Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 471
    • 472
    • 473
    • 474
    • 475
    • 476
    • 477
    • 478
    • 479
    • 480
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli

    Vertova alla Fondazione Serughetti Donadio alla libreria Buona Stampa

    Proseguono gli incontri con gli autori alla Fondazione Serughetti e alla Buona Stampa di via Paleocapa. Mercoledì 2 maggio alle 18 alla Fondazione Serughetti di viale Papa Giovanni 30, presentazione del libro Gian Gabriele Vertova Bibbia, cultura, scuola Alla scoperta …

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Una democrazia senza partiti?» A Romano ci sono Stella e Misiani

    Gian Antonio Stella, giornalista e scrittore, venerdì 27 aprile incontra a Romano di Lombardia Antonio Misiani, deputato e tesoriere nazionale del Partito democratico. A coordinare la serata sarà il vicedirettore de «L'Eco di Bergamo», Franco Cattaneo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Festival della cultura al femminile venerdì «In nessuna lingua del mondo»

    Ha preso il via, mercoledì 25 aprile, al Centro Congressi Giovanni XXIII, la rassegna di cinema del Festival Internazionale della Cultura dedicata all'universo femminile. Ad aprire la rassegna la pellicola «Et mondana ordinare» della regista orobica Daniela Persico

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Alla Fiera del libro un inno alla Libertà

    Mercoledì 25 aprile, nella giornata del 66° anniversario della Liberazione, due storie tutte italiane allo spazio Incontri della Fiera dei Librai.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    In scena va «Credettero» La lotta di Liberazione è a Casnigo

    Un'unica umanità che credeva con fermezza in ciò per cui combatteva. È legato al tema della guerra di Liberazione «Credettero», martedì 24 aprile a Casnigo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Manzù deve restare ad Ardea» La figlia: «Decide solo la famiglia»

    Un gruppo di cittadini di Ardea ha scritto una lettera al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano affinché la salma di Giacomo Manzù rimanga ad Ardea. La figlia di Manzù, Giulia, replica: «Ma la decisione spetta alla nostra famiglia».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Tutte le mostre in programma mercoledì 25 aprile

    MOSTRE IN CITTA'«20 FLOWERS» Nella sala espositiva della New Artemisia Gallery, via Moroni 124, mostra dedicata al tema floreale. Aperta fino al 28 aprile negli orari: lunedì-venerdì 15-19; sabato 9,30-12; 15-19; domenica chiuso. «CARTE COLLEONESCHE» Alla sede dell'Archivio di Stato, …

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    «Esistenza, soffio che ha fame» Don Gallo in scena ad Urgnano

    Prenderà il via, sabato 28 aprile, ad Urgnano, la XXIV edizione del Festival Internazionale del Teatro di Gruppo «Segnali – Experimenta», manifestazione inserita nel progetto «Circuiti teatrali lombardi» promosso da Regione Lombardia.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Festival internazionale Cultura Premio alla carriera a Ronconi

    Dopo Pupi Avati nel 2010 e Liliana Cosi nel 2011, il Festival Internazionale della Cultura Bergamo 2012 consegnerà il Premio alla carriera ad un regista dotato di talento originale, figura di spicco del teatro di ricerca, capace di coniugare tradizione e modernità.: Luca Ronconi.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Premio letterario «Capellini» I vincitori arrivano da tre regioni

    La seconda edizione del «Premio Letterario Lorenzo Capellini», dedicata a un giovane studioso di fantascienza, ha registrato la partecipazione di 91 studenti delle scuole superiori di II grado da tutta l'Italia. Premiati studenti di Reggio Calabria, Bergamo e Treviso.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Successo per la Fiera del Libro 30 mila presenze nel weekend

    È andato molto bene il primo weekend della 53° edizione della Fiera dei Librai con oltre 30.000 presenze. Un primo bilancio ha visto primeggiare, tra le cinque aree tematiche, l'offerta editoriale dedicata ai bambini.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «SeriateRide» giù il sipario con Sgrilli al teatro Gavazzeni

    Si chiude con Sergio Sgrilli giovedì 26 aprile alle ore 21, al cineteatro Gavazzeni di Seriate, la rassegna di comici «SeriateRide» di Siec srl con il sostegno del Credito Bergamasco e l'organizzazione tecnico/logistica di Zodiak srl.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Mostri e serial killer: la «nera» degli anni '80 è su BergamoTv

    Internet non c'era. Il serial killer anni '80 era paziente e meticoloso: uccise anche a Valbrembo. È uno dei tragici fatti avvenuti in Bergamasca quasi 30 anni fa. Alla cronaca nera di quegli anni è dedicata martedì una puntata speciale di Bergamo in Diretta.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Un minuto con Dante: I corpi aerei

    Il canto XXV si apre con i tre pellegrini che salgono, lungo una stretta scalinata, alla settima cornice, quella dei lussuriosi. Dante è assillato da un dubbio: vorrebbe sapere come mai le anime dei golosi possano dimagrire se non hanno necessità di nutrirsi.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Predore, graffiti su un mattone nelle terme di Marco Nonio

    Il mattone è stato cotto al sole, circa duemila anni fa: quando ancora non era del tutto asciutto, qualcuno con un pennino incise delle parole, forse una poesia, dedicata al dio Nettuno. Forse era ispirato dalle acque del lago. Accanto alla poesia alcuni numeri e lettere dell'alfabeto.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    Una mostra sulla Grande Guerra In scena gli scatti dell'alpinista Fornari

    L'Amministrazione comunale, l'assessorato alle politiche giovanili e la Commissione giovani di Torre Pallavicina organizzano la mostra fotografica , che raggruppa alcuni scatti eseguiti dall'alpinista scrittrice Antonella Fornari, dal titolo «Dolomiti 1915-1917: la Guerra dei Semplici».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Video contro il lavoro minorile Tre ragazzi in Ghana con il Cesvi

    La giuria popolare ha emesso il suo responso. Tea Andreoletti e Davide Benaroio, insieme a Stefano Polla, sono i vincitori della Stop Child Labour Video Competition, lanciata da Cesvi nell'ambito nella campagna «Stop Child Labour».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Teatro e cittadinanza» in Auditorium I grandi dittatori con Bruno Stori

    Per commemorare il 25 aprile, martedì 24 aprile alle 20.45 all'Auditorium di Piazza della Libertà di Bergamo, per il ciclo Teatro e cittadinanza, è in programma lo spettacolo «I grandi Dittatori» con Bruno Stori.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Concerto di Primavera, tutto esaurito La solidarità vince con la musica

    Tutto esaurito venerdì sera 20 aprile al Donizetti per il Concerto di Primavera, la serata solidale organizzata dall'Accademia della Guardia di Finanza in favore della Cardiochirurgia pediatrica e delle cardiopatie congenite degli Ospedali Riuniti.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Cavallina

    A Costa di Mezzate Magie al borgo Tre giorni di teatro in strada

    Torna, per la 12ª edizione consecutiva, il Festival internazionale d'arte in strada «Magie al borgo». Lo scenario è quello del borgo medievale di Costa di Mezzate che ospiterà da venerdì 27 aprile e fino a domenica numerosi spettacoli.

    13 anni fa
    Inizio
    • 471
    • 472
    • 473
    • 474
    • 475
    • 476
    • 477
    • 478
    • 479
    • 480
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso