Cade in stazione e viene soccorso dai Carabinieri: 50enne in prognosi riservata
È successo nel pomeriggio di giovedì 16 settembre: l’intervento dei Carabinieri di Bergamo durante i controlli di routine in zona stazione ferroviaria.
È successo nel pomeriggio di giovedì 16 settembre: l’intervento dei Carabinieri di Bergamo durante i controlli di routine in zona stazione ferroviaria.
Il presidente della Regione: «Sono convinto che tutto questo sia merito dei cittadini lombardi che hanno saputo rispondere con grande responsabilità e senso civico alla pandemia che ci ha travolti per primi in Europa».
Come si sarà chiamata mai? Annamaria? Sì, la faccia era da Annamaria, pensa il professor Caudano, che ormai confonde classi, annate, volti, nomi e cognomi. “Annamaria Mariani, direi”. Che poi i nomi contano e non contano, sono “puri, purissimi accidenti”, …
L’uomo è stato preso dopo una sparatoria vicino a un locale notturno. È riuscito a scappare cinque volte da diverse prigioni.
Il governo sta per varare il provvedimento che rende obbligatorio il green-pass per tutti i dipendenti pubblici. E, ancora una volta, si chiede ai lavoratori della Pubblica Amministrazione di dare prova di senso di responsabilità nei confronti del Paese mettendo …
Emerge dalla bozza del monitoraggio settimanale sull’epidemia da Covid-19 all’esame della cabina di regia che verrà illustrato nella giornata di venerdì 17 settembre.
Tanta paura nella notte a Comenduno per una fuga di gas: vigili del fuoco in azione per due ore. Evacuate una dozzina di famiglie da quattro palazzine.
BRUXELLES - Al via a Strasburgo il primo dei quattro panel dei cittadini della Conferenza sul futuro dell’Europa. I primi 200, degli 800 cittadini selezionati, si riuniranno oggi alle 14.00 e durante tutto il fine settimana negli uffici del Parlamento …
Si è spento all’età di 55 anni. I funerali sabato 18 settembre a Lovere nella chiesa di San Giorgio.
Sabato 18 settembre a Lallio l’organista affronta un denso programma di Canzoni tra ’800 e ’900, con due prime assolute. Con lei, Enrico Euron all’arpa celtica.
Un passaggio a livello alzato ad Ambivere ha bloccato la circolazione ferroviaria nella mattinata di venerdì 17 settembre. Rinviate le operazioni di rimozione di un residuato bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto nel comune di Segrate previste per sabato.
Pur avendo contribuito a ridurre l’indebitamento del calcio europeo, il Fair Play Finanziario non è riuscito a risolvere altri problemi. Per questa ragione la Uefa sta studiando un nuovo meccanismo contenente, secondo diverse indiscrezioni, una «luxury tax», cioè …
Brembate Sopra, è morto il responsabile delle attività didattiche e divulgative, Fausto Affaticati. Di Boltiere, lascia la moglie e due figlie.
L’incidente mercoledì 15 settembre l’incrocio di via Vespucci. Il conducente di una Fiat 500 rintracciato dalla polizia locale.
Mozzo, Antonio Turani di Presezzo vorrebbe incontrare chi ha riconsegnato denaro e documenti ai carabinieri.
Scatterà dal 15 ottobre sia nel pubblico sia nel privato. Incrociando i dati delle vaccinazioni emerge la platea che non è in regola.
Chi controllerà il possesso del green pass? Secondo il decreto, «i datori di lavoro sono tenuti a verificare il rispetto delle prescrizioni».
Oggi venerdì 17 settembre la redazione mobile de L’Eco di Bergamo ed Eppen farà tappa ad Agritravel & Slow Travel Expo – Fiera dei Territori
Studente del Liceo Scientifico Lussana, poi attore per le storiche compagnie bergamasche di teatro per ragazzi, a poco più di vent’anni Giovanni Labadessa ha lasciato Bergamo per lavorare nel mondo del cinema a Los Angeles e ora, che di anni ne sono trascorsi più di sedici, ci racconta la sua carriera oltreoceano
Il «corso di formazione per proprietari di cani», ovvero il patentino, è stato istituito dal ministero della salute nel 2009 con lo scopo di dare una formazione di base a tutti coloro che desiderano adottare o acquistare un cane.