“Squid Game”: cancella il debito. O muori
“Il gioco del calamaro”, serie tv su Netflix di cui tanto si parla, è un’allegoria feroce della società sudcoreana. Ma dice molto anche dell’Occidente, debitore o indebitato
“Il gioco del calamaro”, serie tv su Netflix di cui tanto si parla, è un’allegoria feroce della società sudcoreana. Ma dice molto anche dell’Occidente, debitore o indebitato
Il provvedimento durante un controllo di Polizia locale e Ispettorato del lavoro sul rispetto della normativa.
Niente taglio del nastro, ma un concreto via libera. Gandolfi (Via Tasso): ringrazio i bergamaschi per la pazienza. Terzi (Regione): opera tanto attesa. Il sindaco Fedi: porterà benefici a tutta la valle.
Sei classi in quarantena, in isolamento una sezione dell’infanzia e il gruppo del posticipo. Ats estende i controlli agli studenti dell’intero istituto.
A partire dalle 17.00 saremo in diretta dalla Fiera di Via Lunga per parlare di mobilità sostenibile, lavoro, casa e molto altro
Inaugurata la galleria di ottomila metri quadrati dedicata a sapori, fitness, benessere e spettacolo. Il fiore all’occhiello è il cinema «Arcadia»: sette sale. Fontana: simbolo di ripartenza per Bergamo e la Lombardia.
Le parole del mister alla fine della gara vittoriosa contro la Sampdoria.
Tre punti che rimettono un po’ di cose al loro posto, dopo la fiera dello spreco di domenica a pranzo contro l’Udinese. Le rimettono a posto in classifica, anche se il turno non è ancora completo. Le rimettono a posto …
Nessuna inaugurazione ufficiale prevista per ora.
(Arv) Venezia 27 ott. 2021 - Nel corso della seduta odierna, la Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Luciano Sandonà (Zaia Presidente), Vicepresidente Vanessa Camani (Partito Democratico), alla quale ha partecipato l’Assessore al Bilancio Francesco Calzavara, …
I dati forniti da Regione Lombardia e riferiti alle ultime 24 ore.
Turno infrasettimanale per la Serie A, i nerazzurri dopo essere andati sotto per un gol di Caputo al 10’, ribaltano la gara: Zapata segna al 17’ (assegnata autorete ad Askildsen per deviazione decisiva) e al 21’ il colombiano mette in rete il vantaggio. In entrambi i casi l’assist è di Zappacosta. Chiude la gara al 5’ minuto di recupero una magia di Ilicic.
Scadenze troppo ravvicinate e investimenti onerosi per trasformare processi e organizzazioni. Foglieni (Confindustria Bg): «La sostenibilità è obiettivo imprescindibile, ma a tappe graduali». Timori della Bce in un stress test sulle tenuta delle Pmi. Il tema al centro della tavola rotonda del Festival Bergamo Città Impresa del prossimo 12-14 novembre
La prestigiosa guida ha celebrato la i migliori bar d’Italia nella nuova edizione della guida del 2022. Massimo riconoscimento per 5 locali bergamaschi: oltre al Cavour, si confermano al top, Morlacchi di Zanica, La Pasqualina di Almenno, In Croissanteria Lab di Carobbio, Morlacchi di Zanica e il Marelet di Treviglio.
Neanche il tempo di raggiungere l’auto per andare in ospedale: è nata nel giardinetto all’esterno della loro casa, a San Lorenzo di Rovetta, la piccola Sophia Romano.
È di due creativi di Bergamo e Brescia la realtà scelta per rappresentare la Lombardia nel ciclo di video realizzati da Amazon per promuovere il Made in Italy.
Un’indagine del Corpo di Polizia Intercomunale di Brembate, Capriate San Gervasio e Boltiere, su disposizione del Comandante Manolo Peroni, ha permesso di identificare, grazie al sistema di videosorveglianza comunale, l’autore dell’abbandono seriale di rifiuti in orario notturno .
Papa Francesco denuncia l’esistenza di «lager» in Libia e utilizza la parola più evocativa e drammatica, proprio quella che gli scudieri di una Comunità internazionale travolta dall’oblio non vogliono che venga pronunciata.
BRUXELLES Oltre mille miliardi di euro, circa il 5,6% del Prodotto interno lordo dell'Ue: è quanto rischia di perdere in termini di crescita e prosperità l'Unione ogni anno, a partire dal 2050, se non riuscirà a vincere la sfida che …
Conto alla rovescia per l’appuntamento COP26, la conferenza internazionale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che dovrà rivedere gli accordi per il Clima di Parigi e contenere a 1,5° l’aumento della temperatura globale del pianeta. L’appuntamento è in programma a Glasgow, in Scozia, dal 31 ottobre al 12 novembre 2021, sotto la presidenza del Regno Unito, in partnership con l’Italia.