Bergamo, allarme medici di base A decine andranno in pensione
Marinoni: «Rimasti in servizio contro il Covid, ma ora opteranno per la quiescenza visto che l’emergenza è attenuata. Mancano i sostituti».
Marinoni: «Rimasti in servizio contro il Covid, ma ora opteranno per la quiescenza visto che l’emergenza è attenuata. Mancano i sostituti».
Dal 1° giugno del 1970 ha trasportato migliaia di bergamaschi in vacanza sull’Adriatico. Un mese di lavori ad agosto, l’emergenza Covid-19 e i dubbi sul turismo: il servizio tornerà l’anno prossimo.
Diversi interventi per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino nella giornata del 2 giugno.
Anche in casa Atalanta si sposa la causa antirazzista del movimento Black Lives Matter a seguito dell’omicidio di George Floyd a Minneapolis da parte del poliziotto Derek Chauvin l’ultimo lunedì di maggio.
Per marito e moglie, pensionati di Grezzago, nel Milanese, la gita al lago si è rivelata purtroppo amara.
Limiti fino al 12 giugno per la Sardegna. Nessuna limitazione per gli spostamenti in Sicilia.
Sono 12 le persone decedute per Coronavirus in Lombardia lunedì, uno dei dati più bassi dall’inizio dell’epidemia, che ha causato la morte di 16.143 malati.
Il temporale atteso è arrivato sulla festa della Repubblica, nel pomeriggio dopo le 17, con una grandinata eccezionale che ha causato disagi soprattutto in Val Seriana e in particolare ad Alzano e Nembro.
Liberi tutti, ma solo a determinate condizioni. Tracciamento dei turisti, controlli con termoscanner, prenotazioni e questionari. Ma c’è anche chi, in uno spot scherzoso, offre la cena ai forestieri.
Si intitola «Le mani dell’Italia», è una scultura di bronzo opera di dodici storiche botteghe artigiane romane donata all’ospedale di Bergamo.
Volontariato e crescita personale. Un binomio in grado di arricchire il percorso professionale di Daniele Maffei, 28 anni, da un paio d’anni fisioterapista della Bergamo Basket, team cittadino da tre stagioni sportive in A2.
La lettera spedita al giornale da una bergamasca che durante l'emergenza covid era a Parigi.
Mezzora in città a Bergamo di panico fino a quando i vigili del fuoco sono entrati in casa dalla finestra dell’appartamento al secondo piano via Zambonate, poco dopo le 16,30 di lunedì 1° giugno, lei era serenamente concentrata davanti alla televisione, «accesa» sui cartoni animati.
Lo schianto è avvenuto in via Bisone verso le 12.15 di martedì 2 giugno.
Il pilota orobico aveva vinto nove titoli mondiali era il terzo italiano più vincente dopo Giacomo Agostini e Valentino Rossi.
A marzo, lo tsunami dei viaggi cancellati. Ad aprile, l’invito di Ursula Von der Leyen a non programmare le vacanze. A maggio la parola magica «turismo di prossimità» (stai il più possibile vicino a casa). A giugno il Governo apre le regioni, ma c’è chi fa le barricate. L’Europa è divisa fra chi ci accoglie e chi ci isola. Così l’Italia vorrebbe chiudere le porte a chi non vuole gli italiani. Ci …
La Festa della Repubblica, il 2 giugno, è, o dovrebbe essere, il richiamo più solenne alla responsabilità collettiva in una fase così drammatica. Un riandare alle radici della coscienza italiana, della casa comune. La visita del presidente Sergio Mattarella a Codogno, la cittadina simbolo con Bergamo dell’epidemia, è molto più di un atto dovuto o simbolico: intende riassumere in modo fiducioso la…
In crescita dello 0.9%. A Bergamo e provincia, il numero delle pensioni dei Dipendenti Pubblici, dal primo gennaio 2020, è di 25610 , 828 assegni in più rispetto allo scorso anno.
Ordinario di Diritto costituzionale e docente di Diritto regionale all’Università di Bergamo «Più strumenti normativi consentono l’adozione di ordinanze urgenti in caso di calamità o rischi per la salute».
Il giovane è stato recuperato dal Soccorso Alpino con una calata in corda.