Banda degli pneumatici senza sosta Nuovo colpo a Costa di Mezzate
Anche a Costa di Mezzate: nuovo furto di pneumatici in via Fermi. Continua lo stillicidio di furti di ruote dalle auto posteggiate in strada nei comuni dell’hinterland bergamasco.
Anche a Costa di Mezzate: nuovo furto di pneumatici in via Fermi. Continua lo stillicidio di furti di ruote dalle auto posteggiate in strada nei comuni dell’hinterland bergamasco.
(ANSA) - BANGKOK, 24 AGO - Un ordigno esplosivo è stato ritrovato nel primo pomeriggio nel cantiere di una casa in costruzione nel centro di Bangkok, nella zona di Sukhumvit. Gli artificieri hanno già disinnescato l'ordigno che, dalle prime ricostruzioni …
(ANSA) - LECCE, 24 AGO - Un operaio è rimasto sepolto dalle macerie dopo che la parte superiore di un edificio nel quale erano in corso lavori di ristrutturazione è crollata. E' avvenuto in via Leonardo da Vinci, a Santa …
Anche d’estate i lombardi si dimostrano attenti alle esigenze dei propri piccoli amici animali: tra pensioni, servizi per la cura, vendita, alimentazione e veterinari sono infatti 1.103 le imprese attive in regione.
(ANSA) - CAGLIARI, 24 AGO - È entrata nel porto di Cagliari intorno alle 8 la Siem Pilo, la nave mercantile battente bandiera norvegese con a bordo i 963 profughi soccorsi due giorni fa insieme ad altri 4400 migranti a …
A segnalarlo un nostro lettore che ci ha mandato la mail trovata nella sua cassetta della posta. E l’allerta resta alta.
Ennesima prova della scarsa coerenza che accompagna il calcio. Prima della sfida con l’Inter, la razionalità non era dell’Atalanta perché si sarebbe presentata alla Scala del calcio nazionale con una difesa raccapezzata qua e là con le riserve dichiarate Cherubin e Stendardo giocoforza schierate in attesa degli annunciati rinforzi.
(ANSA) - ROMA, 24 AGO - Crollano le borse cinesi ai minimi dal 2007. Shangai ha chiuso perdendo l'8,49% a 3.209 punti. Mentre l'indice di Shenzhen ha perso 7,83% chiudendo a 10.970 punti.
«Non è il momento delle chiacchiere alla Renzi, ma dell’azione. Il nostro motto era: aiutiamoli a casa loro (con riferimento ai migranti, ndr). Siccome oggi stiamo peggio noi, passerei ad “aiutiamoci a casa nostra”».
(ANSA) - PALERMO, 24 AGO - E' cominciata la demolizione degli immobili abusivi realizzati nella zona archeologica di Agrigento. Le ruspe stanno lavorando in contrada Poggio Muscello. "Si comincia con la rimozione di qualche debole graffio all'interno del meraviglioso parco …
(ANSA) - MILANO, 24 AGO - Sprofonda in avvio di seduta la Borsa di Milano. Il Ftse Mib cede il 3,62% a 20.936 punti. Quattro sospensioni subito dopo aver fatto prezzo per Buzzi Unicem, Moncler, Unipolsai e Yoox fermate in …
Da San Vigilio a piazza Vecchia, è stato un agosto felice per i ristoratori di Città alta.
Non eravamo più abituati al clima umido e autunnale. Lunedì sarà una giornata pesante dal punto di vista meteorologico.
Impressionante il risultato della tre giorni di festa appena conclusasi a Parre. La Pro loco nell’organizzare il 50° anniversario della sagra si è data come obiettivo 120 mila scarpinocc, il traguardo è stato più che raggiunto: sono stati serviti più di 140 mila scarpinocc.
Lo spettacolo delle cascate del Serio celato dalle nebbie fitte e qualche goccia di acqua: è questo in sintesi l’esito della terza apertura stagionale, avvenuta domenica 23 agosto.
Dopo la cattura di Vincenzo Lanni, il 49enne domiciliato a Villa di Serio che giovedì scorso ha accoltellato due anziani in paese e ad Alzano, monta la polemica sulle telecamere comunali: l’uomo infatti è stato identificato grazie al sistema di videosorveglianza di un privato, il bar tabacchi di via Cavalli.
Nella zona dell’Adda durante l’estate si è assistito al ritorno dei cercatori d’oro. Armati della classica «padella» in zone poco frequentate, sono stati visti mentre setacciavano il greto del fiume alla ricerca di pagliuzze d’oro o pepite.
La «Mostra» si tenne tra l’agosto e il settembre del 1950 nell’edificio che ora ospita l’Istituto Vittorio Emanuele 2°, in piazzale Alpini, allora chiamato un po’ pomposamente Palazzo degli Studi.
Bergamo, nella serata del 23 agosto i ladri hanno preso di mira il negozio «Chou Chou Lingerie» di via Spaventa 62.
Secondo Roby Amaddeo, consigliere delegato per Città Alta del sindaco Giorgio Gori e responsabile gruppo ristoratori per Confesercenti, i turisti a Bergamo passano in media 6 ore.