L’Atalanta usa le sue armi C’è Chiesa, ecco Castagne
Probabile rientro del belga: contro il giovane viola ha sempre giocato lui
«Ha talento, personalità e non molla mai. Ma noi stiamo sempre meglio, e ci servono punti».
Probabile rientro del belga: contro il giovane viola ha sempre giocato lui
«Ha talento, personalità e non molla mai. Ma noi stiamo sempre meglio, e ci servono punti».
Il 5 ottobre 1978 un velivolo urtò i cavi dell’alta tensione e precipitò: vittime un tenente e 2 brigadieri. Domenica il paese inaugura un monumento in memoria di tutti i Caduti dell’Arma. Il sindaco: «Per non dimenticare».
Dov’è finito Salvatore D’Apolito, il cinquantenne che giovedì mattina ha sparato 6 colpi di pistola all’ex moglie Flora Agazzi, 53 anni, tuttora ricoverata – stazionaria, ma grave – al Papa Giovanni XXIII di Bergamo?
L’episodio in un appartamento in via Oriano a Treviglio. La donna aveva preso orologi d’oro e posate.
L’allarme di Adiconsum: spenderemo 109 euro in più l’anno per luce e gas
L’esperto: i rincari riducono la disponibilità di spesa, a Bergamo minori benefici dalle misure.
Facebook ha scoperto all’inizio di questa settimana un attacco alla sua piattaforma che ha colpito almeno 50 milioni di account mettendo a rischio i dati personali degli utenti. Lo hanno reso noto i vertici del colosso dei social media.
L’Officina dello Storico di Bergamo e la Fondazione Mia in collaborazione con le Scuole Primarie Pascoli di Redona e Cavezzali di Longuelo e il Liceo Ling. Falcone di Bergamo propongono il progetto «Nonni vi presento Astino». Una visita “speciale” al …
Un’ospite speciale per l’Atalanta al centro Bortolotti di Zingonia: la campionessa paralimpica Martina Caironi ha fatto visita alla squadra prima dell’allenamento.
Saranno celebrati sabato 29 settembre alle 15.30 i funerali di Sara Tarchini, la 35enne morta in un incidente stradale a Cene nella notte tra martedì e mercoledì.
BRUXELLES - ''E' una manovra contro il popolo. Una finanziaria che impoverisce il Nord senza aiutare il Sud, con molto assistenzialismo e pochi investimenti per la crescita. Danneggia il risparmio, fa aumentare il costo del mutui e dei prestiti a …
Aprono lunedì 1 ottobre le prenotazioni online sul sito www.bergamoscienza.it per gli eventi della XVI edizione di BergamoScienza, in programma dal 6 al 21 ottobre.
A luglio tutte le linee bergamasche non hanno rispettato gli standard di affidabilità previsto dal contratto di servizio di Trenord. Per questo motivo a ottobre scatterà il bonus per i pendolari bergamaschi.
Perché è importante il rapporto tra deficit e prodotto interno lordo e cosa finanzierà nei prossimi anni? Un riassunto per capire le ultime scelte del governo M5S-Lega.
L'Italia è il Paese che sinora ha direttamente contribuito di più con finanziamenti volontari ai progetti che il Consiglio d'Europa sta attuando per "assicurare la sicurezza e un'accoglienza adeguata dei minori migranti".
Commissario Ue, quando paese si indebita si impoverisce
BRUXELLES - Michel Barnier, il capo negoziatore Ue per la Brexit, non scenderà in campo per diventare il candidato (il cosiddetto Spitzenkandidat) del Ppe al posto di presidente della Commissione Ue. Lo ha annunciato lo stesso Barnier con un tweet …
BRUXELLES - "La libertà e la pace non dovrebbero mai essere date per scontate. Difendendo i nostri valori comuni, le proteggeremo dalla retorica distruttiva dei sovranisti". Lo ha detto il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, nel corso della sua …
BRUXELLES - "La stangata sulle bollette energetiche è una tassa mascherata ai danni delle famiglie e delle imprese italiane". Lo dichiara Lara Comi, europarlamentare di Forza Italia e vicepresidente del gruppo Ppe commentando l'aumento imposto dall'autorità per l'energia su luce …
Dopo 13 settimane di riprese, si chiude il set de «Il silenzio dell’acqua», una serie co-prodotta da RTI e Velafilm, diretta da Pier Belloni, che vede protagonisti Ambra Angiolini e il bergamasco Giorgio Pasotti.
Una «mini naja» volontaria di sei mesi da fare tra i 18 ed i 22 anni per vivere le forze armate e apprenderne i valori: è l’obiettivo a cui mira la proposta di legge presentata alla Camera da Matteo Perego di Forza Italia.