Usa/ Boom ricoveri per ubriachezza a New York, +250% in 6 anni
Usa/ Boom ricoveri per ubriachezza a New York, +250% in 6 anni E c'è chi s'inventa improbabili rimedi contro le sbronze
Usa/ Boom ricoveri per ubriachezza a New York, +250% in 6 anni E c'è chi s'inventa improbabili rimedi contro le sbronze
Scienza/ Dai girasoli la proteina che blocca il cancro al seno Allo studio nuove strategie per produzione a basso costo
Allarme Colle accolto da tutti ma Napolitano ora vuole coerenza Comportamenti consequenziali. A Quirinale non salgono Fli e Ir
Sicurezza dei bambini e mal di schiena sono le maggiori preoccupazioni associate all'utilizzo delle quattroruote. È quanto emerge da un'indagine promossa da Opel Meriva in collaborazione con Doxa allo scopo di verificare i temi su cui gli italiani sono più …
Da Lampedusa a Mozzo. È il percorso effettuato da un gruppo di 6 profughi tunisini fermati venerdì pomeriggio dai carabinieri nelle vicinanze di un bar all'ingresso di Mozzo, lungo la Briantea.
È durato circa un'ora l'incontro tra Maura Panarese, la mamma della piccola Yara, la professoressa Cristina Cattaneo, medico legale che ha eseguito l'autopsia sul corpo della tredicenne di Brembate Sopra, e il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Roberto Tortorella.
Ventiquattro finestre, tredici rotoli in ferro porta tapparelle, due bidoni e tre teloni in plastica, ventiquattro sacchi dell'immondizia contenenti teli e nastri usati e una copertura in plexiglas: è quanto la polizia locale si è trovata di fronte alla frazione Piana di Mapello.
Un'occasione per raccontare una triste pagina di storia, ma anche valorizzare un contesto architettonico di particolare suggestione. Sarà il trecentesco cortile del Suffragio a fare da scenografia a Casnigo al «Dies Irae», la rievocazione storica che verrà proposta sabato sera …
Il restauro del Teatro Sociale di Bergamo meglio di quelli del Carignano di Torino o del San Carlo di Napoli. Meglio di restauri eseguiti da alcuni dei nomi più altisonanti del settore in Italia e nel mondo.
«Papa Giovanni mi disse: hai pregato mi hai strappato il miracolo dal cuore». A un anno dalla morte di suor Caterina Capitani, un documento svela quanto accadde nel 1966 La donna scrive: «Il pontefice mi chiamò, il suo viso era molto bello e sorridente. Disse che ero guarita».
L'«esilio» per il «Bocia» è terminato. Il divieto di dimora nella Bergamasca è stato sostituito con l'obbligo di dimora a Bergamo e il divieto di lasciare casa da mezzogiorno a mezzanotte quando al Comunale gioca l'Atalanta.
Un sasso gli ha sfondato la fronte e gli ha fatto perdere il senso dell'olfatto, ma nessuno ha pagato. Nicola Recaldini dell'incidente di cinque anni fa ricorda tutti i particolari. Un incidente che gli ha cambiato al vita e gli ha lasciato molta amarezza.
Anche i panificatori hanno firmato l'accordo per la detassazione del lavoro straordinario, notturno, domenicale, festivo e supplementare. Definiti a Grassobbio i parametri per l'attribuzione dei premi regionali per obiettivo.
A caccia del diciassettesimo risultato utile consecutivo, ma prima di tutto di punti sempre più decisivi per poter chiudere il discorso promozione al più presto. Sarà questa la missione dell'Atalanta di Colantuono, in campo sabato 2 aprile alle 15 contro la Triestina.
Sabato 2 aprile al Creberg Teatro torna Giorgio Panariello. Il comico toscano è reduce dall'enorme successo di «Ogni maledetta domenica».
Libia/ Tripoli ha respinto cessate-il-fuoco proposto da ribelli Lo ha annunciato portavoce del regime
Governo/ Diffidenza Berlusconi su mossa Colle. Caccia a deputati Rimpasto destinato a slittare. Tensione con Maroni su immigrati
L'Associazione Spazio Autismo festeggia sabato 2 aprile la Giornata mondiale dell'Autismo e dieci anni di attività inaugurando alle 11, alla presenza del sindaco, in via Pignolo 9 B, “Il negozio” un punto di incontro e di vendita degli oggetti realizzati …
Calcio/ Inter, Leonardo: Mi fischieranno? Sarò allegro Derby va oltre qualsiasi ragionamento tattico
Giustizia/ Pdl presenta due ddl su Csm, calendarizzati in Senato Pareri solo su richiesta ministro e limiti a 'pratiche a tutela'