Un labirinto per sognare tra 220 mila tulipani
Terno d’Isola Ingresso gratuito al giardino di 25 mila metri quadri allestito anche quest’anno nel campo di via Biagi.
Terno d’Isola Ingresso gratuito al giardino di 25 mila metri quadri allestito anche quest’anno nel campo di via Biagi.
La quarta sera dell’invasione russa ha portato uno spiraglio. Con la mediazione, che si sarebbe detta improbabile, del presidente bielorusso Lukashenko, una delegazione ucraina e una russa dovrebbero incontrarsi per riprendere i contatti. La speranza di tutti, ovviamente, è che i contatti si trasformino in trattativa, anche perché cresce la sensazione che, una volta calato a terra il polverone de…
Con il cuore straziato… Papa Francesco si affaccia su piazza San Pietro con il volto provato. Il ginocchio malato lo fa soffrire. Si appoggia con la mano al bordo della finestra, ma è chiaro che la sua preoccupazione riguarda ben altro. E pronuncia quelle tre parole che lasciano attoniti. C’è il «cuore straziato» di un anziano pontefice ad abbracciare l’umanità che chi fa la guerra dimentica. C’è…
Per Gianmaria Berziga, direttore del Gruppo Bonaldi – Eurocar Italia, “l’EV ti insegna a risparmiare, a prestare attenzione all’ambiente e a riscoprire il viaggio in macchina come esperienza”. Un parere confermato anche da Leandro Copes, Presidente di Officine CM, al volante di Audi Q4 e-tron
L’intervista Corrao, docente alla Bicocca: «L’immunità vaccinale nei mesi si indebolisce ma anche il virus perde aggressività». Lunedì 28 febbraio si scioglie l’Unità di crisi regionale
Sofia Goggia risale sul podio nella seconda discesa libera di Crans Montana, ottenendo un preziosissimo terzo posto dopo il dodicesimo del giorno prima, e mette una seria ipoteca sulla conquista della coppa di specialità.
Sono arrivati lunedì mattina 28 febbraio, poco dopo le 11 al monastero Matris Domini delle suore di clausura, i primi sei profughi ucraini.
«Alice nel Paese delle meraviglie» compie 150 anni e nuove edizioni celebrano una delle storie più amate nel mondo.
In questi ultimi due anni l’espressione Smart working è diventata estremamente popolare. Nel primo anno di pandemia perché dalla sera alla mattina milioni di lavoratori pubblici si ritrovarono a operare da remoto. E come sappiamo fu un bene perché l’economia …
I dati Nonostante gli indicatori buoni, Davide Tosi (Università dell’Insubria) sottolinea come i contagi si riducano meno delle scorse settimane anche per i comportamenti più rilassati: «Ripartenza possibile, ma non è liberi tutti».
Il progetto «On the road», ragazzi nei panni degli agenti di Polizia Locale: il Comune di Bergamo e la Polizia locale raccoglie le candidature entro il 10 aprile.
I funerali di Mattia Coter lunedì mattina a Seriate, ad attendere il feretro una grande folla. Il feretro entra in chiesa, portato dagli amici. Il dolore e la disperazione di mamma Nadia.
In pieno clima europeo, archiviata la pratica Olympiacos e con la testa già ai signori dell’aspirina del Bayer di Leverkusen (il classico non luogo teutonico, efficiente, freddo e squadrato), il campionato ci riserva una Sampdoria rilanciata dal ritorno in panchin…
La guerra Russia e Ucraina prevedono un «secondo round» di colloqui, le delegazioni stanno ritornando nelle rispettive capitali per consultazioni. Putin sente Macron: «Ucraina neutrale e Crimea territorio russo».
Prima di addentrarci nel contenuto vero e proprio dell’approfondimento, si ritiene doveroso fare un breve ma importante disclaimer. Lungi da questo articolo mancare di rispetto o approfittarsi della situazione in Ucraina a cui va tutta la nostra solidarietà, ma pi…
Ad accogliere i visitatori e le visitatrici di “Creattiva”, l’opera realizzata dall’artista Elisa Veronelli con una vernice antismog. Dotata di QR code, mette in contatto diretto le donne con l’associazione di sostegno anti violenza di Bergamo
L’allarme A volte si tratta di «vendite aggressive» per convincere i clienti a sottoscrivere nuovi contratti, in altri casi di raggiri per ottenere contanti.
La storia Giusy Casertano oggi ha 37 anni: aveva solo 24 anni quando le diagnosticarono una variante molto aggressiva di neoplasia intestinale. Salva grazie all’Istituto Mario Negri e al centro Daccò che compie 30 anni.
La testimonianza Volodkov, atleta ucraino pluri medagliato, è allenatore di tuffi a Bergamo. «Mi sento più russo o ucraino? Mi sento solo un uomo, figlio del mondo, che ripudia la guerra».