Con la neve sulle Orobie fioccano le prenotazioni. Carnevale verso il boom
TURISMO. Nelle stazioni sciistiche richieste per ristoranti e alberghi, al Pora skipass scontati per San Valentino. Domani a Foppolo «Pinocchio sugli sci».
TURISMO. Nelle stazioni sciistiche richieste per ristoranti e alberghi, al Pora skipass scontati per San Valentino. Domani a Foppolo «Pinocchio sugli sci».
La protesta nazionale per il rinnovo del contratto dalle 9 alle 17.
SI ASFALTA. I lavori per la nuova rotatoria all’incrocio tra via Autostrada e via Carnovali sono entrati nella fase conclusiva e questa settimana si procederà alle operazioni (notturne) di asfaltatura dell’area intorno al rondò.
A SCUOLA. I prèsidi degli istituti superiori: teniamo corsi di educazione civica e incontri con gli esperti. «Non è emergenza ma il monitoraggio è costante».
NELLA NOTTE. Grave incidente a Chiuduno: una giovane donna di 30 anni è stata investita da un’auto in via del Molino. Trasferita in ospedale a Bergamo, le sue condizioni sono gravi.
Domenica 11 febbraio si è lavorato a Colere per la risoluzione di un problema ai cavi dell’elettricità. Lunedì 12 febbraio gli impianti saranno regolarmente aperti.
CASA SAVOIA. Al funerale Saffioti e Ferla, sindaco di Calvenzano. Frambrosi in uniforme alla camera ardente.
EMERGENZA. Domenica 11 febbraio è la «Giornata europea» dedicata al numero attivo dal 2010. Dalla nostra provincia arrivano 800 telefonate al giorno e 300mila l’anno. Le funzionalità dell’app «Where Are U».
AEROPORTO. Il cantiere per il collegamento tra il piazzale dell’aerostazione e la nuova ferrovia prosegue spedito Sanga: «Opera importante per garantire una vera multi-modalità». Si lavora anche all’accesso stradale da est.
LA NOVITÀ. Lo storico marchio sta aprendo locali in tutto il mondo: a Bergamo pronti a sfornare 240 coperti.
MOZZANICA. I carabinieri hanno scoperto la droga in un armadio, nascosta tra i vestiti. L’uomo, idraulico, è ora ai domiciliari.
IL BLACK OUT. I gestori: «Segnalato il problema a Enel un mese fa». E-Distribuzione: «Intervento rallentato dal meteo».
LA TRAGEDIA. Il motociclista Andrea Bergamelli, 35 anni, lavorava come idraulico e abitava a Torre Boldone. L’incidente a Valencia, in Spagna, durante le prove sul circuito «Ricardo Tormo». Lo strazio della famiglia.
SPAGNA. Si chiama Andrea Bergamelli, il pilota amatoriale di moto che è deceduto in un incidente sulla pista «Ricardo Tormo» di Valencia.
LA FINALE. «La noia» di Angelina Mango è la canzone trionfatrice del 74esimo Festival di Sanremo. Secondo Geolier, terza Annalisa, poi Ghali e Irama.
GIORNO DEL RICORDO. Gori alle celebrazioni: «Una ferocia sulla quale ha pesato a lungo un colpevole silenzio» Paolo Franco: «Qui per restituire dignità alle vittime».
LA FRANA. Meteo previsto in miglioramento, i tecnici dovrebbero ispezionare il versante. Il sindaco: «Mi auguro per lunedì di tornare a spostarci».
BILANCIO. Parte dei fondi Covid 19 avanzati non dovranno essere restituiti. Il Comune recupera quasi tre milioni per servizi e investimenti.
ROMA. In 170 da Bergamo all’udienza di sabato 10 febbraio. La Croce di legno fu costruita per l’ospedale da campo Ana alla fiera durante il periodo più drammatico della pandemia: è diventata simbolo del sacrificio e dell’altruismo dei mille volontari che realizzarono la struttura.
IL REPORTAGE. All’entrata e all’uscita delle scuole gruppi di giovani che chiedono soldi e spacciano. Gli autisti dei bus: turni di 12 ore e tanti rischi. L’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo di sabato 10 febbraio.