Brebemi compie dieci anni: finora sono transitati 160 milioni di veicoli
INFRASTRUTTURE. Un’autostrada che ha ridisegnato il volto della Bassa favorendo nuovi insediamenti produttivi. L’idea era nata nel lontano 1999.
INFRASTRUTTURE. Un’autostrada che ha ridisegnato il volto della Bassa favorendo nuovi insediamenti produttivi. L’idea era nata nel lontano 1999.
ARTE . In Accademia Carrara la presentazione dell’operazione di recupero di due tele dell’artista del ’600. Chicco: «In questi quadri la materia è esaltata al suo massimo, come cerchiamo di fare ogni giorno in cucina».
L’ANTICIPAZIONE. In settembre l’inaugurazione di 3mila metri quadri di giardini, bistrot e camminamento esterno. Bonaldi: un museo più internazionale con un parco e un ristorante aperti alla città. Una serie di eventi in vista.
L’azienda di Capriate San Gervasio, fondata nel 2014 da Holger Turra, festeggia quest’anno i primi dieci anni di attività. In poco tempo è passata da 7 a 43 collaboratori, chiudendo il 2023 con il fatturato record di 24milioni di euro. Un successo fatto di passione, competenza e attenzione per le persone e il territorio.
IL PROGETTO. Da venerdì 19 luglio nelle strade di Bergamo i manifesti con le immagini ritrovate nelle vecchie pellicole. I video si potranno vedere attraverso un QR.
La seconda edizione di «MADE Film Festival» andrà in scena dal 15 al 17 novembre, ma è già aperto il «Concorso Corporate Movies», la sezione competitiva dedicata ai film d’azienda contemporanei di qualità. È possibile candidare il proprio video entro il 31 agosto, l’iscrizione è gratuita
L’INIZIATIVA. Nuovo progetto di Archivio Cinescatti - Lab 80 film: «mostra a cielo aperto» con foto, QR code che rimandano ai filmati originali e frasi di chi ha riscoperto i filmini di famiglia dimenticati.
LE INDAGINI. La rapina nell’aprile 2023, tre persone ora in carcere. L’aggressione non tanto finalizzata a rubare l’orologio di valore all’imprenditore, bensì «una vera e propria resa dei conti il cui movente è ancora in corso di accertamento» spiegano i militari.
SICUREZZA. Le 11 unità dell’Esercito che si erano aggiunte alle 15 già assegnate saranno impiegate anche per il presidio della zona ferroviaria insieme alle Forze dell’ordine. Da inizio anno controllate 2.403 persone.
«Fiumi di cultura» è il titolo della nuova rassegna musicale e letteraria del cartellone di deSidera Bergamo Festival. Un percorso di reading che si articola in quattro appuntamenti, in quattro paesi diversi. Un’attrice, tre musicisti, quattro grandi autori statunitensi. Con un unico tema portante: il corso del fiume.
SALUTE. Lo studio Cisl: nel 2023 è accaduto al 66% degli iscritti lombardi che guadagnano meno di 15mila euro l’anno . A Bergamo le criticità pesano più che nelle altre province. «Le liste d’attesa il problema più sentito».
Psicomotricista e istruttrice, nel 2023 Lucia attraversa gli Stati Uniti in bici portando con sé due lettere e tanta voglia di scoprire la bellezza dello stare insieme. La sua traversata coast to coast è infatti un inno alla solidarietà e all’accoglienza
LA MANIFESTAZIONE. La seconda edizione, allestita dal 21 al 23 giugno in Fiera Bergamo con la collaborazione di Promoberg, si conclude con 35.000 visitatori (+25% rispetto al 2023), riscontrando entusiasmo e grande apprezzamento.
DELTA INDEX . Per le Pmi danno elevato non reperire figure competenti. Massetti (Confartigianato Lombardia): serve formazione di maggior qualità.
LE ANALISI. Gli esiti: nessun inquinamento fecale. Sta un po’ peggio la zona vicina alla foce dell’Oglio, che scarica materiale: ma resta «buona».
DATI EXCELSIOR. L’auspicio delle aziende è di stipulare 24mila contratt i, ma si sa fin d’ora che per quasi la metà sarà difficile trovare i candidati. Carenti pure le competenze.
L’EVENTO. Dopo la prima edizione del 2023 con 28.000 visitatori, Comicon - International Pop Culture Festival torna alla Fiera di Bergamo dal 21 al 23 giugno con la II edizione che si preannuncia ancor più ricca di ospiti ed eventi.
LA MANIFESTAZIONE. Anche Bergamo è protagonista della Festa Europea della Musica, in programma il 21 giugno, data in cui in tutta Europa si celebra «qualsiasi tipo di musica, artisti e musicisti professionisti, amatori e appassionati con migliaia di concerti».
TRIBUNALE. Nel 2023 avviati 2.445 procedimenti contro i 1.739 del 2022. I sindacati: il boom in terziario e logistica. Gli avvocati: tante anche le badanti.
IL REPORT. Qui alla frenata delle assunzioni si accompagna un aumento delle cessazioni. I cali più vistosi nei nuovi contratti a Trescore, Lovere e Albino.