Concordia, via a incidente probatorio
Schettino non ci sara'. Pm, fondamentale decrittare vdr
Schettino non ci sara'. Pm, fondamentale decrittare vdr
Linea dura governo contro violenti, no a isolamento da Ue
Il furgoncino su cui viaggiavano è uscito di strada e si è ribaltato. È successo a un gruppo di musicisti, tre ragazze e un uomo. Purtroppo per una delle ragazze, Silvia Carrubba, 28 anni, originaria di Erice (Trapani) ma domiciliata a Milano, non c'è stato nulla da fare.
Si pensa al futuro e al modo migliore per onorare la sua memoria che inevitabilmente deve puntare sui grandi progetti di Mario: la montagna e quell'ospedale inaugurato assieme a Marco Zaffaroni nella valle del Dolpo.
«Che cosa dobbiamo fare? Non ci resta che riportare gli impianti allo stabilimento di Albano Sant'Alessandro». I tempi? «Al più presto». La contitolare della Effegi Pallets conferma «Abbiamo già perso troppo tempo».
Tre giorni dopo aver ricevuto la «panchina d'oro» dai suoi colleghi allenatori, Francesco Guidolin - 100 giorni a Bergamo nel '93 - dedica un pezzo di quel premio ad Antonio Percassi: «Ah, se a Bergamo fossi arrivato con la testa di oggi...».
La cuccia di Perù a Seriate ora è vuota. Il cane, un meticcio, un giorno ha trovato alcuni bocconi. erano avvelenati. La proprietaria Daniela Pellati è disperata: suo figlio Massimiliano soffre di crisi epilettiche ed era il grande amico di Perù.
Non ci bastava la tigre, ora arriva anche la coreana. L'arrivo anticipato delle dolci temperature primaverili potrebbe portare un nuovo fastidioso insetto. Si chiama aedes coreicus e avrebbe le stesse caratteristiche dell'aedes albopictus.
Per la seconda metà di marzo le telecamere entreranno in azione: e chi oserà entrare nelle zone a traffico limitato di Città Alta si vedrà recapitare direttamente a casa la salata multa. Le prove tecniche continuano e tutto sembra funzionare.
L'ascensore per Città Alta continua a rimanere un sogno. I lavori non partiranno prima del 2013: tanti saluti ai buoni propositi di aprire i cantieri a luglio. E in Città Alta c'è anche ll'altra grande incompiuta: il parcheggio sotto l'ex parco faunistico.
Lunedì 5 marzo scatta su L'Eco di Bergamo il concorso «Tutti pazzi per L'Eco». Il concorso dura 7 settimane e il montepremi è ricco: in palio da lunedì a venerdì un buono spesa Iper da 300 euro e una crociera al sabato. Superpremi: 3 Volkswagen Up!
Per il circo bianco una stagione non proprio da incorniciare. Dalla Valle Brembana a quella Seriana, ecco dove poter sciare nel weekend e nei prossimi giorni. Alcuni impianti hanno però già chiuso e gli addetto sono ormai senza lavoro fino al prossimo inverno.
Si chiama «La Pretiosa» ed è una borsa speciale, realizzata su un disegno di Leonardo Da Vinci, che Gherardini ha svelato il 10 gennaio in occasione di Pitti Immagine Uomo. Ora sarà in vendita on line.
Valutazione ridotta da Ca a C, e' sull'orlo del default
Un rapporto denuncia le atrocita' degli insorti anti-Gheddafi
Dopo intervento chirurgico in un ospedale di L'Avana
Sono alacremente al lavoro da più di una settimana i volontari impegnati a Gandino nell'allestimento in Basilica della grande Raggiera, simbolo indiscusso del Sacro Triduo dei Morti, in programma dal 3 al 5 marzo prossimi.
Martedì 6 marzo alle ore 20.00, in collaborazione con il XIX Corso di Filosofia, promosso dall'Associazione Culturale Noesis, si terrà l'incontro con il filosofo, saggista e psicanalista Umberto Galimberti.
Vanno alla bergamasca Elisa Carrara e al cuneese Daniele Serra i primi titoli nazionali 2012 della categoria Allievi (anno 1996 e 1997) dello sci di fondo. Venerdì mattina a Passo Cereda, Carrara e Serra si sono infatti imposti nella prima giornata dei Tricolori