I paradossi economici della Russia arricchita da rendite di posizione
Nel 2000 il debito russo era al 135,19% del prodotto interno lordo. In vent’anni è sceso al 13,62%. Vladimir Putin è riuscito, secondo i dati del Fmi (Fondo Monetario Internazionale) là dove i governi italiani e l’eurozona hanno fallito. Al contempo l’autarca di Mosca ha portato le riserve valutarie russe a 630 miliardi di dollari a fronte di un’esposizione verso l’estero di soli 56 miliardi in v…