Visite e interventi, si spinge sull’acceleratore: da settembre gli ospedali a regime
Liste d’attesa e Case di comunità, per Bergamo 10 milioni dalla Regione.
Liste d’attesa e Case di comunità, per Bergamo 10 milioni dalla Regione.
L’assessore Terzi: poi toccherà alla Provincia aprire la strada. Nessuna data ufficiale per il via, agosto ancora di code nei fine settimana?
L’arte, la musica, il lago, la storia, la spiritualità. L’agosto nella cittadina del Sebino è ricco di occasioni per chi vuole darsi al turismo culturale, godendo del bellissimo paesaggio lacustre
La rassegna diretta da Lorenzo Baronchelli “si allarga” nel territorio, regalando moltissimi appuntamenti in chiave buffonesca, surreale, musicale, clownesca, sempre pregni della “carica eversiva” della comicità. Cartellone ancora aperto e ingressi spesso gratuiti, per un pubblico dai 6 anni
Sarà estesa anche ai territori di Bergamo e Pavia la richiesta di stato di emergenza. L’assessore regionale Foroni: «Un volta raccolte le schede Rasda, invieramo allo Stato una stima dei danni con richiesta di emergenza per tutti i territori lombardi colpiti dal maltempo durante il weekend appena passato, compresi i territori del Pavese e Bergamasco».
I dati delle ultime 24 ore nel report del 2 agosto del ministero della Salute. Tasso di positività al 3,8%.
Lombardia, lo stanziamento annunciato nei giorni scorsi dal presidente Fontana è stato deliberato lunedì 2 agosto dalla Giunta regionale. I risparmi di gestione dell’anno 2020 consentono nuovi investimenti nella rete dei servizi.
I dati delle ultime 24 ore nel report regionale di lunedì 2 agosto. Il tasso di positività è al 3,1%.
La Polizia di Frontiera di Orio, attraverso la videosorveglianza, ha scoperto due giovani bielorussi.
Piazzale Marconi, la struttura esterna della nuova velostazione è ormai praticamente completata: ora si dovranno realizzare gli impianti e le strutture per la posa e il ritiro delle biciclette. L’assessore alla Mobilità Zenoni: «Ad agosto in arrivo altre rastrelliere sul piazzale per 120 biciclette».
Per non perdere di vista i tre obiettivi predominanti da quando il Gasp è di casa a Bergamo, vale dire alta classifica in campionato e il più avanti possibile nelle sfide europee e di Coppa Italia.
Tappa in città per la campagna lanciata da Assomozziconi: appuntamento giovedì 5 agosto in piazza Giacomo Matteotti dalle 17, verrà presentato il brano musicale «Supereroe», posacenere portatili in omaggio.
Otto ore di sciopero per tutti i turni della giornata di martedì 3 agosto.
In termini di tassazione il ricorso alla Cassa Integrazione Covid ha avuto effetti diversi a seconda dei comparti in cui il lavoratore opera. In alcuni casi i lavoratori si sono trovati a pagare pesanti conguagli fiscali. Questo perché l’INPS applica …
Mancano ancora due anni alla fine della legislatura e di questi tempi due anni in politica sono un’eternità. Avanzare perciò una previsione sul voto del 2023, è un esercizio, più che azzardato, avventato. Restiamo fermi all’oggi. A dar ascolto ai sondaggisti, tra i due poli quello che sta peggio è il centrosinistra. I Cinquestelle, da quando Conte è stato sloggiato da Palazzo Chigi, soffrono di u…
«Citius, altius, fortius. Communiter» è il motto olimpico in latino: «Più veloce, più in alto, più forte. Insieme». Ebbene, l’Italia ha l’uomo più veloce del mondo, Marcell Jacobs, il texano di Desenzano, e l’uomo che salta più in alto, «cavallo pazzo» Gianmarco Tamberi. E il nostro Paese è più forte. Insieme ai suoi due formidabili atleti. È l’estate più incredibile per lo sport azzurro. Esattam…
Dopo il fermo delle attività durante i lunghi e difficili mesi della Pandemia Covid-19, il Comitato per l’Organo Antegnati di Almenno San Salvatore, con la collaborazione del Comune, del Comitato San Nicola e della Biblioteca «Padre Venturino Alce» di Almenno S.S., dà il via sabato 7 agosto nella chiesa di San Nicola ad una edizione speciale della tradizionale rassegna di musica antica «In Tempor…
La storia delle Olimpiadi non è fatta soltanto di record e di medaglie. Nel nome dello sport si compiono imprese piene di coraggio, solidarietà e speranza, che a volte si svolgono lontano dai riflettori.
Estate di cantieri, proseguono i lavori sulle strade della città.Lunedì 2 agosto è Unareti ad avviare un nuovo intervento a Bergamo, questa volta nel quartiere di Longuelo, per sostituire i tubi del metano che si trovano sotto via Lochis.
Scatta venerdì l’obbligo del green pass per consumare cibi e bevande al chiuso in bar e ristoranti.