«Circa seimila posti di lavoro cancellati Maggiori ammortizzatori non ordinari»
L’analisi di Danilo Mazzola, segretario provinciale della Cisl , su quanto è costato il lockdown nella nostra provincia.
L’analisi di Danilo Mazzola, segretario provinciale della Cisl , su quanto è costato il lockdown nella nostra provincia.
Niccolò Carretta, consigliere regionale di Lombardi civici europeisti, cioè l’ex Lista Gori, annuncia il proprio passaggio in Azione, il partito di Carlo Calenda.
Ad aprile ha consegnato gratuitamente il pane a tutti gli ultra settantenni e non ha fatto pagare il costo delle altre consegne a domicilio.
C’è anche la bicicletta che il due volte campione del mondo Peter Sagan ha donato al Papa Francesco tra i premi in palio nella lotteria che raccoglierà fondi per gli ospedali di Brescia e di Bergamo.
«Al 31 dicembre abbiamo calcolato che il 28% della popolazione italiana potrà essere, ove sarà necessario, sottoposta a un tampone, quasi 1 italiano su 3».
L’obiettivo è chiaro: abbassare il limite «convenzionale» dai 50 chilometri orari ai 30 all’ora, velocità massima riservata oggi solo ad alcune zone nei quartieri.
Il moscato di Scanzo dell’agenzia Biava è conosciuto anche in Giappone, Paese dal quale sono arrivati tanti messaggi di solidarietà.
Se saremo Capaci di non limitarci ad un ossequio formale, datato 23 maggio, e di evitare l’ipocrisia di un omaggio forzato e per ciò stesso sterile; di essere consapevoli che l’unico, vero segno di riconoscenza verso i martiri della lotta alla mafia consiste nel fare propri i valori di chi l’ha sfidato senza remore, affinché fosse restituita a tutti la possibilità di vivere senza paura in una soc…
BRUXELLES - La Commissione Ue ha lanciato una consultazione pubblica per aggiornare le norme europee, risalenti al 2000, che regolano Internet e le grandi piattaforme come Facebook, Google e Twitter. Imprese, pubblico e governi Ue sono invitati a dire qual …
BRUXELLES - C'è anche SEA Aeroporti Milano, la società che gestisce gli scali di Linate e Malpensa, fra i primi dieci firmatari delle linee guida messe a punto dall'Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) e dal Centro europeo per …
La Bce rilancia gli acquisti di debito per l'emergenza pandemica. Francoforte ha aumentato di 600 miliardi di euro il 'Pepp', portando il totale a 1350 miliardi di euro. Lo annuncia la Bce in conference call.L'orizzonte temporale in cui la Bce …
Sette milioni di euro di contributi a fondo perduto per aiutare le piccole e microimprese di Bergamo ad affrontare e superare l’emergenza e la post-emergenza Covid-19 e ulteriori 15 milioni per prestiti di impatto.
Dunque, da ieri, mercoledì 3 giugno, (quasi) tutto si è rimesso in movimento. E anche «L’Eco», da venerdì 5, tornerà alla consueta foliazione, pur continuando a seguire passo passo, come fatto fino ad ora, gli effetti di questa tragica pandemia. Giusto così? La risposta di massima non può che essere positiva: dopo il lungo lockdown, pensare di tener «chiuso» ancora un po’ sarebbe stato molto diff…
Quando si acquista un giovane talento, è normale pensare che in un futuro nemmeno tro…
«Il coronavirus è entrato a Vò Euganeo intorno alla prima o seconda settimana di gennaio»: è quanto emerge «dall’analisi sui test sierologici condotta sulla popolazione».
Anche se le grandinate, anche violente, ci sono sempre state, negli ultimi anni è aumentata la loro frequenza.
L’attesa è stata ripagata da un boom di download: 500 mila nelle prime 24 ore. Parliamo dell’app Immuni.
Se c’è una febbre che sale, è solo quella delle parole. Centinaia di tweet e re-tweet…
I due hanno chiuso in piazzetta don Andrea Spada l’installazione memoriale “Ogni vita è un racconto”
L’app segnala eventuali rischi di contagio e gli utenti vengono avvisati tempestivamente. In questo modo possono isolarsi e contattare il proprio medico. Ma i dubbi (e le polemiche) non mancano. Abbiamo fatto qualche domanda ad uno dei maggiori giornalisti tecnologici italiani