Libri, Philip Roth non scriverà più
Lo ha confermato l'editore dello scrittore americano 79enne
Lo ha confermato l'editore dello scrittore americano 79enne
Il Governo alle province: assurdo spegnere i riscaldamenti
Evacuazioni in mattinata a Borghetto Vara. Tante scuole chiuse
Non solo una semplice pendolare con tanti disagi negli spostamenti, per via dei pochi treni, ma anche una donna dallo spiccato senso civico, che porta per passatempo ordine e decoro in luoghi pubblici. C'è infatti chi cura le piante alla stazione Ovest di Treviglio.
Quando apre il nuovo ospedale di Bergamo? «Una data precisa la fornirò solo quando tutto sarà pronto, mancano collaudi e accreditamento Asl, e i tempi per questi due atti non posso certo dettarli io. Posso dirvi che stiamo lavorando alacremente perché l'ospedale apra entro la fine di quest'anno».
«Il modello del trasloco dai Riuniti sarà cadenzato su tre settimane», ha spiegato il direttore generale dei Riuniti Carlo Nicora nell'incontro a Palazzo Frizzoni. La prima settimana riguarderà il trasloco del personale amministrativo.
Mentre il piccolo Mohamed si sta spegnendo lentamente (nella notte sarebbero state avviate le procedure per dichiararne la morte cerebrale ed eventualmente procedere poi ad un prelievo degli organi), la vicenda si arricchisce di nuovi particolari.
Dovrebbero essere radiati immediatamente, senza attendere la magistratura». Nessuna indulgenza da parte di Emilio Pozzi, presidente dell'Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Bergamo, che commenta l'indagine modenese.
La sfida nella sfida è sudamericana. Anzi, argentina: se i 12 tesserati di Atalanta (5, cioè 4 più Schelotto) e Inter (7) giocassero insieme, la Juventus avrebbe una rivale in più nella corsa scudetto. Metteteci solo un portiere competitivo che preferite.
«Questi mesi di silenzio sono stati pesanti. E poi volevamo protestare contro la decisione del giudice che ha concesso i domiciliari al maestro, accusato di cose orribili». Sono le parole di una mamma tra le organizzatrici dell'iniziativa che sta coinvolgendo Palosco.
Si chiama «Giova» ed è nato dall'esperienza di due esperti fisioterapisti bergamaschi, Gioacchino Vaccaro e Giorgio Faccà: è un cuscino innovativo che serve a prevenire le piaghe da decubito e che è totalmente «made in Bergamo».
Un rimborso di 24mila euro all'anno perché hanno rinunciato all'auto di servizio. È quanto spetta a cinque componenti dell'ex Giunta Formigoni. Tra i benificiari ci sono anche due bergamaschi: gli ex assessori regionali Belotti (Lega) e Raimondi (Pdl).
«Questa cosa non sta né in cielo né in terra». Andrea Mentasti esce allo scoperto: per la prima volta. «Il Comune di Azzano ci ha consegnato una relazione tecnica che verrà discussa lunedì, non supportata minimamente da approfondimenti scientifici» spiega.
Botta e risposta tra l'assessore alle Attività produttive di Palafrizzoni Enrica Foppa Pedretti e alcuni agricoltori del mercato a «chilometro zero», organizzato da Coldiretti in alcune piazze cittadine. Tutto per una multa di 346 euro.
Ergastolo cancellato in appello per Dionisio Quistini, 69 anni, di Gorno, l'uomo che aveva ucciso a sprangate il cognato e ridotto in fin di vita la sorella. La corte d'appello di Brescia non ha riconosciuto i futili e abietti motivi e lo ha condannato a 18 anni, 11 mesi e 6 giorni.
Come successe a suo tempo per l'attacco della Cdo, i vertici di largo Belotti lasciano che sia Imprese & Territorio (che peraltro rappresenta la maggioranza dei seggi in Camera) a rispondere alle affermazioni dei sindacati. Il presidente Guerini: «Polemica fuori luogo».
'Ho tradito mia moglie'. Obama, ha reso il Paese piu' sicuro
Tutto è pronto all'Auditorium della Provincia, al liceo scientifico Mascheroni, per l'evento finale di «On The Road 2012»: la rivoluzionaria iniziativa che mira a diffondere tra le nuove generazioni una rinnovata consapevolezza in materia di sicurezza stradale ed educazione alla legalità. CLICCA QUI PER LA DIRETTA
Sedicente collaboratore servizi segreti accusato di furto
Il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e l'assessore regionale all'Agricoltura Giuseppe Elias hanno premiato i 24 agricoltori lombardi segnalati, due per provincia, dagli assessori provinciali con delega all'Agricoltura.