A scuola si ritorna... modaioli Ecco le tendenze degli scolari
C’è Elsa, regina dei ghiacci che sbaraglia tutti, persino la super amata Violetta e le altre princesse del mondo Disney che, per questo nuovo anno scolastico, moriranno d’invidia.
C’è Elsa, regina dei ghiacci che sbaraglia tutti, persino la super amata Violetta e le altre princesse del mondo Disney che, per questo nuovo anno scolastico, moriranno d’invidia.
(ANSA) - ROMA, 23 AGO - "Dopo il funerale di Vittorio Casamonica, il M5S denuncerà il ministro Angelino Alfano e il sindaco di Roma Ignazio Marino per chiedere loro il risarcimento per i danni di immagine, decoro e reputazione subiti …
Un segno di spunta, messaggio inviato. Due segni, messaggio consegnato. Se diventano blu, messaggio letto. Ultimo accesso ore… WhatsApp va alla grande anche nei romanz(ett)i di «chick lit», che ai tempi dei social rivedono profili e trame.
Sono molteplici le motivazioni che giustificano l’utilizzo quotidiano dei farmaci, anche se spesso può capitare di ricorre a medicinali che non prevedono alcun obbligo di prescrizione medica, farmaci che si aggiungono alla somministrazione di terapie già in corso.
(ANSA) - ROMA, 23 AGO - Sono circa 4.400 i migranti salvati ieri dopo le numerose richieste di soccorso giunte alla Guardia Costiera. Lo riferiscono le Capitanerie di Porto.I migranti viaggiavano a bordo di gommoni e barconi in difficoltà al …
(ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 23 AGO - Il Papa all'Angelus prega la Vergine Maria affinché "ci aiuti ad andare sempre a Gesù per sperimentare la libertà che Egli ci offre e che ci consente di ripulire le nostre scelte …
(ANSA) - CATANZARO, 23 AGO - Una donna di 90 anni, Antonia Rotella, è stata uccisa da una persona introdottasi nella sua abitazione per compiere una rapina. Il fatto è accaduto la scorsa notte nel centro storico di Catanzaro. L'anziana …
Cicerone definiva la gratitudine come la madre di tutte le virtù. Quest’anno sarà proprio la gratitudine a costituire il filo rosso che unirà gli eventi e le manifestazioni dedicati alla celebrazione del Santo Patrono, organizzati grazie alla collaborazione tra il Comune e la Diocesi di Bergamo.
Ritorno all’orario invernale della Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo.
(ANSA) - ROMA, 23 AGO - Il Daily Mail mostra oggi nella sua edizione online quello che sarebbe il primo video in cui appare a volto scoperto il boia dell'Isis Jihadi John. In un audio il terrorista identificato come il …
Docente, filologo e storico delle religioni, il quarantenne Pierluigi Lanfranchi è originario di Sovere. Il suo prestigioso percorso accademico, cominciato con un dottorato a Leiden (Olanda) nel 2005, lo ha portato a condurre ricerche e insegnare (imparandone le lingue) in Olanda, Canada, Belgio, Spagna e Usa.
(ANSA) - TORINO, 23 AGO - "La libertà è radice e prolungamento di ogni fede religiosa e la libertà religiosa è alla radice delle libertà civili". "Principio sancito dalla Costituzione, tocca alla comunità italiana implementarlo, renderlo sempre vivo e operante". …
Dai prodotti tipici all’artigianato locale, con numerose prelibatezze.
Smartphone e tablet sono la nuova frontiera del mobile banking. Nel 2014 sono cresciuti di oltre l’80% i clienti che accedono alla banca in mobilità tramite smartphone e tablet.
Valcalepio: manodopera sempre più rumena per la verndemmia al via in questi giorni. Da Grumello del Monte a Sarnico, al lago per un agosto fra i vitigni, piegati sulla terra e con occhi al sole ed ai grappoli da staccare, in una stagione ancora viva e intensa.
(ANSA) - RICCIONE (RIMINI), 23 AGO - Tre diciottenni sono stati feriti a coltellate la scorsa notte a Riccione, sulla spiaggia libera davanti a piazzale Roma, dove era in corso un concerto di radio DeeJay. Uno di loro è stato …
(ANSA) - NAPOLI, 23 AGO - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita privata da qualche giorno a Napoli, questa mattina si è recato a messa nella parrocchia del Corpus Christi e Regina del Rosario, in via Manzoni. Mattarella …
Semestre da record per la raccolta di lampadine ormai esaurite: il Consorzio Ecolamp in tutta Italia ne ha raccolte 1.116 tonnellate nei primi sei mesi del 2015. La nostra provincia è una delle più attive nello smaltimento.
Le tasse nazionali sono tre volte superiori a quelle locali. Lo rileva l’Ufficio studi della Cgia di Mestre.
Nella notte fra venerdì 21 e sabato 22 agosto i soliti ignoti (o forse quelli stessi precedentemente individuati e rilasciati perché nullatenenti) hanno portato via quattro tombini in via Azzano e via Pascoli.