Atalanta, tre sfide in sei giorni: primo scoglio la Sampdoria
Sampdoria, Lazio e Manchester United, tre gare nel giro di sei giorni è il terribile tour de force che dovranno affrontare i nerazzurri.
Sampdoria, Lazio e Manchester United, tre gare nel giro di sei giorni è il terribile tour de force che dovranno affrontare i nerazzurri.
Anche quest’anno CSV Napoli prenderà parte al Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa, l’evento che vuole promuovere la diffusione della cultura della responsabilità sociale come motore di una buona innovazione, fondata sui i valori della legalità e della sostenibilità, per …
I dati di lunedì 25 ottobre in Lombardia.
Ecco le decisioni del giudice sportivo e le motivazioni.
Lo scontro in pieno centro terrorizzò residenti e passanti lo scorso 15 settembre.
BRUXELLES - L'Ema ha dato oggi la luce verde alla somministrazione della terza dose del vaccino Moderna nelle persone a partire dai 18 anni. Lo ha reso noto la stessa agenzia europea per il farmaco. I dati disponibili, si legge …
BRUXELLES - Varsavia fa marcia indietro. Le espressioni utilizzate dal premier polacco Mateusz Morawiecki nell'intervista al Financial Times, e in particolare il riferimento a una "terza guerra mondiale" che la Commissione Ue potrebbe avviare sul tema dello stato di diritto, …
BRUXELLES - Entra nel vivo la discussione sull'Esercito Ue, con la riunione, oggi e domani, dei 27 capi di stato maggiore, sotto la guida del generale Claudio Graziano, presidente del comitato militare europeo. Si tratta di un dibattito centrale, in …
Il blitz effettuato nella mattinata di lunedì 25 ottobre dalla Polizia Stradale a Calcinate.
Cavalieri sarà il successore di Remo Morzenti Pellegrini di cui era prorettore.
«Mancato raggiungimento della prova». Con questa motivazione i due indiani accusati rispettivamente di omicidio e favoreggiamento sono stati assolti nella giornata di lunedì 25 ottobre durante il processo per la morte di Cosimo Errico.
Ora che le stazioni tornano a ripopolarsi e i treni a riempirsi, la ferrovia sembra spinta sui binari d’un tempo: viavai di persone, studenti all’università, pendolari al lavoro, turisti in gita.
Primi nodi al pettine per il mondo multipolare post 15 agosto, dopo che il ritiro occidentale dall’Afghanistan ha rimescolato le carte nell’agenda internazionale. Il G20 di Roma di fine settimana per le questioni economico-geopolitiche e il COP-26 di Glasgow del 6-7 novembre per le problematiche energetico-climatiche sono in teoria appuntamenti potenzialmente in grado di essere degli spartiacque …
La Settimana sociale dei cattolici chiusa ieri a Taranto ha posto sul tavolo allargato della politica italiana la questione della transizione. Al tavolo, è bene dirlo subito, sono seduti tutti, non solo i politici intesi come ministri e parlamentari e amministrazioni locali, ma anche i gruppi sociali, le imprese economiche, le istituzioni scientifiche e culturali, la Chiesa stessa. Porre su quel …
Proseguono i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Bergamo agli esercizi pubblici, per verificare il rispetto delle normative anti-covid.
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella mercoledì 27 ottobre inaugurerà la nuova Accademia della Guardia di Finanza agli ex Riuniti di Bergamo. Il video delle prove generali.
«Il recupero energetico, nella gerarchia contenuta nel pacchetto dell’Unione europea sull’economia circolare, approvato nel 2018, è un gradino sotto a quello di materia», osserva l’economista Antonio Massarutto, autore di «Un mondo senza rifiuti? Viaggio nell’economia circolare» (il Mulino, pagine 218, euro 16). «Non sono così convinto che sia giusto. Il problema, a mio giudizio, è fino a che pun…
Con l’Atalanta spesso bisogna avere pazienza. E fede. Il gol a un certo punto arriva. Ma se resta isolato e poi non la chiudi può finire che non sia sufficiente. Come è accaduto ieri. È emblematico che a sbloccare il risultato sia stato Malinovskyi, all’11’ della ripresa. Proprio l’ucraino fino a quel momento – fatta eccezione per la bella azione che al 3’ aveva poi portato Ilicic a sfiorare il p…
Intossicazione da monossido di carbonio nella notte tra domenica 24 e lunedì 25 ottobre: in Habilita a Zingonia è stato effettuato un trattamento di ossigeno terapia per una donna di 40 anni che è stata soccorsa nella sua abitazione, nel Cremasco.
La transizione ecologica fa i conti con la carenza di figure specializzate. Il ministro denuncia: «Abbiamo un problema serissimo. La preparazione dei giovani deve diventare un’opera fondamentale nelle scuole». Ecco i profili professionali più richiesti