Selvino, si va a spasso con i lupi La camminata sul monte Purito
Appuntamento da non perdere venerdì 17 agosto a Selvino con l’11esima edizione di «A spasso coi lupi».
Appuntamento da non perdere venerdì 17 agosto a Selvino con l’11esima edizione di «A spasso coi lupi».
Nel contratto per il governo del cambiamento siglato dal movimento 5 Stelle e dalla Lega, al capitolo 13 dedicato all’immigrazione si legge fra l’altro: «Ad oggi sarebbero circa 500 mila i migranti irregolari presenti sul nostro territorio e, pertanto, una seria ed efficace politica dei rimpatri risulta indifferibile e prioritaria». Il condizionale è d’obbligo: trattandosi di persone prive di doc…
La voce del dolore incrocia quella dell’indignazione. È mai possibile che su un’arteria di grande traffico in una città italiana improvvisamente almeno 35 persone perdano la vita, e molti altri siano in pericolo senza che nessuno abbia attentato alla loro esistenza? Se fosse stato un atto terroristico saremmo tutti alla ricerca dei colpevoli, ma in questo caso non possiamo incolpare nemmeno la na…
Uscivano dalla discoteca e rincasavano in bicicletta: travolti a 16 anni da un’auto (che si è allontanata prima dell’arrivo dei soccorsi).
Il club dell’Atalanta starebbe per chiudere con lo Zenit per il forte argentino: exploit finale del mercato della Dea.
Stasera a Reggio Emilia il ritorno con l’Hapoel Haifa a Reggio Emilia: la diretta su Bergamo Tv.
Le bella lettera di Orietta a «L’Eco di Bergamo»: infermiera alla pediatria di Alzano. «Questa volta ho avuto bisogno io di qualcuno che mi desse coraggio».
La sorella del magistrato ucciso dalla mafia nel ’92 si è spenta a Palermo: la visita a Bergamo nell’aprile 2016.
Le testimonianze dei bergamaschi scampati alla tragedia di Genova: «Ci siamo fermati in colonna poco prima del baratro».
Via la concessione «senza aspettare i tempi della giustizia». Lo dice il premier Conte dopo un Consiglio dei ministri straordinario a Genova per decretare lo stato di emergenza per un anno e cinque milioni per primi interventi. Deciso il lutto nazionale. I morti accertati sono 39 ma decine i dispersi.
Due incidenti nel pomeriggio di Ferragosto: in Valtaleggio un ventottenne è precipitato per una trentina di metri in un dirupo, mentre nella Bassa il giovane è stato trovato già a terra da un automobilista.
L’episodio nel pomeriggio di mercoledì 15 agosto a Villongo: le strutture sono fisse, dunque allestite (anche se chiuse) pure nel periodo estivo. Sul posto i vigili del fuoco di Bergamo e Palazzolo, oltre ai carabinieri. Escluso il dolo.
Il dramma la mattina di Ferragosto, attorno alle 10,30, nel territorio di Valbondione. Il 118 ha inviato sul posto l'elisoccorso, ma per la vittima non c’è stato nulla da fare. Il parapendio non si è aperto.
Una galleria del vento per testare i caschi, direttamente in azienda. Un anno importante il 2018 per la «Locatelli» di Almenno San Bartolomeo produttrice di caschi con marchio Airoh Helmet che dallo scorso mese di giugno è diventata la prima azienda italiana del settore ad avere nella propria sede una moderna galleria del vento.
Quindici i vigili del fuoco arrivati nel capoluogo ligure dopo il crollo del ponte. Le foto scattate sul luogo della strage e le loro testimonianze.
Il sito continua a funzionare a Ferragosto, il nostro giornale invece è in edicola venerdì 17 agosto.
Protagonista dell’impresa Giovanni Curnis, contadino con la passione per la corsa in montagna. «L’ho dedicata ai caduti della Grande Guerra».
Il disagio sulla linea Cremona-Treviglio. Le motrici sono più lente e c’è odore di gasolio. L’assessore Terzi: «Disservizio da rimediare»
Una struttura di cristallo per le uscite di sicurezza dell’ex Diurno. Ora la parola passa alla Soprintendenza. Lavori slittati per le modifiche.
Calcio d’agosto, sempre insieme all’Atalanta. Potrebbe essere poco più di una passeggiata l’impegno di Reggio Emilia del 16 agosto alle 20 contro l’Hapoel Haifa dopo il successo dell’andata per 4-1 nel turno preliminare di Europa League.