Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale

    Verso un anno di guerra: ora servono nervi saldi

    Esteri. Mentre non si attenuano ancora gli echi suscitati dalla Conferenza sulla sicurezza appena terminata a Monaco di Baviera, inizia oggi una settimana piena di appuntamenti internazionali significativi. Domani parlerà Vladimir Putin; dopo poche ore gli risponderà dalla Polonia Joe Biden.

    2 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La sinistra fa fatica ad ascoltare il Nord

    Il commento. Hanno votato 4 elettori su 10. Calcolando che i governatori Fontana e Rocca hanno raccolto la metà dei suffragi, se ne deduce che sono espressione di solo il 20% dei loro concittadini. Troppo poco! Sarebbe quindi inficiata la rappresentatività – persino la legittimità - della loro elezione. Se, come cantava Giorgio Gaber, «la democrazia è partecipazione», saremmo in piena crisi demo…

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Spoils system, imparzialità e interesse dei cittadini

    Il commento. Tra i vari attacchi rivolti al governo da parte dei partiti dell’opposizione, vi è il fatto di aver sostituito i vertici di alcuni ministeri e, soprattutto, di aver manifestato l’intenzione di voler attuare cambiamenti significativi anche ai vertici di importanti enti pubblici. Evidentemente, preoccupa soprattutto la prossima tornata delle nomine di primavera che coinvolgerà dall’En…

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Autonomie, cosa fare (e cosa no)

    Il commento. Passate le elezioni regionali e quindi al riparo dalla propaganda, si dovrebbe parlare - ma seriamente - delle autonomie regionali. Premettiamo che non è cosa eversiva, anzi costituzionale. Non sono in pericolo i valori nazionali: dipende solo dal «come» la si vuol fare. E allora niente ideologie da derby Nord-Sud e molta onestà intellettuale.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Bonus edilizi, ragionare oltre l’allarmismo

    Il commento. La decisione del Governo di imporre lo stop alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura per usufruire dei bonus edilizi è stata accolta con una levata di scudi da parte di numerose associazioni di imprenditori e lavoratori. Sono a rischio cantieri e investimenti nel comparto edile, dunque posti di lavoro, è in sintesi l’allarme lanciato da costruttori, artigiani e sindacati d…

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Il «Piano Mattei» conviene all’Ue

    Italia. Il «Piano Mattei» evocato dalla presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, punta a stabilire rapporti il più possibile intensi e «alla pari» («non predatori») con i Paesi africani. L’Italia beneficerebbe senza dubbio di un maggiore e più equilibrato sviluppo economico di questo continente, così come di forniture stabili e generose di energia per riequilibrare la (fu) dipendenza d…

    2 anni fa
    L'Editoriale

    L’occasione mancata per ritessere il dialogo

    Italia. Giorgia Meloni, influenzata, non incontrerà la presidente del Parlamento europeo Metsola in visita in Italia e non parteciperà alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco. In quella occasione avrebbe dovuto dialogare in una tavola rotonda con Ursula von der Leyen e con la premier finlandese Sanna Marin, ed erano programmati incontri bilaterali.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Nel fronte anti Meloni è tutti contro tutti

    Il commento. Grande discussione tra le tante e litigiose anime del centro-sinistra sulla scoppola ricevuta alle elezioni regionali stravinte dalla destra e dal partito delle astensioni. Discussione doppia nel Pd impegnato a scegliersi il segretario del dopo-Letta. Discussione mesta nel Terzo Polo ridotto al lumicino nel Lazio e in Lombardia. Discussione rancorosa dei Cinque Stelle di Giuseppe Co…

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Quel processo è diventato un campo di battaglia

    Il commento. Dunque Silvio Berlusconi ha trovato il suo giudice a Berlino: è stato assolto dall’accusa di corruzione in atti giudiziari nel processo milanese sul cosiddetto caso «Ruby ter», «perché il fatto non sussiste». Tutti assolti gli imputati, a cominciare dalle «ex olgettine», oltre che Karima el Mahroug, la celeberrima «Ruby Rubacuori» nonché «nipote di Mubarak», qualcuno prosciolto per …

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Se per insegnare la vita basta l’amore di un figlio

    Il commento. La morte è sempre uguale a sé stessa o c’è qualcosa che ne rende ciascuna diversa dall’altra? E la morte di chi ci ha voluto bene, di chi ci ha tenuto per mano fino ad un attimo prima dell’epilogo, di un epilogo improvviso e inaspettato, che morte è? E quali conseguenze avrà su chi si è trovato di fronte a una tragedia così grande? Domande difficili, che ci poniamo solo quando «la s…

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Presidenzialismo, riforma e rischi

    Italia. Instabilità dei governi e deficit decisionale: queste sarebbero le premesse che giustificherebbero, per la presidente Meloni, il cammino di riforma verso il (semi)presidenzialismo. Nella scorsa legislatura, invero, la leader di Fratelli d’Italia, dall’opposizione, aveva piuttosto lamentato l’avvento, sotto la guida di Draghi, di un presidenzialismo di fatto, privo però della legittimazio…

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Vittoria che chiede risposte per i lombardi

    Italia. Per vincere e governare a volte un voto di differenza basta e avanza. E da questo punto di vista Attilio Fontana e il centrodestra possono dormire sonni tranquilli: la loro vittoria in Lombardia è netta, nettissima, e all’orizzonte non si intravede alternativa alcuna. E a dirla tutta è così da 28 anni di fila, troppi per essere un caso.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    La vittoria è netta ma i problemi restano

    Italia. Ora il balsamo della vittoria allevierà molte ferite, ma certo nel centrodestra i problemi restano. I voti raccolti da Attilio Fontana in Lombardia e da Francesco Rocca nel Lazio arrivano come elemento pacificatore ad appena ventiquattr’ore dalle esplosive dichiarazioni di Silvio Berlusconi sulla guerra in Ucraina (che stanno ancora creando un caso diplomatico internazionale con gli alle…

    2 anni fa
    L'Editoriale

    La coscienza civile del Paese

    Italia. Colpisce come un trauma l’astensione, mentre il voto in Lombardia e Lazio conferma nettamente che il centrodestra a trazione Giorgia Meloni continua ad avere il vento dalla sua parte dopo le elezioni politiche del 25 settembre. Entrambe le tendenze erano annunciate.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Il successo di Sanremo, ma le stecche agitano la Rai

    Il commento. Il successo di Sanremo non porta bene alla Rai. Gli ascolti eccezionali registrati nelle cinque giornate del Festival (e il ricco bottino pubblicitario) non oscurano le polemiche politiche che si sono scatenate sulla rassegna, tant’è che ora appare a rischio la permanenza ai vertici del gruppo dirigente dell’azienda.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Berlusconi e l’Ucraina, la scivolata a urne aperte

    Il commento. A urne aperte per le elezioni regionali in Lombardia e nel Lazio, Silvio Berlusconi ha rilasciato dichiarazioni ai giornalisti che lo attendevano al seggio dove ha votato a Milano. A tema l’Ucraina: «Io a parlare con Zelensky se fossi stato il presidente del Consiglio non ci sarei mai andato - ha detto il leader di Forza Italia - perché stiamo assistendo alla devastazione del suo Pa…

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Deficit di ascolto e lo spettro dell’astensionismo

    Il commento. Le elezioni regionali sono un ibrido, né carne né pesce. Sono a metà tra voto politico e voto amministrativo. Voto politico, perché l’elettore fatica ad avere una conoscenza dei candidati e dei programmi che vada oltre l’immagine vista in televisione o la visione di un talk show. È portato quindi a compiere una scelta generica, di partito o di coalizione, incoraggiato in questo dall…

    2 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La sanità al centro del voto lombardo

    Il commento. La sanità post Covid è stato senza dubbio il tema più dibattuto della campagna elettorale per la presidenza di Regione Lombardia. E non poteva essere altrimenti visto che l’argomento - delicatissimo e molto complesso - si presta in modo perfetto ad essere strumentalizzato, come in effetti è stato fatto, non solo in queste ultime settimane, ma anche durante la pandemia, e fin dai pri…

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Ama e il Festival dell’italianità

    Il commento. Manca la serata finale, ma possiamo già dire che la formula Amadeus anche in questo quarto anno ha funzionato alla grande. Il Festival ancora una volta ha catturato l’attenzione di tutti, anche di chi non lo apprezza: la «dittatura» di Ama, come l’ha definita brillantemente Roberto Benigni, ha messo tutti sull’attenti fino a tarda notte.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Il valore del ricordo, gli abissi dell’odio

    Il commento. Ieri il presidente Mattarella ha celebrato al Quirinale la «Giornata del Ricordo», istituita 20 anni fa per ricordare le vittime delle foibe - gli inghiottitoi carsici dove furono gettate le vittime - e del doloroso esodo dalmata-istriano. Anche la premier Meloni e il presidente del Senato La Russa hanno commemorato questa pagina atroce.

    2 anni fa
    Inizio
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • 102
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso