Telecom:tengono ricavi 2012,cala debito
Bernabe', risultati operativi in linea con obiettivi
Bernabe', risultati operativi in linea con obiettivi
Polizia, suo camion trovato in fiamme. Dispiegati 125 poliziotti
Contratto postato su blog, ricompensa se astinenza dura 5 mesi
Sono arrivati davvero in tanti, a cercare di aggiudicarsi i lavori per rimettere in sesto il manto stradale dell'asse interurbano, nel suo tratto più disastrato.
Le candidature presentate per l'appalto sono132, di cui 127 effettivamente ammesse.
Facebook ha servito sul piatto gli indizi, il resto lo ha fatto il racconto di chi aveva assistito alla scena che è diventato voce sempre più insistente all'interno di una vicina scuola. E così il presunto aggressore di un 15enne è stato identificato.
«Cara Maura...». È l'incipit di una lettera recapitata alcuni giorni fa in via Rampinelli a Brembate Sopra, indirizzata alla mamma di Yara, Maura Panarese. Una lunga missiva, scritta a macchina. In calce la firma: Giorgio Napolitano.
Grandi manovre all'Anagrafe dove stanno predisponendo il trasloco. Dopo il tour de force elettorale, andrà nell'ex Cups dei Riuniti. Ma non solo: l'ufficio Tributi si è spostato in via Sora 1 e l'ufficio Protocollo a PalaFrizzoni.
Passa anche da alcuni accertamenti biologici e genetici la ricerca della verità sull'omicidio di Dumitru Baciu, il romeno ucciso a colpi di pistola dal commerciante Angelo Cerioli, che lo aveva colto sul fatto mentre tentava di rubare nel suo negozio.
Si firmano i «derubati». Sono i rappresentanti degli oltre 160 ormai ex proprietari di moto che, stando alle accuse, si sono visti sottrarre il bolide dai responsabili dell'ex «Angolo della moto» di Covo. Il 13 previsto un sit-in in Procura.
Tensioni con il Comitato aeroporto di Bergamo, dove siamo al tutti contro tutti. O meglio, a Colognola contro il resto del mondo. Galeotta fu la lettera inviata in molteplice copia dal presidente Alberto Cerati.
No a nuovi fondi per Zingonia. Il progetto per la riqualificazione del quartiere non ce l'ha fatta a ottenere il contributo di cinque milioni di euro chiesto al governo Monti.
Una domenica speciale, per un carnevale che vuole divertire tutti, genitori e bambini e nonni. Una speciale grande parata che si può godere dalla strada, su cui si svolge, e anche dai balconi della città. E poi si può decidere per uno spettacolo con animazione all'Auditorium Piazza della Libertà.
«Macché pastori. Oggi il gabà lo usano i signori di Milano per andare alla prima della Scala». A parlare è Alberto Bonetti, il titolare dell'azienda Avion Confezioni di Sovere.
«La Bergamasca è un territorio ricco di bottonifici. Ha una storia molto radicata e con questo accessorio si può raccontare la storia della moda». Parola di Franco Jacassi, noto collezionista, in particolar modo di bottoni, ed esperto vintage.
È il weekend del Carnevale, all'insegna delle mascherine, dei coriandoli e delle sfilate. Ce ne sono in tutta la provincia con molte iniziative anche in città. E poi danza, musical, marcatini e tanta musica.
MOSTRE IN CITTA' «RITRATTI» DI PATRIZIA BONACINA Sala letture della bibblioteca Caversazzi, via Tasso 4, mostra «Ritratti» di Patrizia Bonacina. Aperta fino al 14 febbraio. ARTE & ARTIGIANATO Sala Agazzi dell'Associazione Artigiani, via Torretta 12, mostra di Franco Maria Gritti, …
È la domenica di Carnevale quella che stiamo per vivere. Sarà un giorno di festa, di coriandoli, mascherine e stelle filanti. Tante le manifestazioni in città e provincia. Non manca neppure la musica e il musical Heidi, oltre a incontri e corsi per tutto il territorio.
Sfilate e feste di Carnevale, danza al PalaCreberg e serate musicali. E poi corsi e appuntamenti all'insegna dello svago, con pure il Panini Tour che passa da Orio al Serio. Ecco cosa fare sabato.
Numerosi corsi e incontri culturali, serate musicali e, per chi ne avesse voglia, in provincia si pattina ancora sul ghiaccio. Ecco cosa fare questo venerdì carnevalesco.
Il bisogno era davvero impellente, il contesto forse non del tutto canonico. E' con un filo di ironia che un nostro lettore ci segnala la disavventura occorsagli lo scorso 29 gennaio in Val Cavallina, che oggi gli ha fruttato un verbale da 102 euro di multa.