Spirometria, un test semplice (e utile) come respirare
DA SAPERE. Un esame di semplice esecuzione e indolore che permette di valutare come funziona il nostro apparato respiratorio. È la spirometria.
DA SAPERE. Un esame di semplice esecuzione e indolore che permette di valutare come funziona il nostro apparato respiratorio. È la spirometria.
PROVA DI CURA. Prima di valutare un intervento, devono essere fatte le terapie mediche e riabilitative.
L’ALLARME. Il morbillo rialza pericolosamente la testa in Europa. I contagi sono infatti decuplicati in un anno e nel 2024 se ne contano 35mila, con 23 morti, rispetto ai 3.973 nel 2023.
LA GIORNATA MONDIALE. In tempo pandemico era diventata un’abitudine quasi naturale. Lavarsi continuamente le mani, usare i gel per l’igiene delle mani: un gesto semplice, ma soprattutto efficace.
IL CONVEGNO. Sabato 31 maggio la Casa di cura Palazzolo riunirà a congresso i maggiori esperti di quattro Società scientifiche per affrontare la tematica.
IL CANTIERE. Conclusa la bonifica dell’area, ora al via i lavori del complesso residenziale. Opere ad hoc a protezione del complesso: quattro edifici, un centinaio gli appartamenti.
IL LUTTO. Ex segretario nazionale del sindacato Nursind, s’è spento a 68 anni. «Amava la professione».
LA STORIA. Angelo Mangili, elettricista di Bergamo, racconta la scelta, l’iter, le emozioni: dalla tipizzazione all’intervento.
IL CASO. I clochard allontanati dalle Autolinee hanno trovato altri posti in città in cui sostare. Angeloni: «Pattuglie tutti i giorni». Don Trussardi: «L’housing sociale libererà posti nei dormitori».
SOLIDARIETÀ . Nel 2024 alla nostra Diocesi 1,6 milioni per culto e pastorale e 1,5 per opere di carità. Don Milesi: «Alla base, comunione e partecipazione».
LA STORIA. Stefano Fiacco a 27 anni vanta una collaborazione con il celebre compositore cubano Leo Brouwer. Gli studi al Conservatorio Donizetti e al Trinity di Londra.
SOLIDARIETÀ. Moltissime persone hanno partecipato allo swap party: «Occasione per aprire il dormitorio alla città».
IN MONTAGNA. I famigliari del 42enne: «I compagni l’hanno visto scivolare»
GINNASTICA ARTISTICA. Sabato 3 maggio a Firenze splendida prova di Chiara ed Elisa che trascinano la Renato Serra di Cesena sul secondo gradino del podio alle spalle di Vercelli. Abbadini sesto con la Pro Carate
FIERA DEI LIBRAI. Lo scrittore torinese è il vincitore della quarantunesima edizione. Il suo libro ha ottenuto 63 voti dalla giuria popolare a chiusura di un percorso che ha coinvolto centinaia di lettori da tutta Italia.
CALCIO. Per la gara di domenica 4 maggio in Brianza (alle 15) il tecnico deve scegliere chi tra il colombiano, Pasalic e De Ketelaere giocherà a sostegno di Retegui e Lookman davanti. Palestra e Posch non recuperano.
IL CORSO. Simulati scenari d’intervento che richiedono manovre specifiche, oltre a una grande sinergia tra i tecnici.
(ANSA) - OSTUNI, 03 MAG - Era di sesso maschile il feto di una donna in gravidanza del paleolitico (di circa 28mila anni fa) i cui resti furono ritrovati il 21 ottobre del 1994 nella grotta di santuario di Santa …
L’INCIDENTE. Ferito in modo non grave un olandese: i soccorsi intorno alle 12.50 di sabato 3 maggio.
L’INCENDIO. Una vettura parcheggiata in via Isonzo ha preso fuoco nella notte tra il 2 e 3 maggio. Indagano i Carabinieri di Treviglio. Settimo caso in poco più di un anno.