L’aeroporto di Orio, porta d’ingresso per il turismo in Lombardia
Siglato l’accordo tra Regione e Sacbo. Magoni (Turismo): «Volano formidabile per il turismo dei nostri territori».
Siglato l’accordo tra Regione e Sacbo. Magoni (Turismo): «Volano formidabile per il turismo dei nostri territori».
Medici e virologi stanno ancora indagando sul cosiddetto «long Covid», cioè i molteplici effetti che il SarsCov-2 può avere sul corpo delle persone a mesi di distanza dal momento del contagio. Osservatori e cittadini di tutto il mondo, però, potrebbero realizzare presto che c’è un altro effetto di lungo termine della pandemia, un contagio di natura politica che scuote alle fondamenta Paesi pur di…
Alla fine, la riforma della giustizia penale è salva, il governo può andare avanti e il Movimento 5 Stelle non perde né la faccia né le poltrone. Il compromesso raggiunto in Consiglio dei ministri sulla riforma Cartabia già passa come «il miracolo di Santa Marta», dal momento che ieri era l’onomastico della Guardasigilli. In effetti, di miracolo si è trattato, e molto dovuto all’opera dell’ex min…
Grande partecipazione dei comuni lombardi al bando regionale per far ripartire l’economia. Sul piatto 101 milioni di euro.
Queste le cifre contenute nel report settimanale di Ats Bergamo aggiornato alle 14 di mercoledì 28 luglio.
L’Atalanta avrebbe chiuso in queste ore infatti la trattativa con la squadra veneta.
Le Segreterie provinciali di Fim, Fiom e Uilm hanno indetto due ore di sciopero in tutti i luoghi di lavoro. Verrà inoltre effettuato un presidio dalle 15 alle 17 presso la Prefettura di via Tasso.
È l’ala trentacinquenne Francesco Ihedioha il terzo acquisto della rivoluzionaria Withu.
BRUXELLES - Il Parlamento europeo è al lavoro per "rendere le proprie attività più interessanti per i cittadini e più visibili sui media", attraverso una serie di proposte, avanzate su richiesta del presidente David Sassoli, che includono "la concessione di …
BRUXELLES - "Per 70 anni, la Convenzione sui rifugiati ha protetto le persone costrette a fuggire dalle proprie case a causa di guerre, violenze o persecuzioni. Oggi, mentre continuiamo a vedere milioni di sfollati, dobbiamo lavorare di più per essere …
Estate, tempo di vacanze, di calcio mercato e quest’anno di Olimpiadi. Sfasate rispetto al solito ma il Covid ha colpito anche i giochi dei cinque cerchi e questa edizione è la prima dei giochi moderni che si disputa in un …
Laura Colnaghi Calissoni è una delle 100 italiane di successo selezionate dalla rivista Forbes per il 2021.
Quella del Salto degli Sposi è una storia d’amore e mistero iniziata i primi giorni d’estate del 1871, 150 anni fa, quando una coppia di giovani sposi, forse in viaggio di nozze , giunti al Passo provenienti dalla lontana Polonia ospiti di una facoltosa famiglia, un giorno furono rinvenuti senza vita ai piedi del profondo dirupo del belvedere che spazia sulla Valle di Scalve e Valle Camonica.
Bollette per 15 mila euro non pagate dall’amministratore condominiale dal febbraio 2020 a oggi, motivo per il quale l’altro giovedì 29 luglio Uniacque ha sospeso, nel rispetto delle procedure previste, l’erogazione dell’acqua per tutta la giornata in un condominio di Martinengo.
Il green pass per tornare in Università? La materia sarà oggetto di un confronto Regione-Stato, sollecitato dai rettori lombardi nell’incontro di giovedì 29 luglio con l’Unità di crisi di Guido Bertolaso.
«Di fatto siamo già nella quarta ondata. Stiamo assistendo a un colpo di coda del virus e temo che in Italia arriveremo a 10 mila casi al giorno nel giro di due o tre settimane». Il virologo Fabrizio Pregliasco, docente di Igiene all’Università Statale e direttore sanitario dell’Istituto Galeazzi di Milano, non usa giri di parole.
La giurisprudenza, le moto, lo sci e la musica sono quattro ingredienti fondamentali della vita dell’avvocato, uno dei volti e dei protagonisti della trasformazione della città di Bergamo che, nonostante tutto, ha decisamente più voglia di guardare al domani che al passato
Il Comune di Bergamo lavora all’elaborazione della propria strategia per la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico a livello locale. Ad aprire le danze 19 azioni pilota per iniziare a immaginare la direzione futura
Max Dahl, Telmo Pievani, Alan Poloni, Maria Stella Carrara e Andreina Franco-Loiri Locatelli. Una cinquina di opere “bergamasche” diverse dai soliti titoli suggeriti dai giornali
L’autrice bergamasca Teresa Capezzuto firma i testi dell’allegra fiaba moderna «La banda delle scope» (Edizioni il Ciliegio, 2021) accompagnata dalle immagini briose create dall’illustratrice Albertina Neri.