L'IPad Apple è il gadget con diffusione più rapida della storia
L'IPad Apple è il gadget con diffusione più rapida della storia Tablet ha venduto 3 milioni di pezzi nel primo trimestre
L'IPad Apple è il gadget con diffusione più rapida della storia Tablet ha venduto 3 milioni di pezzi nel primo trimestre
Farina, acqua e uova. E poi mani che parlano, danzano e comunicano. E' questa la magia e l'arte dell'impasto che porta a vere e proprie opere d'arte non solo da osservare ma anche e soprattutto da mangiare. E il bello …
La Scuola del fumetto di Bergamo apre i battenti. Venerdì 5 novembre, infatti, cominceranno i corsi di fumetto presso il Liceo artistico di Bergamo. Obiettivo del corso è formare disegnatori capaci di strutturare una tavola di fumetto completa, attraverso lo …
Primi interrogatori per i medici degli Ospedali Riuniti chiamati in causa dai genitori di Samanta Zekaj, la bambina albanese nata totalmente invalida il 30 gennaio. Il pm Giancarlo Mancusi - che intende accertare eventuali responsabilità - ha convocato i medici …
Carri allestiti a festa, garzoni e mucche da pascolo addobbate con preziosi copricapi, musica e balli per una festa di lunga tradizione. Le celebrazioni della transumanza a Riva di Tures, nelle Valle di Tures e Aurina (BZ), che si tengono …
Torna anche quest'autunno l'appuntamento con la Festa del tesseramento dello Spi-Cgil di Bergamo, il sindacato dei pensionati a cui sono iscritte quasi 47mila persone (dati fine 2009). L'undicesima edizione è in programma giovedì 7 ottobre al Palasettembre di Chiuduno dove, …
I pendolari delle tratte coperte dai mezzi della società di trasporti Sila non subiranno alcuna interruzione del servizio: nelle province di Pavia, Monza, Lodi e Varese altri operatori copriranno infatti quei percorsi quando la società non potrà più effettuare il …
Ior/ Gotti Tedeschi: Più credibilità per non danneggiare Chiesa Obbligati a maggiore trasparenza da crisi e globalizzazione
Maltempo/ A Genova uomo disperso dopo esondazione di un torrente In corso ricerche alla foce del Chiaravagna, a Sestri Ponente
Sapete qual è il segreto della moda vintage? Che non passa mai di moda! Ed è bellezza, arte e creatività. Per quattro giorni, dal 15 al 18 ottobre, il Castello di Belgioioso, in provincia di pavia, si trasformerà in «Next …
Riaprite il Passo San Marco. La richiesta è stata avanzata dalla Provincia di Bergamo a quella di Sondrio. «Con ordinanza n°125/2010 emessa da Settore Viabilità e Trasporti di codesto Ente in data 1 ottobre 2010 - si legge in una …
Calcio/ Mauri: Grazie Lazio, ora sono in azzurro per restarci Il centrocampista biancoceleste: "Posso dare ancora tanto"
Fiat/ Fabbrica Italia non parte senza responsabilità sindacati Avvio progetto subordinato a condizione governabilità siti
Corteo storico, mercato medioevale, giullari e saltimbanchi per le vie del centro storico e la disputa del palio tra i quartieri: sabato 9 Romano si rituffa nel suo Medioevo per la prima edizione di «Romano medioevale - appunti dalla storia». …
C'è soddisfazione nel Pd lombardo dopo l'approvazione di martedì 5 ottobre nel Consiglio regionale della Lombardia di un documento nato dall'iniziativa del gruppo democratico e firmato da tutti i capigruppo con cui si impegna la Regione nell'approvazione di provvedimenti per …
Banche/ Antitrust: In arrivo riduzioni commissioni interbancarie Resi vincolanti impegni Abi-Consorzio bancomat. Tagli fino al 36%
Governo/ Fini: Spero vada avanti, ma tenersi pronti a elezioni Essere pronti ad eventuali sorprese
Berlusconi riunisce gruppo 'team libertà': Stare pronti a voto A palazzo Grazioli ricevuti Verdini, Valducci e Mantovani
Fli/ Fini: Non un partito, ma movimento di opinione organizzato Dal presidente un'autocritica: basta colonnelli, non errori di An
Si inaugura il 6 ottobre alle 18.30, al Grattacielo Pirelli di Milano, sede della Regione Lombardia, la mostra «Ieri in Lombardia», antologica del fotografo bergamasco Pepi Merisio, curata da Giovanni Gazzaneo: 150 scatti degli anni Sessanta, molti dei quali inediti, …