Ancora furti a Cisano Bergamasco Il video e l’appello del sindaco su Fb
Il sindaco di Cisano torna a parlare in Fb e a denunciare un nuovo furto.
Il sindaco di Cisano torna a parlare in Fb e a denunciare un nuovo furto.
Il sindaco cattura la biscia e sui Social l’operazione si trasforma, ironicamente e simpaticamente, come la cattura del mostro del lago.
La nuova direttiva consentirà agli Stati che lo vogliono di applicare il tasso ridotto anche alle pubblicazioni elettroniche, mentre l'Iva super-ridotta o zero sarà accordata solo a quegli Stati che attualmente la applicano alle pubblicazioni di carta.
LUSSEMBURGO - "Gli italiani sono attaccati all'euro, perché li protegge, non alimentiamo questi pensieri": così il commissario agli affari economici Pierre Moscovici risponde a chi gli chiede un commento alle affermazioni di chi vede l'Italia meglio fuori dalla moneta unica. …
L'obiettivo è avere entro dicembre regole europee che vietano i comportamenti sleali degli acquirenti (soprattutto catene di supermercati) nei confronti dei fornitori (agricoltori e imprese della trasformazione) nel settore alimentare.
"Sulla Brexit vogliamo un accordo e chi pensa che un no deal sia la soluzione migliore non si rende conto delle conseguenze", ha detto il presidente della Commissione europea davanti alla Plenaria di Strasburgo.
Il vicepresidente della Commissione Ue: 'Con 2, 4% Italia oltrepassa flessibilità concessa dalle regole'. La presidenza di turno dell'Austria: 'Ci aspettiamo Tria convinca il governo'
STRASBURGO - Il governo "modifichi una manovra che non sta raccogliendo il consenso dei mercati, degli investitori e che rischia di mandare in fumo i risparmi di milioni di italiani": è l'appello del presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, lanciato …
La storia è quella del montanaro che non si arrende e che, in difficoltà col lavoro, ha trovato l’alternativa giusta. Peraltro senza guardare molto lontano, anzi, vicinissimo, nella stalla e nel pollaio che da sempre avevano mamma e papà.
Un grosso incendio è divampato nella notte tra lunedì e martedì in un appartamento del centro storico, in vicolo Butinone, di Treviglio. Sul posto i vigili del fuoco che hanno lavorato fino alla mattina di martedì.
Disagi per i pendolari che quotidianamente si spostano tra le province di Lecco e Bergamo.
Un incidente alle 8.15 di martedì 2 ottobre sta paralizzando il traffico nella zona di via Moroni, fino al Villaggio degli Sposi e verso l’ospedale. Lunghe code e rallentamenti.
Sostenere che si è belli e bravi può essere controproducente. Che fosse un’Atalanta uscita dal mercato estivo sinonimo di qualità lo si era detto giorno e notte. La smentita dopo sole sette gare di campionato con la classifica che certifica che siamo ad un misero punto avanti la zona rossa.
La svolta nelle indagini è arrivata quando una studentessa bergamasca, che faceva parte del gruppo, si è presentata in caserma ammettendo di essere stata testimone dell’atto vandalico che nella notte tra venerdì e sabato scorsi si è verificato a Venezia nei confronti di uno dei «leoncini» di Cottanello, opere del 1722 realizzate da Giovanni Bonazza.
Il maltempo si sposta sul Centro e Sud Italia e sulla Bergamasca torna il bel tempo con un rialzo anche delle temperature: qualche grado per arrivare al weekend con il sole, senza eccessi ma in linea con la stagione.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il dato che meglio fotografa la prestazione dell’Atalanta nella sconfitta di Firenze, è sicuramente il possesso palla. Gli orobici controllano la sfera per il 62,7 % del tempo effettivo di gioco e per lunghi tratti sembrano essere padroni del campo, con 492 passaggi di cui 417 completati, contro i soli 247, di cui 176 completati degli avversari.
In questi mesi a finire nel mirino dei controlli ci saranno anche le auto straniere sospette che circolano, e soprattutto sostano per lunghi periodi, in città.
«Ringrazio tutti quelli che ci stanno vicini con il loro affetto in questi momenti così particolari. Paolo rischia ancora di perdere le gambe ed è ricoverato in Terapia intensiva. Martedì lo porteranno di nuovo in sala operatoria asettica per rivedere e controllare le varie ferite». Sono le parole di Giovanni Marzupio, papà di Paolo, il sedicenne rimasto gravemente ferito nello schianto tra i due…