Cambi: Euro poco mosso a 1,3241
Yen sopra quota 108
A manifestazione anche No Tav, a Roma 600 pullman di tute blu
Operazione Gdf, imprenditori e affiliati clan Gionta e La Torre
Davanti a un magistrato della procura di Bergamo è comparso l'imprenditore Pierluca Locatelli, già travolto dall'inchiesta milanese sulle presunte tangenti all'ex vicepresidente del Consiglio regionale, Franco Nicoli Cristiani, e dal sospetto traffico di rifiuti nella Brebemi.
La Procura di Milano chiederà la proroga delle indagini sulla cupola di affaristi-assessori indagati per corruzione. Giovedì per ore sono stati ascoltati come testimoni due imprenditori, Giovanni Rossetti e la moglie. Spunta anche il nome dell'ex sindaco di Cassano.
Il vincitore del Festival di Sanremo 2011, Roberto Vecchioni, in concerto a Bergamo, martedì 17 aprile, nella prestigiosa cornice del Teatro Donizetti, nell'ambito della terza edizione del progetto "Sorella Terra", promosso dal Centro di Etica Ambientale.
La visita dal dentista è vista come una specie di tortura. Alzi la mano chi, al rumore del trapano o all'idea di mettersi su quella poltrona, non ha storto il naso o avuto una fitta alla pancia. Ma anche l'odontoiatria ha fatto dei passi da gigante per eliminare la paura del paziente.
Signori, in carrozza. Dopo le strade, il viaggio verso la Bassa lo facciamo sui binari: da Bergamo a Treviglio con il treno navetta e viceversa. Un servizio comodo e veloce (le pecche sono alle stazioni) che piacerà sicuramente a chi invoca il rilancio della mobilità alternativa.
Entra in vigore sabato 10 marzo l'«Accordo di integrazione» per i cittadini stranieri. Si tratta di un patto che gli immigrati dovranno sottoscrivere per poter ottenere il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno. In Bergamasca sono circa 3.000 le persone interessate.
Furto nel cimitero di Azzano nella notte tra mercoledì e giovedì. I ladri, che si sono intrufolati nel cimitero comunale tra Azzano San Paolo e il quartiere di Colognola, hanno divelto tre statue di rame e tentato di rubarne una quarta.
Dopo lo scherzetto di giovedì, Bergamo è stata l'unica città lombarda con il brutto tempo, il weekend sarà all'insegna del bel tempo: cielo soleggiato, quindi, con temperature in graduale rialzo. Ci stiamo avvicinando alla primavera.
Il Gruppo Gestione Scuole, cui fanno capo tra gli altri i licei scientifico e linguistico Fermi, Leopardi, Alfieri e il liceo delle scienze umane Giovanni XXIII oltre corsi professionali e aziendali, forse pagherà gli stipendi arretrati del personale. Ma resta il rischio chiusura.
In arrivo la stangata sulle buste paga. La crisi presenta il conto e a fine mese le decisioni si tradurranno in un assegno più leggero. C'è subito l'addizionale regionale Irpef, sbloccata dal decreto Salva-Italia non solo per il 2012 ma anche retroattivamente per il 2011.
C'è chi come animale da compagnia sceglie un cagnolino o un gattino e chi invece preferisce un criceto, un canarino o un pesce rosso. Alle galline, però, pareva non averci ancora pensato nessuno: a colmare la lacuna è stata un'azienda agricola di Clusone.
Il prezzo della benzina vola sempre di più. Gli aumenti, anche consistenti, si susseguono e stanno alimentando la corsa del carburante verso quota 2 euro al litro. La media nazionale del costo della benzina è intorno a 1,86 euro al litro.
Nuovo effetto delle liberalizzazioni degli orari e dei giorni di apertura dei negozi in Bergamasca. Il centro commerciale «Oriocenter» resterà aperto a Pasquetta (il 9 aprile), il 25 aprile e il 1° maggio. I sindacati daranno ancora battaglia.
Il pezzo forte di un weekend soleggiato e con temperature miti sarà il Bergamo Film Meeting che scatta sabato 10 marzo: più di 80 film per una kermesse che durerà fino al 18 del mese. Per i golosi c'è Cioccolandiadue a Ponte San Pietro.
MOSTREBergamo«ARTE & ARTIGIANATO»Nella sala Agazzi della sede dell'Associazione Artigiani, via Torretta 12, esposizione delle opere di Luigimaurizio Assolari, fino al 23 marzo. Orari: lunedì-venerdì 9-12 e 14-22; sabato e domenica 15-18,30. «SETTIMANALE»Ore 18, allo spazio arte Viamoronisedici, inaugurazione della mostra …
Il pezzo forte di un weekend soleggiato e con temperature miti sarà il Bergamo Film Meeting che scatta sabato 10 marzo: più di 80 film per una kermesse che durerà fino al 18 del mese. Per i golosi c'è Cioccolandiadue …
Il pezzo forte di un weekend soleggiato e con temperature miti sarà il Bergamo Film Meeting che scatta sabato 10 marzo: più di 80 film per una kermesse che durerà fino al 18 del mese. Per i golosi c'è Cioccolandiadue …