Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 388
    • 389
    • 390
    • 391
    • 392
    • 393
    • 394
    • 395
    • 396
    • 397
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Bergamaschi pigri in cucina In crescita i take-away

    I bergamaschi in cucina? Sempre più frettolosi e pigri. In Lombardia aumentano del 12,1% in un anno le imprese regionali che si occupano della produzione di piatti pronti, cibi precotti e da asporto.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Conad acquisisce punti Lombardini Nella Bergamasca sono quattordici

    Conad accelera sullo sviluppo e cresce in Lombardia: sono stati infatti acquisiti 31 punti di vendita del gruppo Lombardini in sei province lombarde. A Bergamo si parla di 14 punti con una crescita della quota di mercato nella nostra provincia del 5,5% nel 2013.

    13 anni fa
    Economia

    Albano, rinviato lo sfratto all'Ipsa Lunedì 6 un tavolo in Provincia

    E' slittato a lunedì 5 marzo lo sfratto della Ipsa di Albano Sant'Alessandro (ex Cattaneo Presse) fissato per oggi. L'immobiliare proprietaria dei locali in cui si trova lo stabilimento aveva intimato infatti l'azienda metalmeccanica a trovare un altro sito.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Antiquariato, 9.000 in Fiera E da venerdì c'è BergamoSposi

    Novemila persone hanno visitato alla Fiera di Bergamo Bergamo Antiquaria, una delle mostre più quotate a livello nazionale. Grande successo anche per le mostre collaterali, che trasformano l'appuntamento in un evento artistico e culturale.

    13 anni fa
    Economia

    Macef, tra luci e qualche ombra Ma resta una vetrina per il rilancio

    C'è chi è soddisfatto dei risultati e chi pensa di abbandonare la fiera. Sono le voci contrapposte che emergono dal viaggio fra gli stand di alcuni dei 24 espositori bergamaschi che partecipano al Macef.

    13 anni fa
    Economia

    Studi di settore, Bergamo virtuosa Contribuenti: l'85% è «in regola»

    Bergamo è in linea con gli studi di settore. L'85% dei 66.254 contribuenti orobici chiamati in causa dalle stime del Fisco rientra nei minimi richiesti. Una percentuale che colloca il nostro territorio tra quelli più virtuosi a livello nazionale.

    13 anni fa
    Economia

    Cresce la cassa integrazione Ma gli esuberi sono in calo

    Boom di cassa, soprattutto ordinaria e in deroga, per l'industria bergamasca nel quarto trimestre 2011. E circa 800 lavoratori interinali non hanno visto rinnovare il loro contratto. Un quadro che Confindustria Bergamo definisce «preoccupante».

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    BergamoSposi in controtendenza Aumentano gli espositori: + 14 %

    Grande attesa per BergamoSposi 2012, la rassegna dedicata al matrimonio e ai ricevimenti: sarà di scena da venerdì 3 febbraio (inaugurazione alle 17) a domenica 5 febbraio (chiusura alle 20). Ben 174 le aziende presenti, +14% rispetto al 2011.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lucia Morali e Romeo Andreini vicepresidenti di Coldiretti Bergamo

    Con la nomina dei componenti della nuova giunta esecutiva e dei due vicepresidenti, avvenuta nel corso del consiglio direttivo che si è tenuto venerdì, si è concluso il rinnovo cariche della Coldiretti di Bergamo.

    13 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Marchio di qualità europeo per 4 distretti bergamaschi

    Sette distretti del commercio lombardi hanno ottenuto il marchio di qualità Tocema Europe: quattro sono bergamaschi. Sono: il distretto urbano di Bergamo, quello di Treviglio, quello della Val Gandino e quello di San Pellegrino Terme.

    13 anni fa
    Economia

    Minitalia: accordo con la Regione Rilancio anche per l'Expo 2015

    Minitalia si prepara a tornare ai fasti del passato quando riusciva ad attrarre circa un milione di visitatori l'anno. E, grazie all'Accordo di Programma sottoscritto venerdì 27 gennaio a Palazzo Lombardia dal presidente, Roberto Formigoni, dall'assessore al Commercio e Turismo, …

    13 anni fa
    Economia

    Pausa caffè: al massimo in due Il caso alla Mall Hernan di Seriate

    È già stata ribattezzata la «guerra del caffé»: alla Mall Herlan di Seriate, multinazionale svizzera, è arrivato il diktat che in queste ore sta facendo il giro d'Italia: non più di due lavoratori insieme alla pausa caffè.

    13 anni fa
    Economia

    Aumenti salariali ai minimi da 12 anni Crolla ai livelli '95 il potere d'acquisto

    Frenano i salari, crescono i prezzi, e l'Italia sembra essere tornata a metà degli anni '90, agli albori della seconda repubblica, quando l'euro non era ancora moneta e si spendevano le lire. La crescita dei salari ha toccato i livelli più bassi da dodici anni.

    13 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Pratrivero, nulla di fatto a Milano Non c'è accordo sui 7 in mobilità

    Mancato accordo sulle 7 mobilità alla Pratrivero spa di Gandino, azienda produttrice di «tessuto non tessuto» che conta 37 dipendenti. L'incontro di ieri in Regione si è concluso con un nulla di fatto.

    13 anni fa
    Economia

    «Popolare», cambio in Consiglio Dentro Cdo e Imprese&Territorio

    Per le aziende che si riconoscono in Imprese & Territorio e nella Compagnia delle Opere si profila un ingresso di peso nel consiglio d'amministrazione della Banca Popolare di Bergamo. Prematuro fare nomi, per la Cdo sembra scontata la designazione del suo presidente Rossano Breno.

    13 anni fa
    Economia

    Italcementi: «L'accordo è positivo L'azienda disponibile al confronto»

    Accordo raggiunto al Ministero sugli ammortizzatori sociali. Lo ha comunicato anche l'Italcementi con una nota che pubblichiamo integralmente. Eccola.L'azienda  giudica favorevolmente l'intesa e conferma la sua disponibilità a un confronto con i lavoratori e il sindacato sulle modalità di applicazione …

    13 anni fa
    Economia

    Italcementi e Calcestruzzi: cassa Crisi aziendale e ristrutturazione

    Sono rispettivamente «per crisi aziendale» e «per ristrutturazione» i due accordi di ricorso alla Cassa Integrazione Straordinaria siglati a Roma per Italcementi spa e per Calcestruzzi spa (azienda che fa parte anch'essa del Gruppo Italcementi). 

    13 anni fa
    Economia

    Benzinai sempre più in difficoltà A rischio il pagamento con carta

    Il governo ha congelato il provvedimento che prevedeva la gratuità delle transazioni dei pagamenti di benzina con carte di credito. Nel frattempo alcuni gestori dei pagamenti elettronici hanno disdettato i contratti proponendo accordi più svantaggiosi.

    13 anni fa
    Economia

    Albano, l'immobiliare sfratta l'Ipsa L'azienda: «C'è sito alternativo»

    Alla Ipsa di Albano i lavoratori hanno avuto una brutta sorpresa: l'immobiliare proprietaria dei locali in cui si trova lo stabilimento sfratta l'azienda metalmeccanica. Lo sgombero sarebbe previsto per lunedì. Ma un portavoce della Ipsa dice: «Già trovato sito alternativo».

    13 anni fa
    Economia

    Lo Stato paga le imprese in ritardo E Bergamo ha il record negativo

    Il decreto liberalizzazioni del governo prevede lo stanziamento di 5,7 miliardi per il pagamento delle imprese fornitrici della Pubblica amministrazione: un passo avanti rispetto a una situazione che stava portando al collasso decine di migliaia di aziende.

    13 anni fa
    Inizio
    • 388
    • 389
    • 390
    • 391
    • 392
    • 393
    • 394
    • 395
    • 396
    • 397
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso