Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 386
    • 387
    • 388
    • 389
    • 390
    • 391
    • 392
    • 393
    • 394
    • 395
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    La Russia blocca i flussi di gas Parà e Felli in cassa fino a sabato

    L'emergenza gelo diventa allerta gas anche nella Bergamasca, dove il taglio delle riforniture ha messo in ginocchio due aziende. La Parà di Pontirolo e la Felli Color di Martinengo oggi chiudono i battenti proprio a causa dei rubinetti chiusi.

    13 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Albino, sulla vicenda Honegger Lombardini conferma il ritiro

    Dopo 7 ore di confronto, attese, discussioni e preoccupazioni, l'incontro sulla vicenda Honegger nella sede della Provincia si è concluso nella serata di lunedì 6 febbraio: confermata la retromarcia del Gruppo Lombardini.

    13 anni fa
    Economia

    Scende la domanda di prestiti -4% Ma frena il calo delle erogazioni

    A Bergamo cala la domanda di prestiti (-4.7% rispetto al 2010) ma diminuisce il calo delle erogazioni specie per chi ha una buona storia di credito (-3%). Lo rileva l'indagine Crif, società che gestisce un sistema di informazioni creditizie in Italia.

    13 anni fa
    Economia

    «Green Economy e Recupero» La Fiera ospita Edil 2012 Tech

    In vista dell'attesa fiera dell'edilizia di Bergamo, in programma dal 2 al 5 marzo al polo fieristico cittadino, è già tutto esaurito per l'area esterna dedicata a macchinari, attrezzature per il cantiere e macchine movimento terra.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    In 16 mila a Bergamo Sposi: arrivano anche con voli low-cost

    Bergamo Sposi, 14ª edizione, batte anche la neve e il freddo polare: sono stati oltre 16 mila i visitatori, alla Fiera di Bergamo, per la kermesse dedicata al giorno più bello. Sono arrivati a Bergamo da ogni parte della Lombardia ma anche con voli low cost.

    13 anni fa
    Economia

    Col freddo polare disagi nelle stalle Riscaldamento al top, gasolio alle stelle

    Anche nella Bergamasca il freddo polare sta causando notevoli disagi e gravi perdite alle aziende agricole. Sono praticamente esplose le spese per il riscaldamento che in questi giorni è a pieno regime nelle serre e nelle stalle.

    13 anni fa
    Economia

    Cama, interrogazione di Misiani «L'attività deve riprendere presto»

    Sono passati oltre 2 mesi dal tragico incidente alla Cama di Lallio, eppure la situazione a non è risolta. Anzi. Per questo motivo il deputato Misiani ha presentato un'interrogazione alla Camera per sapere che cosa si intende fare per consentire la ripresa dell'attività.

    13 anni fa
    Economia

    Legler, la Ue: «Aiuti di Stato» Chi restituirà i 13,4 milioni?

    Due tranche di aiuti alla Legler dovranno essere restituiti: si tratta di 13,4 milioni di euro che erano stati concessi dallo Stato per il rilancio del'azienda, rilancio alla fine svanito. Ora l'Europa ha stabilito che dovranno essere resi. Ma da chi?

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Accordo per Prefabbricati Cividini via alla procedura di mobilità

    Nella vertenza della Prefabbricati Cividini spa, l'azienda di Osio Sopra che rischia la chiusura quella di venerdì 3 febbraio è stata la giornata dell'accordo per l'apertura della procedura di mobilità volontaria per tutto l'organico.

    13 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Honegger, 250 sono ora in cassa: la Cgil parla di un «voltafaccia»

    Dei 378 lavoratori rimasti nel cotonificio (erano 390 ad ottobre e circa 450 all'inizio della crisi nel 2008) circa 120 sono oggi al lavoro, mentre gli altri si trovano in cassa integrazione. Il 20 gennaio è stato, infatti, raggiunto l'accordo …

    13 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    I sindacati e il caso Honegger: «Si crei un gruppo di crisi»

    Le segreterie di Cgil, Cisl e Uil, e le categorie dei tessili, manifestano un giudizio fortemente negativo in merito alla scelta del gruppo Lombardini di venire meno agli impegni presi nell'accordo di programma sul piano Honegger. E chiedono un «gruppo di crisi».

    13 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Confesercenti e i megamarket: non sono l'unico sbocco alla crisi

    «I centri commerciali non sono l'unico sbocco alla crisi occupazionale». Così Confeservcenti interviene dopo l'annuncio dello stop, annunciato da Tito Lombardini, alla struttura che avrebbe dovuto essere realizzata all'edx Honegger di Albino.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Edilizia in crisi e invenduto: si studia un Fondo immobiliare

    Per le imprese edili bergamasche il problema dell'invenduto si sta facendo pesante: la Camera di Commercio sta pensando a un progetto - pilota per tutta la Lombardia - che prevede la costituzione di un «fondo immobiliare» per ritirare quello che non viene venduto.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Informazione tv a senso unico: la Cisl contrattacca sulla rete

    Parte da Bergamo la controffensiva della Fim Cisl contro un'informazione a senso unico nel campo del sindacalismo metalmeccanico. Il sindacatoè «stanco di trasmissioni che veicolano comunicazioni favorevoli a un solo sindacato e alimentano solo risse tv».

    13 anni fa
    Economia

    Il piumino «esplosivo» è made in Val Gandino

    Per il tessile della Val Gandino gli anni del «boom» sono ormai un ricordo lontano, quasi nostalgico in tempo di crisi. C'è qualcuno però che ha vissuto l'inizio del 2012 all'insegna di un'originale esplosione, certo meno epocale, ma sicuramente curiosa.

    13 anni fa
    Economia

    Gennaio, licenziati a Bergamo Sono più del 50% di un anno fa

    Sono ben 7.410 i lavoratori messi in mobilità, ovvero licenziati, a gennaio 2012. Un numero mai raggiunto in passato. Emerge dalle elaborazioni condotte dalla Cisl Lombardia sulla base dei dati delle liste pubbliche provinciali e regionali. A Bergamo erano stati 775, ora sono 1.165 (+50%).

    13 anni fa
    Economia

    Prezzi al consumo a gennaio: +3,1% rispetto a dodici mesi fa

    Nel mese di gennaio, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività, a Bergamo, risulta in aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente. Il tasso tendenziale (la variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente), si attesta a +3,1 % stabile rispetto al mese precedente.

    13 anni fa
    Economia

    Cene, ecco il lampione intelligente Illumina, sorveglia e rileva il meteo

    Si pensa a un lampione e s'immagina un fascio di luce che illumina una porzione di territorio: concetto sempre valido ma superato dal progetto messo a punto dalla Energe di Cene, azienda che produce soluzioni legate alle energie alternative.

    13 anni fa
    Economia

    Esuberi Honegger, Lombardini stoppa Motivi: crisi in valle e un concorrente

    «Il progetto all'Honegger non sta più in piedi economicamente». Non è facile per Tito Lombardini, presidente del gruppo della distribuzione di Dalmine, arrivare a queste conclusioni: ha il sapore di un'amara sconfitta e rappresenta una doccia fredda.

    13 anni fa
    Economia

    Bergamo Sposi tra sfilate e stand Tante proposte, c'è un concorso

    Venerdì 3 febbraio alle 17, grande ouverture alla Fiera di Bergamo per l'attesa rassegna bergamasca dedicata a tutto quanto «è» matrimonio. La manifestazione sarà di scena sino a domenica 5 febbraio (chiusura ore 20).

    13 anni fa
    Inizio
    • 386
    • 387
    • 388
    • 389
    • 390
    • 391
    • 392
    • 393
    • 394
    • 395
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso