Visita alla Chiesa e al Monastero di San Paolo d’Argon
Visita alla Chiesa e al Monasterodi San Paolo d’ArgonIl Monastero è uno dei complessi conventuali più importanti della Lombardia
Visita alla Chiesa e al Monasterodi San Paolo d’ArgonIl Monastero è uno dei complessi conventuali più importanti della Lombardia
È un vero e proprio record che la nostra provincia condivide solo con Roma. Nessun’altra città è ai livelli di Bergamo e della Capitale
È un vero e proprio record che la nostra provincia condivide solo con Roma. Nessun’altra città è ai livelli di Bergamo e della Capitale
Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Bergamo Spa., banca rete controllata al 100% da Bpu Banca, ha completato le nomine delle cariche sociali.Presidente è Emilio Zanetti e Vicepresidenti sono Giuseppe Antonio Banfi e Antonio Parimbelli, mentre la carica …
Collaborazione tra ospedali di Bergamo e PalermoIl fegato di un donatore trapianatto in due pazientiIl trapianto, effettuato la scorsa notte, ha ridato speranza a due pazienti: un adulto operato nella nostra città, e un bambino sottoposto a intervento nel capoluogo siciliano
Si è finto operaio per entrare in un appartamento in ristrutturazione in via Monte Grappa, in città, e ha messo a segno un furto di gioielli e preziosi quasi sotto gli occhi dei veri operai che stavano lavorando ai restauri.
Il comune di Lovere investe sui giovani per limitare lo spopolamento del SebinoStanziati 15 mila euro per il rimborso dei pagamenti delle tasse dei giovani coniugi
Alle polemiche sulla mancata presenza l’assessore provinciale Sonzogni spiega: «Non sono stato invitato». Nessun commento dal Comune di Bergamo
«Insieme per il Borgovivo, svegliamo la bella addormentata». È questo il titolo del convegno che la Confesercenti di Bergamo organizza martedì 8 luglio alle ore 16 nella sala Alabastro del Centro Congressi, in viale Papa Giovanni: obiettivo promuovere le attività dei locali serali cittadini, contestando i provvedimenti recentemente varati dall’amministrazione comunale.
Il maltempo riporta la neve in Val SerianaNeve la scorsa notte sulle più alte vette delle Orobie e brusco abbassamento della temperatura nelle alte valli bergamasche.
Con l’approvazione a maggioranza da parte dell’assemblea, si è chiuso, martedì 1 luglio, dopo oltre cinque mesi di confronto tra azienda e i lavoratori, l’accordo aziendale della ditta Wuber di Medolago. La società occupa circa 200 dipendenti in bassa stagione …
Ambivere: 4 incontri di arte e musicaalla riscoperta dei vecchi cortili del paeseQuattro serate di teatro e concerti organizzate dall’assessorato alla cultura
L’Arlecchino del Ducato ospitato dalla casa di riposo di AlmennoLa statua dell’arlecchino che negli scorsi mesi era stata posizionata dal Ducato di Piazza Pontida sulla fontana di largo Rezzara non aveva riscosso grandi simpatie da parte degli utenti Internet che hanno espresso la loro opinione sul forum on line de L’Eco di Bergamo.
L’arteria che collega la A4 è rimasta chiusa per mezzora causando code e disagi
I tre ori dell’Italia nelle prove a squadre e da Gaiardo
Verdellino: tre serate con «Good vibrations»Sul palco musica etnica e rock Tre serate all’insegna di musica etnica e rock. Gli incontri si terranno nel parco del centro sociale di Verdellino in via Oleandri
Da sabato mattina bus sostitutivi e più corse per Carnate
Hanno tempo fino a giovedì prossimo per presentare un’offerta concreta le aziende interessate a Rete Gamma, la società bergamasca fallita il 19 giugno scorso e oggi in esercizio provvisorio.
Riccardo Fogli domani sera al Campo UtiliAnche per Riccardo Fogli la carriera artistica è giunta al traguardo dei 40 anni, ma il cantautore continua a tenere alto il vessillo del pop melodico all’italiana con passione e, domani, venerdì 4 luglio, lo ritroviamo in concerto al Campo Utili di via Baioni nel cartellone musicale della festa nazionale della Cisl (ore 21,30; ingresso gratuito)
Allarme siccità: gli agricoltori bergamaschi chiedono lo stato di emergenzaE’ allarme siccità nella nostra provincia: gli agricoltori chiedono al Governo di dichiarare lo stato di emergenza e attivare i provvedimenti previsti per le situazioni di disagio più grave. Il punto della situazione in Bergamasca è stato fatto questo pomeriggio in Prefettura, nel corso di un vertice organizzato su r…