Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 387
    • 388
    • 389
    • 390
    • 391
    • 392
    • 393
    • 394
    • 395
    • 396
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Made in Italy in mani straniere Marchi storici per 5 miliardi l'anno

    Sono passati in mani straniere marchi storici dell'agroalimentare italiano per un fatturato di oltre 5 miliardi di euro nell'ultimo anno, anche per effetto della crisi che ha reso piu' facili le operazioni di acquisizione nel nostro Paese.

    13 anni fa
    Economia

    Orio, Dhl sempre più lontana Ora si teme anche per Ups

    La decisione sul futuro di Dhl ad Orio è rimandata a primavera, ma le chances di un trasferimento in quel di Malpensa sembrano prendere sempre più quota. Il timore è che un trasloco di Dhl innesti un pericoloso effetto domino.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Ipsa di Albano, sfratto rinviato: tavolo in Provincia, con sciopero

    Alla Ipsa di Albano c'è un po' di sollievo, seppur temporaneo, per l'ottenimento del rinvio dello sfratto. Ma anche una forte preoccupazione per i destini di un'azienda che per ora resta nel silenzio. Lo dicono i sindacati, Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Rsu.

    13 anni fa
    Economia

    L'economia nell'edilizia è in crisi Dal Pd 7 proposte per il rilancio

    Sette proposte per il rilancio dell'economia edilizia bergamasca in un'ottica di sostenibilità ambientale: sono quelle che il Pd bergamasco ha presentato mercoledì 1° febbraio nel corso di una conferenza stampa cui ha preso parte il segretario provinciale Gabriele Riva.

    13 anni fa
    Economia

    Energia elettrica, una mazzata Rincaro del 6,5% per le aziende

    Nel 2012 le 823.620 imprese lombarde dovranno pagare allo Stato un caro bolletta di oltre 17,4 milioni, è il primo spaventoso aumento deciso dal governo con la neutralizzazione delle Province. Lo dice la Provincia di Bergamo in un comunicato. Nella nostra provincia +6,5%.

    13 anni fa
    Economia

    L'influenza colpisce le imprese Il virus «costa» oltre 2,5 milioni

    Sindrome da influenza? Colpisce anche le imprese. Nella classifica delle province, tra le prime 10 più colpite c'è Bergamo con un costo per le imprese di 2.656.445 euro e 34.119 giornate di malattia (da ottobre 2011 a gennaio 2012).

    13 anni fa
    Economia

    Una filiale in Sardegna per la Popolare Bergamo

    La Banca Popolare di Bergamo sbarca in Sardegna ed è la seconda presenza extra lombarda dopo Roma e provincia. Sarà inaugurata infatti venerdì la filiale di Cagliari, operativa da agosto in centro, in via Mameli, in un quartiere popoloso.

    13 anni fa
    Economia

    Reddito pro capite, lieve crescita Bergamo? È la peggio classificata

    Per il secondo anno consecutivo la provincia di Bergamo è maglia nera nella variazione del reddito pro capite disponibile. A dirlo è la 18ª edizione dell'Osservatorio Findomestic sul consumo di beni durevoli in Lombardia.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Unicredit, Carlo Pesenti lascia No a doppi incarichi: via dal Cda

    Carlo Pesenti, consigliere delegato di Italcementi, si è dimesso dal consiglio di amministrazione di Unicredit in seguito all'entrata in vigore della legge 214/2011 sull'incompatibilità dei doppi incarichi per banche e assicurazioni.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Dhl a Orio o a Malpensa?» Fissato l'incontro coi sindacati

    Si terrà mercoledì 8 febbraio, alle 14.30, l'incontro fra i sindacati e il management di Dhl per chiarire se il corriere resterà ad operare a Orio al Serio o si trasferirà alla malpensa. L'appuntamento è nella sede dell'azienda ad Orio.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ctg Italcementi, c'è l'accordo: cassa straordinaria per 12 mesi

    È stato sottoscritto l'accordo per la cassa straordinaria del Centro tecnico del Gruppo Italcementi: per la crisi aziendale varrà per un periodo di 12 mesi a decorrere dal 1° febbraio per un numero massimo di 60 lavoratori sull'intero territorio nazionale.

    13 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Sebino, la crisi colpisce duro Per la Cisl una lieve crescita

    Il tesseramento della Cisl nel Sebino e in Valle Camonica tiene, e registra una lieve crescita nei settori industriali, del pubblico impiego e dei servizi. «La crisi economica ha via via generato un forte impatto occupazionale con incremento della Cig».

    13 anni fa
    Economia

    Accordo Cisl-Ditec, un anno di cassa Ma Fiom Cgil non firma l'intesa

    Vertenza chiusa per i lavoratori della Ditec di Treviolo. L'accordo è stato perà firmato solo da Fim Cisl in Regione, mentre Fiom Cgil ha detto no. Agli 11 dipendenti dello stabilimento bergamasco un ulteriore anno di Cassa, che partirà a marzo.

    13 anni fa
    Economia

    Malvestiti, Camera di Commercio: gli investimenti sono segnale positivo

    «Nell'ultimo trimestre del 2011 la produzione dell'industria bergamasca è diminuita di poco più di un punto (-1,1%) ed è scesa di 3,4 punti percentuali sullo stesso periodo del 2010.  La forte instabilità sui mercati finanziari, la crisi del debito nell'area …

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Produzione industriale in calo Bergamo cala a picco: -3,4%

    Nell'ultimo trimestre del 2011 si conferma a Bergamo un'inversione di tendenza nel ciclo della produzione industriale. Il calo a Bergamo è stato del -1,1 per cento nel corso del quarto trimestre 2011, con una variazione del -3,4 per cento nel raffronto con l'ultimo trimestre del 2010.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Adiconsum, aiuto per 13 mila Maggiori problemi per la telefonia

    Più di 5.100 persone si sono rivolte ai dieci sportelli Adiconsum diffusi sul territorio bergamasco. Altre 8.000 hanno invece contattato telefonicamente o on-line l'associazione.

    13 anni fa
    Economia

    De Capitani: con la nuova «Pac» rischio penalizzazione del comparto

    Intervento, lunedì, dell'assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia Giulio De Capitani alla Giornata del Mais 2012, che si è svolta nella sala Mosaico della Camera di Commercio di Bergamo.

    13 anni fa
    Economia

    Permessi di soggiorno, costi raddoppiati I nuovi importi sono in vigore da oggi

    Sono entrati in vigore i nuovi importi dei contributi da versare per le pratiche dei permessi di soggiorno. Chi presenta la domanda ora, invece dei precedenti 72,12 euro dovrà pagare un importo che va da 152,12 a 272,12 euro. Sulla questione poca chiarezza.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Premio di risultato a Seriate Mall Herlan, «sì» al confronto

    Nuovo incontro alla Mall Herlan di Seriate per la vicenda del premio di risultato. Questa mattina il direttore per l'Italia dell'azienda, Pietro Vailati, ha incontrato la delegazione sindacale per riprendere la discussione sull'integrativo.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Famiglie e imprese in difficoltà «Le banche diano il sostegno»

    Dopo gli accordi provinciali del 2008 e del 2009  dai sindacati di Cgil, Cisl e Uil un nuovo appello alle banche per il sostengo al lavoro e all'economia bergamasca.

    13 anni fa
    Inizio
    • 387
    • 388
    • 389
    • 390
    • 391
    • 392
    • 393
    • 394
    • 395
    • 396
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso