Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 384
    • 385
    • 386
    • 387
    • 388
    • 389
    • 390
    • 391
    • 392
    • 393
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Accordo Comune-commercianti Ecco il «Negozio ecosostenibile»

    Bergamo è la prima grande città a proporre il marchio di qualità del «Negozio ecosostenibile», impegnato cioè a favore dell'ambiente e del risparmio energetico. Finora l'idea è stata testata sono in due piccoli Comuni italiani, in Brianza e nel Chianti.

    13 anni fa
    Economia

    «Innovare per competere» All'iniziativa oltre 170 adesioni

    Il Gruppo Giovani di Federmanager Bergamo e  ANSYS Italia organizzano per giovedì 23 febbraio, dalle 15 alle 19, al Centro delle Professioni all'interno del Kilometro Rosso, la seconda edizione dell'International Executive Conference - Innovare per Competere.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Creattiva, debutto col botto: nelle prime ore 4 mila visitatori

    Debutto con il botto per Bergamo Creattiva. Tanto che gli organizzatori hanno commentato con un «altro che venerdì 17»: per il via della fiera delle arti manuali di scena sino a domenica 19 febbraio (chiusura alle 19) sono arrivate nelle prime ore 3-4 mila persone.

    13 anni fa
    Economia

    Anche Bergamo va alla Bit: ma la borsa turismo è dimezzata

    L'Italia potrebbe vivere di turismo. E Bergamo non fa eccezione. Il turismo produce il 13% del Pil nazionale, ma ha potenzialità per arrivare al 20%: ma gli investimenti sono sempre più risicati. Basta dare un'occhiata alla Bit, la Borsa internazionale del turismo.

    13 anni fa
    Economia

    La Bassa contro la Val Taleggio: strachitunt, il round al Consorzio

    Un round a favore del Consorzio. Dopo un anno d'attesa per il ricorso di tre produttori della Bassa, si è conclusa così l'audizione romana al ministero delle Politiche Agricole sulla Dop allo Strachitunt. Produttori storici della Val Taleggio contro quelli della Bassa.

    13 anni fa
    Economia

    Breno e Agnelli nella Popolare: «Aiutare il dialogo con le Pmi»

    Un riconoscimento per le piccole e medie aziende del territorio: così viene visto l'ingresso, lunedì pomeriggio, dei due nuovi consiglieri della Banca Popolare di Bergamo, Rossano Breno, presidente della Cdo e Paolo Agnelli, presidente di Apindustria.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Camera commercio: assemblea e disagi

    La Camera di Commercio di Bergamo informa che venerdì 17 febbraio 2012 dalle 9.30 alle 11.30, a causa di un'assemblea sindacale indetta dal sindacato Cgil Fp, potrebbero verificarsi dei disagi nei servizi all'utenza.

    13 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Con la Belotti Spa di Suisio: anche Bergamo va in orbita

    Nel vettore Vega che ha spiccato il volo dalla Guyana francese c'è anche un «pezzo» della Belotti Spa di Suisio, specializzata nella rifilatura di materiali compositi: si tratta di una sorta di serbatoi dove è contenuto il carburante del razzo.

    13 anni fa
    Economia

    La prima miscela è del 1932 Sanpellegrino inventò l'aranciata

    La Sanpellegrino festeggia ottant'anni di aranciata. Correva l'anno 1932 e il commendator Ezio Granelli – all'epoca proprietario della Sanpellegrino Spa – era in fiera a Milano. Penso di dissetare i suoi ospiti mescolando con l'acqua minerale succo d'arancia e zucchero.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Bianchi Vending e la mobilità: giovedì con sciopero a Zingonia

    Dopo l'annuncio, mercoledì 1° febbraio, dell'avvio della procedura di mobilità per 25 impiegati della Bianchi Vending di Zingonia, in assemblea Fiom-Cgil e Fim-Cisl, con le Rsu, hanno proclamato un'ora di sciopero per giovedì 16 febbraio.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo sviluppo prende il volo Nuovi servizi per le imprese

    Tre sedi, a Bergamo in via Zilioli, a Brembate con l'incubatore d'impresa, e nel Point Dalmine; una ventina di dipendenti; una rete di collaborazione con 15 associazioni di categoria, l'Università e i centri di ricerca; un budget annuale che può contare su quasi nove milioni di euro.

    13 anni fa
    Economia

    Lo smartphone controlla i macchinari Progetto all'avanguardia di Intellimech

    Come cambia l'economia lombarda? Se ne occupa il dossier del Sole 24 Ore, che evidenzia in particolare le innovazioni del consorzio Intellimech di Bergamo. Uno dei progetti su cui sta lavorando: il controllo dei macchinari utilizzando uno smartphone.

    13 anni fa
    Economia

    Albini apre una filatura a Breno Investimento di 2 milioni di euro

    Dopo i campi di cotone, la filatura. È il nuovo investimento che il Cotonificio Albini ha in cantiere in collaborazione con un altro nome storico della tradizione cotoniera italiana: la bresciana Niggeler & Kupfer, fondata nel 1876 come il gruppo seriano.

    13 anni fa
    Economia

    Lavoratori somministrati indeterminati Inps il gudice dà ragione ai sindacati

    Con una sentenza pronunciata dal Tribunale del Lavoro di Bergamo il 2 febbraio scorso si è conclusa una delle prime cause avviate contro l'Inps per la mancata erogazione degli assegni al nucleo familiare a lavoratori somministrati a tempo indeterminato nei periodi in cui non si trovino in «missione» per le agenzie.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Cisl conferma i 120 mila iscritti È il 1° sindacato in Bergamasca

    Confermato il numero del tesseramento 2010, che pone la struttura orobica ai primi posti in Italia. La Cisl di Bergamo «tiene» anche nell'anno della crisi. Crescono Commercio e Meccanica. Ancora molto richiesti i Servizi.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Torna Creattiva dal 17 al 19 febbraio Nuova area per gli esperti del settore

    Torna l'atteso appuntamento con le arti manuali organizzato da Promoberg. Dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Bergamo c'è Creattiva e si presenta con una grande novità: una nuova area interamente dedicata agli operatori professionali del settore.

    13 anni fa
    Economia

    Bergamo sta con Bombassei Mazzoleni dai «saggi»

    Confindustria Bergamo appoggia la candidatura di Alberto Bombassei alla presidenza dell'organizzazione nazionale degli imprenditori. Lo ha spiegato a Milano, nella sede di Confindustria Lombardia, il presidente degli industriali bergamaschi Carlo Mazzoleni.

    13 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Reindustrializzazione Indesit I sindacati: tutto ancora fermo

    I sindacati avvisano: «Siamo pronti a una grande mobilitazione» spiegano dalla Cisl. il segretario Uliano chiede che le istituzioni si facciano carico della realizzazione dell'accordo siglato a fine 2010 sulla reindustrializzazione della Indesit.

    13 anni fa
    Economia

    Quattro aziende bergamasche riunite in Consorzio a Cortina

    L'unione fa la forza. L'hanno capito bene alcune aziende bergamasche specializzate nei servizi e prodotti per l'abitazione che dallo scorso ottobre hanno deciso di mettersi in rete e unirsi in consorzio con sede a Cortina d'Ampezza.

    13 anni fa
    Economia

    Negozi, ecco le ricette anticrisi: le idee del commercio che resiste

    Tra il 2006 e il 2011 hanno chiuso nella Bergamasca 2.653 attività commerciali. Ma come si batte la crisi? Su L'Eco di Bergamo del 13 febbraio alcuni commercianti raccontano di come stanno provando a vincere in questo mercato.

    13 anni fa
    Inizio
    • 384
    • 385
    • 386
    • 387
    • 388
    • 389
    • 390
    • 391
    • 392
    • 393
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso