Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 385
    • 386
    • 387
    • 388
    • 389
    • 390
    • 391
    • 392
    • 393
    • 394
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Addio al papà di A2A È morto Giuliano Zuccoli

    A tre giorni dalle sue dimissioni da presidente del Consiglio di gestione di A2A, Giuliano Zuccoli è morto a Milano dopo una lunga malattia. Il suo progetto era partito da un sogno: creare un gruppo dell'elettricità in grado di fare concorrenza a Enel.

    13 anni fa
    Economia

    Negozi, non c'è solo la crisi: 58 nuove aperture nel 2011

    In cinque anni hanno chiuso i battenti 2.653 esercizi commerciali in Bergamasca. Si parla di un calo del 10,7% dal 2006 a oggi. Eppure c'è chi nonostante la crisi, o forse spinto proprio dalla crisi, si è buttato in un'attività imprenditoriale.

    13 anni fa
    Economia

    Edilizia, 9 mila addetti fermi: tutta colpa del freddo polare

    Come se non bastasse la feroce crisi in corso, l'edilizia bergamasca deve fare i conti con il gelo polare e la neve che ha paralizzato in questi giorni i cantieri: 8, 10, anche 12 gradi sottozero, temperature proibitive.Fermi almeno 9 mila addetti.

    13 anni fa
    Economia

    Formigoni e la riforma del lavoro «Nessun intervento a gamba tesa»

    Gli interventi sul mercato del lavoro annunciati dalla Regione Lombardia in un progetto di legge per lo sviluppo "non sono un intervento a gamba tesa ma anzi un aiuto a quello che si sta facendo a livello nazionale: se le cose vanno bene e con un largo consenso in Lombardia, possono probabilmente andare bene anche al resto dell'Italia".

    13 anni fa
    Economia

    La Lombardia e il mercato del lavoro Aiuti welfare con intese senza vertenze

    La Regione Lombardia agevolerà la contrattazione collettiva di secondo livello, aiutando imprese e lavoratori laddove si realizzeranno accordi volontari fra le parti evitando l'apertura di vertenze: è l'iniziativa di riforma del mercato del lavoro contenuta in un progetto di legge.

    13 anni fa
    Economia

    Bombassei: tutto il mondo cambia Confindustria? Da «rifondare»

    I due candidati alla presidenza di Confindustria, Alberto Bombassei e Giorgio Squinzi, si sono incontrati giovedì pomeriggio, in due distinte riunioni, con la giunta di Assolombarda a Milano, alla quale hanno presentato i loro programmi.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Gruppo Giovani Imprenditori Marco Bellini eletto presidente

    L'assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Bergamo riunita giovedì nella sede dell'associazione ha eletto presidente in carica per il triennio 2012 - 2014 Marco Bellini («Bellini»).

    13 anni fa
    Economia

    Ammortizzatori sociali: i nuovi importi per il 2012

    L'Inps con la circolare n. 20 dell'8 febbraio 2012 ha fissato i nuovi importi massimi degli ammortizzatori sociali (Cig, mobilità, disoccupazione) per l'anno 2012. Ecco i nuovi importi:per retribuzioni inferiori o uguali a 2.014,77 euroeuro 931,28 (netto 876,89)(per il 2011 …

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La metalmeccanica e la crisi: Bergamo sta peggio di Milano

    È gelo sull'industria metalmeccanica lombarda. Nel secondo semestre del 2011 sono stati licenziati 4.109 lavoratori, altri 56.664 sono stati messi in cassa integrazione. Bergamo è la provincia più coinvolta dopo Brescia, peggio messa anche di Milano.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavoro agricolo e sicurezza Venerdì convegno in Fiera

    Un convegno dove approfondire opportunità, strumenti e innovazioni a disposizione del settore agricolo per rispondere ai problemi di sicurezza nei luoghi di lavoro. A proporlo sono Abia Bergamo, Cia Alta Lombardia, Coldiretti e Confagricoltura Bergamo e Upag.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Dhl, situazione sempre incerta I sindacati sul piede di guerra

    Sull'ipotetico trasferimento della Dhl da Orio a Malpensa continua a pesare il punto interrogativo. Neppure l'incontro di mercoledì tra i sindacati territoriali e regionali di categoria e Alberto Bolognini, manager per le risorse umane dell'azienda, ha chiarito i dubbi.

    13 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    2012 all'insegna dell'innovazione Pigna entra nella «carta da casa»

    Alla guida delle Cartiere Pigna di Alzano Lombardo, Giorgio Jannone lancia un 2012 all'insegna di un'ulteriore innovazione nelle linee strategiche dell'azienda. «Il 2012 sarà l'anno del nostro ingresso in un mercato importante e per noi assolutamente nuovo: la carta da casa».

    13 anni fa
    Economia

    Alla «Marcegaglia» di Boltiere proclamate 2 ore di sciopero

    Si oppongono all'ipotesi di un “salario di ingresso” e definiscono “ricatto” quello dell'azienda di non confermare 4 contratti interinali, in scadenza il 10 febbraio: così Fiom Cgil, Fim Cisl e le Rsu hanno proclamato uno sciopero di due ore alla Marcegaglia di Boltiere per il 10 febbraio.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Nuovi fondi per «Sbloccacredito» Più aiuti alle piccole imprese

    È stato presentato il fondo del sistema camerale lombardo lanciato per aiutare le micro e le piccole imprese lombarde che vantano crediti scaduti verso i Comuni del territorio che non sono in condizione di onorare gli impegni contrattuali per i vincoli posti dal patto di Stabilità.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Metalmeccanici, 2012 difficile La Cgil: torna la cassa ordinaria

    Nel settore metalmeccanico bergamasco la situazione è preoccupante: gli ordinativi non mostrano segni di ripresa e si annuncia un 2012 difficile. Calano la cassa straordinaria e quella in deroga, ma - dice la Cgil - torna a salire la cassa ordinaria.

    13 anni fa
    Economia

    Camera Commercio un cambio di orari

    La Camera di Commercio informa che dal 20 febbraio l'Ufficio Camera arbitrale e servizio di conciliazione osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì 9-12,40Per i pomeriggi di martedì e giovedì, e solo per il deposito …

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Settembre, acquari da tutta Italia in mostra alla Fiera di Bergamo

    Una fiera di nicchia, ma con un potenziale elevato di visitatori. Tutta dedicata agli acquari. Al programma 2012 delle rassegne espositive della Fiera di Bergamo si aggiunge così «Acquario Natura» che si terrà dal 22 al 24 settembre.

    13 anni fa
    Economia

    Confindustria, Riello lascia In corsa Bombassei e Squinzi

    Andrea Riello esce dalla corsa alla presidenza di Confindustria. Non è un colpo di scena in quella che già si presentava come una sfida a due tra Giorgo Squinzi e Alberto Bombassei.

    13 anni fa
    Economia

    Agricoltura nella morsa del gelo Coldiretti: aumentano i danni

    Con il perdurare delle temperature polari aumentano i danni al settore agricolo. Secondo l'ultimo monitoraggio effettuato dagli uffici della Coldiretti bergamasca il freddo intenso continua a creare difficoltà agli allevamenti da latte.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Donora, trovata l'intesa per gli ex In 9 assunti entro settembre

    In un incontro presso la sede di Confindustria Monza e Brianza, sindacati e azienda hanno trovato l'intesa sugli ex lavoratori Donora per la loro riassunzione entro il prossimo settembre.

    13 anni fa
    Inizio
    • 385
    • 386
    • 387
    • 388
    • 389
    • 390
    • 391
    • 392
    • 393
    • 394
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso