Il Marocco vince, la festa di tutti
Calcio. No, non era Italia-Australia del 2006. E nemmeno Italia-Germania, o la finale degli Europei di poco più di un anno fa, vinta dagli azzurri contro l’Inghilterra, per di più in casa loro.
Calcio. No, non era Italia-Australia del 2006. E nemmeno Italia-Germania, o la finale degli Europei di poco più di un anno fa, vinta dagli azzurri contro l’Inghilterra, per di più in casa loro.
Mondo.«Cedo due Mattarella in cambio di mezzo Putin». «Io sarei più sicuro con uno come lui». «In Russia mi sento a casa mia». Sono solamente alcune delle numerose attestazioni di stima che Matteo Salvini ha rilasciato in questi anni a favore del «Modello Putin», come recita il titolo del libro di Mattia Bagnoli, dedicato appunto al nuovo «zar di tutte le Russie».
Il commento. Negli ultimi giorni, come del resto fa con ciclica regolarità, Vladimir Putin ha detto che con l’Ucraina, alla fine, bisognerà pur trovare un accordo. Dmitrij Peskov, portavoce del Cremlino e unica voce autorizzata del Capo, è andato anche più in là. Ha detto che se Zelensky volesse, l’accordo si potrebbe trovare «anche domani». Le dichiarazioni che arrivano da Mosca non sono molto d…
Il commento. Nella seduta del 2 agosto scorso, grazie alla determinazione del Premier Draghi, il Senato ha approvato in via definitiva la legge annuale per il mercato e la concorrenza. La legge fa riferimento alla Direttiva Bolkestein, che promuove l’armonizzazione delle legislazioni dei vari Paesi membri in vari ambiti, tutti inerenti alla tutela dei consumatori.
Il commento. L’ Italia è al primo posto in Europa per investimenti nella produzione dell’idrogeno. Sono dieci al 2030 i miliardi stanziati per sistemi di elettrolizzazione, ovvero il processo che porta alla creazione di idrogeno industriale. Non è banale pensare di raggiungere al 2050 un livello di consumo di idrogeno calcolato al 20% dell’energia prodotta. La questione strategica non è il metano…
Il commento. In Italia una riforma organica della giustizia con il consenso di due poteri dello Stato, Parlamento e magistratura, pare impossibile. Si tratta infatti di un nervo scoperto. Peraltro andrebbe accompagnata da una ridefinizione del sistema penitenziario, tenendo conto dello stato pietoso delle nostre carceri: in molti casi ospitate in edifici vecchi, sovraffollate e dove quest’anno so…
Il commento. Presi come siamo dal rapidissimo succedersi di sfide calcistiche tra i giocatori più talentuosi del pianeta, stregati dal rito degli inni nazionali orgogliosamente cantati a squarciagola o coraggiosamente taciuti per protesta, rischiamo di perdere di vista tutto quello che in Qatar accade attorno al campo di gioco e che pure riguarda molto da vicino il nostro futuro di italiani ed eu…
Il commento. Sulla manovra economica del Governo alle critiche di Confindustria, Banca d’Italia, Ufficio parlamentare per il Bilancio, Corte dei Conti, si sono unite quelle di Cgil, Cisl e Uil. I tre sindacati confederali però, come succede da tanto tempo, si dividono sul da farsi: Cgil e Uil annunciano il ricorso alla piazza e procedono spediti verso uno sciopero generale a metà dicembre, la Cis…
Il commento. «Per loro grande fortuna - altrimenti la vita sarebbe intollerabile - gli uomini non possono prevedere il corso degli eventi nel lungo termine». Così nel 1940 parlò il premier inglese Winston Churchill, il più grande leader del mondo libero durante la Seconda guerra mondiale. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, lo ha citato la scorsa settimana, in audizione sulla manovra…
Il commento. È del tutto evidente che Giorgia Meloni non ha alcuna intenzione di portare fino in fondo la sfida alla Banca d’Italia e a ciò che essa rappresenta, in Italia e in Europa (Bce). Al vertice di Tirana, dove la presidente del Consiglio si è distinta per attivismo, lei ha pronunciato la parola di pace: «La Banca d’Italia non ha fatto critiche sostanziali alla manovra ma solo su alcuni pu…
Europa.La Brexit? Un mal di pancia senza fine. In cambio di maggiore sovranità il Regno Unito ci ha rimesso una barca di soldi ed enormi opportunità lavorative e di sviluppo. Londra ci ha guadagnato, al contrario, uno spaventoso rompicapo burocratico, difficoltà di approvvigionamento di alcune merci e problemi nel garantire certi servizi. Ufficialmente nessuno ammette il «fiasco» e nemmeno il mez…
Italia.Nel giorno in cui Bankitalia lancia l’allarme per il contante e la flat tax, Carlo Bonomi, intervenuto in remoto all’assemblea di Confindustria Bergamo, ribadisce le critiche alla manovra finanziaria. Un doppio registro quello del leader degli imprenditori, che non ha potuto essere presente perché convocato al ministero: ha riconosciuto certo gli aspetti positivi (la compatibilità con la d…
Italia.Azzardiamo una simulazione. Non per gioco ma sul serio.
Può essere utile a evidenziare lo stato dell’arte della politica nazionale, all’alba del terzo decennio del 2000. Proviamo a elencare i caratteri distintivi del governo, installatosi all’indomani del 25 settembre, simulando di non sapere che è di destra-destra, come ama qualificarlo l’opposizione di sinistra. Esaminiamoli in concreto.
Europa.L’iniziativa si chiama «Generatori di speranza» ed ha come destinatario l’Ucraina, dove in seguito ai raid russi è stato distrutto oltre il 40% delle centrali elettriche, lasciando senza corrente 10 milioni di persone. È stata lanciata dalla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e dal sindaco di Firenze Dario Nardella, presidente di Eurocities, la rete delle 200 città più grand…
Politica. Giorgia Meloni sta prendendo le misure della propria maggioranza, in particolare fin dove può spingersi il grado di compatibilità con Salvini, mentre le tre opposizioni giocano ciascuna la loro partita in proprio.
Italia. Gli aggettivi non bastano più e uno li riassume tutti: atipico. In verità si va avanti così da quasi vent’anni, da quando la flessibilità è diventata la parola magica per affrontare tutti i guai.
Il commento. Arrivati al decimo mese di guerra in Ucraina dopo l’invasione russa, gli spiriti di buona volontà che sperano di bloccare questo massacro assurdo si trovano ad affrontare un grosso errore, che sta in questo: non si può, anzi non si deve parlare di colloqui «di pace». Chi lo fa, o finge un’aspirazione alla pace che non ha o non si rende conto che il massimo ora raggiungibile è un cess…
Il commento.Con il consueto, suggestivo stile ereditato dal fondatore Giuseppe De Rita, il nuovo rapporto Censis (il 56°) dipinge un Paese «entrato nel ciclo del post-populismo», che detiene il primato europeo dei Neet (i giovani che non lavorano né studiano, sospesi in una sorta di limbo esistenziale), dove le aule scolastiche e i reparti di natalità sono sempre più vuoti a causa della contrazio…
Esteri. È il leader che al mondo più si è speso per riannodare i fili di un negoziato e porre fine al conflitto. Il 25 febbraio scorso Papa Francesco si recò a colloquio nella sede dell’ambasciata di Mosca presso il Vaticano. All’alba le truppe russe avevano iniziato l’invasione dell’Ucraina.
Salute.La libertà di autodeterminazione, anche nel campo della salute, ha dei limiti, che poi sono quelli del rispetto del prossimo. In caso di epidemia è evidentissimo: se non mi vaccino ho maggiori probabilità di contagiare altre persone e se mi ammalo vengo meno alla mia funzione di medico, di infermiere, di poliziotto, di insegnante.