per chi è senza lavoro».

    12 anni fa
    Economia

    Distretti del commercio verso l'Expo Pubblicato il bando per la Bergamasca

    È stato pubblicato il V° Bando dei distretti del commercio «Distretti del commercio verso Expo 2015». «Questo nuovo provvedimento perfeziona e potenzia l'esperienza dei Distretti del commercio anche in vista di Expo 2015» spiega l'Ascom.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Alta qualità e filiera made in Italy La camiceria punta sull'export

    «Se vogliamo avere successo sui mercati internazionali occorre valorizzare la nostra filiera e spingere su qualità e made in Italy». Silvio Albini, presidente del Cotonificio Albini, parla così ai gruppi della Camiceria e Tessuti per camiceria dello Smi.

    12 anni fa
    Economia

    Dati choc dalla Cisl di Bergamo In provincia 35 mila senza lavoro

    Da congiunturale a strutturale. È questa l'involuzione della disoccupazione nella nostra provincia. L'aggravamento è nei numeri: 25 mila disoccupati, più altri 10 mila in mobilità che sono stati licenziati: e fa 35 mila.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cassa in deroga, dati choc: +53,57% rispetto al 2012

    Cattive notizie, per non dire pessime, arrivano dal fronte della cassa integrazione in deroga: da gennaio ad oggi, conferma la Cgil in una nota, l'aumento registrato rispetto allo stesso arco di tempo del 2012 è stato del +53,57%.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Uil verso i 22 mila iscritti Cicerone: «Aiutare i lavoratori»

    Aumento degli iscritti, un incremento del 2,64% nei servizi e un autentico boom della categoria dei lavoratori atipici a testimonianza di un mercato del lavoro in rapida trasformazione. Sono queste le cifre principali della campagna di tesseramento della Uil di Bergamo

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Brembo: giovedì 4 assemblee I sindacalisti Cgil restano fuori

    Si preannuncia una giornata difficile quella di giovedì 7 marzo alla Brembo di Curno: sono previste 4 assemblee che si terranno ai cancelli dell'azienda, coi delegati e i lavoratori all'interno dello spazio aziendale e i sindacalisti della Fiom-Cgil che dovranno restare fuori.

    12 anni fa
    Economia

    Venti «Maestri del commercio» Dieci sono in attività da 50 anni

    Venti imprenditori saranno premiati domenica 10 marzo all'ambito della cerimonia dei «Maestri del Commercio» promossa da 50 & Più di Bergamo, l'Associazione che riunisce gli anziani del commercio aderente a Confcommercio Imprese per l'Italia.

    12 anni fa
    Economia / Valle Imagna

    La disoccupazione diventa strutturale Bergamo, oltre 35.000 senza lavoro

    La Cisl di Bergamo si appresta a celebrare il proprio congresso in una situazione inedita. Piccinini: «valorizzazione di apprendistato, incentivi mirati all'occupazione femminile e agli ultra45enni. Urgente il problema della povertà».

    12 anni fa
    Economia

    Accordo Credito-industriali varesini per un accesso più facilitato al credito

    Unione degli Industriali della Provincia di Varese e Credito Bergamasco hanno siglato un importante accordo operativo mirato a garantire un accesso più facilitato al credito alle imprese varesine. L'intesa prevede una Commissione di Disponibilità Fondi Agevolata.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, cala il fatturato Ma si riduce l'indebitamento

    Il Cda di Italcementi ha preso in esame e approvato la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2012. Le vendite consolidate di cemento e clinker sono state pari a 45,9 milioni di tonnellate (-6,6%), calo principalmente imputabile alla stagnazione dei consumi in Italia.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Brembo, ricavi in crescita +10,7 L'utile schizza a 78 milioni (+81%)

    Brembo chiude il 2012 con ricavi in crescita del 10,7% a 1.388,6 milioni di euro e un balzo dell'utile dell'81,1% a 77,8 milioni. Il cda, si legge in una nota, ha proposto un dividendo di 0,40 euro per azione (+33,3%).

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L'Inps: nessun allarme Cud Per averlo basta una telefonata

    L'Inps rassicura: non c'è alcun allarme Cud. I modelli che attestano il reddito di pensionati, cassaintegrati e percettori di indennità di mobilità o disoccupazione potranno essere richiesti anche con una semplice telefonata. Lo ha spiegato il direttore dell'Inps.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Aziende agricole sempre più rosa Il 25% condotte da donne

    Un'azienda agricola su quattro in provincia di Bergamo è condotta da donne. E' quanto emerge da un'analisi realizzata dalla Coldiretti provinciale su dati della Camera di Commercio in occasione della festa della donna dell'8 marzo

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Per Ubi modello popolare e federale Prima in Europa per prestiti all'imprese

    La natura di Banca popolare cooperativa e il modello federale e duale: sono questi i due capisaldi che vengono ribaditi dall'associazione Amici di Ubi Banca in vista dell'assemblea del 20 aprile. Il direttivo ha anche convocato l'assemblea dei 1.053 associati l'8 aprile a Bergamo.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Caldaie idraulici a lezione

    È in programma per giovedì 7 marzo, alle 14, un corso di formazione promosso dall'Associazione Artigiani di Bergamo su «Le caldaie a condensazione: precauzioni nell'installazione e dispositivi obbligatori».

    12 anni fa
    Inizio
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • 324
    • 325
    • 326
    • 327
    • 328
    • 329
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso