Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 473
    • 474
    • 475
    • 476
    • 477
    • 478
    • 479
    • 480
    • 481
    • 482
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli

    Un minuto con Dante: «Chi perdè Ierusalemme»

    Dante, tutto preso ad ammirare questo strano abete, viene richiamato da Virgilio affinché prosegua con loro il cammino senza perdere tempo. All'improvviso si ode piangere e cantare le parole del Salmo 50: “Labia mea, Domine”.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Il museo Manzù resti ad Ardea» Il sindaco laziale replica a Bergamo

    Trasferire spoglie e opere di Giacomo Manzù a Bergamo? La questione non è nuova. Se n'era parlato già alcuni anni fa, ma alla fine non si decise alcunché. Ora sulla vicenda interviene anche il sindaco di Ardea Carlo Eufemi.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Il pitone trevigliese finisce su Canale 5

    È finito su Canale 5 il caso del pitone trevigliese. Una delle domande - per la precisione la quarta - della puntata di ieri sera del quiz «The money drop» di Gerry Scotti riguardava proprio la notizia pubblicata il 29 marzo da «L'Eco».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Comune e Sacbo con Ryanair Così decolla la mostra del Ceresa

    Un patto fra Comune, Sacbo e Ryanair per promuovere il turismo a Bergamo. Una campagna turistica per lanciare la città e gli eventi artistici di quest'anno in Italia e in Europa. L'iniziativa è stata presentata questa mattina a Palazzo Frizzoni.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    I Legnanesi tornano a Bergamo Tre giorni di risate al Creberg Teatro

    Tre giorni in compagnia dei Legnanesi al Teatro Creberg di Bergamo. Il 27, 28 e 29 aprile (spettacolo alle 21, domenica alle 16) in scena va lo spettacolo «Sem nasù par patì…e patem».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «La strage di Monte di Nese» Pioselli racconta pagine di storia

    «Il futuro della memoria dall'Unità d'Italia ai giorni nostri», progetto triennale di Arts - Auditorium delle Arti e dello Spettacolo e del Sistema bibliotecario dell'area Nord-Ovest della provincia propone due eventi dedicati al 25 aprile.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Giornali e tv, cosa è cambiato Gandola e Grandin al Centro Congressi

    I grandi mutamenti in atto nel settore della comunicazione. Ne parleranno lunedì 16 aprile alle 18 la giornalista Alma Grandin, il direttore de L'Eco di Bergamo Giorgio Gandola e Piera Molinelli dell'Università al Centro Congressi Giovanni XXIII

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    A Seriate si ride ancora In scena c'è Sergio Sgrilli

    Si chiude con Sergio Sgrilli giovedì 26 aprile alle 21 al cineteatro Gavazzeni di Seriate la rassegna di comici «SeriateRide». Il comico di Zelig presenta il nuovo spettacolo «Venti in poppa» con cui celebra venti anni di carriera artistica.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Un minuto con Dante: L'albero dei golosi

    I nostri tre pellegrini, vale a dire Virgilio, Stazio e Dante, giungono alla sesta cornice dove incontreranno i golosi. Ecco davanti ai tre, a mezza strada, uno strano albero carico di frutti odorosi ed irrorato dall'acqua di una cascata, più stretto in basso e largo in alto, a forma di cono rovesciato.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Sentimenti e forza della natura Carolina Benedetti in mostra

    Dal 20 al 29 aprile la bergamasca Carolina Benedetti espone a Dalmine nel Centro culturale di via Betelli. Artista materica, sin da ragazza ha la passione per la pittura. Dotata di forte spirito creativo, scopre il piacere di esprimere così i propri stati d'animo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Festival Internazionale Cultura Mostra, laboratori e incontri

    La terza edizione del Festival Internazionale della Cultura Bergamo prosegue al Centro Congressi Giovanni XXIII. Lunedì 16 aprile alle 9,30 verranno inaugurati «Un silenzio di terrecotte da ascoltare», mostra e laboratorio dedicati alle «intuizioni artistiche» di Enzo Scuderi.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Piazza Vecchia: sotto l'Hospitium ritrovati i resti del Foro Romano

    Si apre sabato mattina 14 aprile la giornata di studi che riepiloga i risultati di anni di scavi e di indagini nell'antico «Hospitium Comunis Pergami», chiamato anche Palazzo del Podestà, accanto al Campanone, dove è stato ricavato il Museo del Cinquecento.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Mostra fotografica di Grisa Natura del mondo a Nembro

    Inaugurata venerdì 13 aprile a Nembro la mostra fotografica di Maurizio Grisa. Sontuose immagini di torrenti, tronchi, trittici. Sono 150 fotografie in bianco e nero e 30 a colori, scattate nei suoi numerosi viaggi intorno al mondo. Grisa si sofferma a fissare la natura.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Al bergamasco Sergio Breviario il «Premio Lombardia Arte»

    Sono il bermagasco Sergio Breviario, la milanese Alice Cattaneo e la bresciana Marta Pierobon i vincitori della prima edizione del «Premio Lombardia Arte», istituito dalla Regione, in collaborazione con «MiArt2012», con lo scopo di promuovere e valorizzare le creazioni di giovani autori emergenti.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Il mondo visto da Fausto Un libro per ricordarlo

    «Fausto. 2002-2012» è il titolo di un libro ricchissimo di fotografie per ricordare Fausto Radici a dieci anni dalla sua scomparsa. Sabato ad Alzano è stato presentato un volume a lui dedicato. Il racconto della moglie Elena Matous.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Un minuto con Dante: «Spesse fiate ragioniam..»

    Nel resto del canto XXII Virgilio e Stazio ragionano di poesia e si intrattengono amabilmente parlando di quella che in vita era stata la loro «vocazione artistica». Dante assiste al colloquio tra i due letterati così come aveva fatto nel castello degli Spiriti magni.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il teatro diventa ecologico: tre spettacoli e un convegno

    Anche il teatro diventa ecologico: la rassegna è inserita da quest'anno  nel cartellone della Casa delle Arti - Teatro Sociale di Bergamo. Sarà inaugurata domenica 15 aprile alle 16.30 in Città Alta con lo spettacolo «Facciamo la differenza».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Un grande classico»: libri e film per avvicinare i giovani alla lettura

    Prende il via mercoledì 18 aprile la terza edizione di «Un grande classico», la rassegna progettata e realizzata dall'assessorato alle Politiche Giovanili con Lab80 film per avvicinare i giovani alla lettura. Novità 2012: ogni classico sarà abbinato  un film.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Giovedì 19 aprile all'Uci Curno il film dedicato a George Harrison

    Giovedì 19 aprile alle 20.30, in tutte le 40 multisale Uci Cinemas, compresa quella di Curno, sarà proiettato «George Harrison: Living in the Material World», il film tributo a George Harrison e agli intramontabili Fab Four firmato da Martin Scorsese.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Giorgio Marchesi presto su Rai 1 «Ma io intanto sogno Carona»

    Gli manca la sua baita a Carona, quella che da ragazzo ha usato per prepararsi per la Maturità, ma che ha anche sfruttato per provare e riprovare qualche copione. È un periodo felice quello che sta vivendo il bergamasco Giorgio Marchesi. Il 15 lo vedremo su Rai Uno.

    13 anni fa
    Inizio
    • 473
    • 474
    • 475
    • 476
    • 477
    • 478
    • 479
    • 480
    • 481
    • 482
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso