«Le mie valigie sono pronte Desidero una morte santa»
«Questa non è morte». Così «L’Eco di Bergamo», 55 anni fa, titolava il fondo del direttore Andrea Spada annunciando la dipartita di Giovanni XXIII.
«Questa non è morte». Così «L’Eco di Bergamo», 55 anni fa, titolava il fondo del direttore Andrea Spada annunciando la dipartita di Giovanni XXIII.
Un uomo è stato ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale di Bergamo dopo lo schianto tra la sua moto e un’auto.
L’episodio sabato sera nel parcheggio del centro commerciale. In ospedale un uomo di 57 anni. I carabinieri stanno cercando l’aggressore.
L’abbazia di Sant’Egidio, a Fontanella, frazione di Sotto il Monte. Un luogo dal forte legame con il Concilio, con l’ecumenismo e con l’opera di Giovanni XXIII. Dopo la sua morte, è diventato una sorta di porto franco non solo per i padri conciliari, ma anche per coloro che cercano Dio e la pace indipendentemente dall’appartenenza religiosa. Qui padre David Maria Turoldo ha fondato il centro stud…
Grande partecipazione per la 12a edizione della Camminata nerazzurra, partita domenica mattina alle 8.44 dal Sentierone: superate le 15 mila presenze.
Cristina Sferrazza, di Ranzanico, 27 anni, soprano, canterà il celebre coro del Nabucco in uno stadio londinese.
La storia di Maurizio, la dipendenza dalle slot, il precipizio all’oscuro di moglie e figli, poi il sostegno dei Giocatori anonimi e la passione per la bicicletta.
Nel 1944 il disastro dell’aereo precipitato sul monte Menna: nello schianto morirono in 13. I nipoti del comandante Sloan a Oltre il Colle.
Il cantiere alla Malpensata è slittato a fine agosto e durerà due mesi. L’apertura dei lavori in coincidenza con la ripresa delle scuole: possibili intoppi alla viabilità.
Il 3 giugno 1963 moriva Papa Giovanni XXIII: alle 16 a Sotto il Monte la concelebrazione dei vescovi lombardi. La diretta su Bergamo Tv.
L’uomo, di 71 anni, era scomparso giovedì 31 maggio, dall’abitazione del figlio in via Ruggeri da Stabello a Bergamo.
Una lettrice si è trovata a pochi centimetri dai piedi un’aspide durante una normale passeggiata verso il santuario della Madonna del Mirabile a Trescore.
Code al rientro dalla Val Brembana per chi ha deciso di trascorrere il 2 Giugno fuori città.
Escursione ai rifugi del Monte Grem mercoledì 7 giugno con il Gruppo Sempreverde e il Cai Alta Valle Seriana. Il ritrovo è fissato alle 7 alla sede Cai di Ardesio e si utilizzeranno mezzi proprio: è previsto un pranzo al …
Le gemelle sedicenni ospiti de «Le Due Torri» di Stezzano: ragazzine in fila per farsi firmare gli autografi.
L’istituto tecnico commerciale Belotti premiato a Montecitorio dai presidenti di Camera e Senato; gli studenti del Vittorio Emanuele in piazza a Bergamo a leggere la Costituzione.
C’è anche il Santuario della Cornabusa tra i luoghi del Fai, luoghi del cuore. Perciò da proteggere, custodire, ma anche valorizzare.
È uscito dalla sua abitazione, a Bergamo in via Ruggeri da Stabello, lo scorso giovedì 31 maggio, e non è ancora ritornato a casa.
I 72 anni della Repubblica, i 18 anni di chi si affaccia alla piena cittadinanza. Da qui parte la celebrazione della Festa della Repubblica del 2 Giugno a Bergamo. E nel pomeriggio riscopriamo la nostra città.
Fin dal lancio del modello originale, nel 1995, Honda CR-V è stato un riferimento assoluto nel segmento Suv per l’efficienza dei suoi spazi.