Via autocertificazione, resta la mascherina Ecco cosa si potrà fare (o no) dal 3 giugno
Niente da fare anche per gli assembramenti, che restano rigorosamente vietati su tutto il territorio nazionale in particolare nei luoghi della movida.
Niente da fare anche per gli assembramenti, che restano rigorosamente vietati su tutto il territorio nazionale in particolare nei luoghi della movida.
Segui la diretta web sul sito de L’Eco di Bergamo a partire dalle 21 di sabato 30 maggio. Ieri la prima giornata tra danze tribali e ospiti come Van De Sfroos e il Bepi. Stasera Enzo Avitabile e Tony Esposito.
Il festival dal 10 al 12 luglio nel monastero medievale. «Quel che resta del bene», il tema. Corrado Benigni nuovo presidente. Anteprima a giugno con 4 incontri online.
Ecco i dati di oggi, sabato 30 maggio, sull’andamento dei casi di coronavirus in Lombardia.
Dal 1° giugno cessa la possibilità per i residenti di parcheggiare sui posti blu. Da rinnovare i pass che scadono il 31 maggio.
Dal 3 giugno sospeso l’obbligo di quarantena per i cittadini Schengen che entrano in Italia. Ma per i turisti italiani molte difficoltà per andare all’estero. Ecco le ultime informazioni per chi vuole programmare una vacanza.
Fonti affidabili indicano che Caserta sarebbe intenzionata a interpellare Marco Calvani per offrirgli un contratto biennale sulla panchina del team di serie A2.
Lotta alla droga: i carabinieri hanno arrestano a Romano un 30enne, che spacciava in un bar, e denunciato un 23enne, quelli di Fiorano hanno arrestano un 20enne.
Il maquillage è terminato. Da ieri il tritone della Fontana del Delfino è tornato a fare bella mostra di sé, osservando i passanti con quel ghigno beffardo.
È stata realizzata prima della pandemia e ora acquista un significato ancora più importante e simbolico. È un messaggio di speranza.
Sabato sera 30 maggio alle 20,30 in cattedrale la veglia di Pentecoste con il vescovo Francesco Beschi. La si potrà seguire pure su Bergamo Tv e sul sito.
Se tra sabato 30 e domenica 31 maggio il tempo si mostrerà ancora spesso instabile, a causa di correnti fresche dai Balcani, l’alta pressione tenterà di espandersi almeno in parte sull’Italia nei primi giorni di giugno salvando parte del ponte del 2 giugno.
Credo che quest’anno il commento alle considerazioni finali del Governatore della Banca d’Italia debba iniziare dagli elementi positivi: i punti di forza del nostro sistema che Visco ha voluto richiamare, forse anche come sprone ad affrontare gli impegni e le difficoltà che ci aspettano. È importante avere la consapevolezza che le infrastrutture di rete hanno tenuto, il sistema manifatturiero è f…
L’entusiasmo dei primi anni dopo la legge istitutiva del Servizio sanitario nazionale (Ssn) aveva delineato una struttura ospedaliera molto diffusa. L’idea - un po’ ingenua - dell’inizio era di mettere a disposizione di tutti qualunque servizio medico secondo il criterio della «vicinanza». L’ideale era cioè che i servizi fossero non solo disponibili, ma anche facilmente accessibili e quindi vicin…
Alla data del 28 maggio 2020 sono 23.195 le domande di Cassa integrazione ordinaria, Assegno ordinario e Cassa integrazione in deroga pervenute all’Inps di Bergamo.
Riaperto il Passo San Marco. Dalle 17,30 di venerdì 29 maggio si può andare in Valtellina dalla Valle Brembana.
Due nomadi pluripregiudicati sono stati arrestati venerdì 29 maggio dai carabinieri di Treviglio a Osio Sotto per tentata truffa e rapina in concorso.
A Nicolae Ceausescu il calcio non importava granché. Era nato a Scornicesti, 12mila a…
Una 42enne è stata investita, nella mattinata di sabato 30 maggio, da una Fiat Panda guidata da un 65enne sulla strada provinciale 101 a Romano di Lombardia.
È un tentativo di furto con la scossa quello che si è verificato nel pomeriggio di venerdì 29 maggio nelle campagne di Zandobbio.